UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Dipartimento di Ingegneria Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale (6 CFU) Allievi Meccanici prof. Stefano Pedrini 1.1 Introduzione al Corso Why are we here? Perché un corso di EOA per ingegneri (meccanici)? Steve Ballmer CEO, Microsoft http://ecorner.stanford.edu/authorMaterialInfo.html?mid=2262 After just one year at Stanford's business school before joining Microsoft, Steve Ballmer reflects upon the knowledge and courses that were most valuable to him in the real world. He recalls that it came in handy to read a balance sheet and understand the basics of cost accounting. Courses of study that were particularly helpful include business policy and management of arts organizations, which, he says, is more akin to managing engineers and scientists than one would think. STVP's Tina Seelig also asks Ballmer to reflect upon what he wishes he'd learned. In retrospect, if he could retrace his steps in academia, his desire would be to take more computer science classes. Economia e Organizzazione Aziendale AA 2014/ 2015 Introduzione al Corso pagina 2 Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Ingegneria L’approccio scientifico : teoria ed esperimento “Quelli che s'innamorano della pratica senza la scienza, sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola, che mai hanno certezza dove si vadano. Sempre la pratica dev'essere edificata sopra la buona teorica, della quale la prospettiva è guida e porta, e senza questa nulla si fa bene.” Leonardo da Vinci dal Trattato della Pittura (condotto sul Codice Vaticano Urbinate Latino 1270) parte seconda par. 77 : Dell'errore di quelli che usano la pratica senza la scienza Economia e Organizzazione Aziendale AA 2014/ 2015 Introduzione al Corso pagina 3 Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Ingegneria Obiettivi del corso Al centro del corso vi è l’impresa: mattone di base del sistema economicofinanziario e motore primo del suo sviluppo qualitativo e quantitativo. Il corso si propone di fornire una lettura di base e a largo spettro dell’impresa. EOA all’interno del piano di studi di Ingegneria Meccanica: - è il primo corso di natura aziendale; - Prevede dei completamenti facoltativi al terzo anno. Economia e Organizzazione Aziendale AA 2014/ 2015 Introduzione al Corso pagina 4 Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Ingegneria Contenuti del corso (1) UNITÁ 1 – IMP – L’impresa Inizialmente ci proponiamo di comprendere cosa sia un’impresa e quali siano la sua natura, le sue caratteristiche, i soggetti che in essa operano, gli obiettivi che persegue, le relazioni che intrattiene con gli altri attori del sistema, le tipologie giuridiche che può assumere Economia e Organizzazione Aziendale AA 2014/ 2015 Introduzione al Corso pagina 5 Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Ingegneria Contenuti del corso (2) UNITÁ 2 – BIL – Il bilancio di esercizio Successivamente affronteremo il tema del bilancio di esercizio di un’impresa e impareremo a costruirlo e a leggerlo/analizzarlo Il bilancio è un documento di sintesi che ogni impresa deve predisporre almeno annualmente e che riassume l’andamento patrimoniale, finanziario ed economico dell’impresa Per poterlo costruire e leggere e perciò per poterne estrarre informazioni circa l’andamento dell’impresa, dobbiamo imparare il linguaggio attraverso cui vengono rilevate le relazioni economiche che l’impresa intrattiene con il mondo esterno (fornitori, clienti, banche, azionisti, …) : la contabilità generale o esterna Economia e Organizzazione Aziendale AA 2014/ 2015 Introduzione al Corso pagina 6 Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Ingegneria Contenuti del corso (3) UNITÁ 3 – DBP – Decisioni di breve periodo Comprenderemo in seguito come l’impresa, che opera in stretta interdipendenza con gli altri elementi del sistema economico-finanziario di cui fa parte, si trovi continuamente a dover prendere delle decisioni per le quali necessita di disporre di criteri e strumenti di valutazione economica Dapprima, affronteremo le decisioni di breve periodo, ossia quelle che hanno effetti limitati nel tempo e nello spazio e che non modificano in modo sostanziale le risorse dell’impresa Esempio : Quanto dobbiamo produrre l’anno prossimo per essere in pari ? Cosa succede ai profitti se le vendite calano del 5% ? Economia e Organizzazione Aziendale AA 2014/ 2015 Introduzione al Corso pagina 7 Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Ingegneria Contenuti del corso (5) UNITÁ 4 – BDG – Budget e Analisi degli scostamenti Determinazione delle azioni da svolgere nel breve periodo per la realizzazione dei programmi pluriennali, definizione dell’allocazione delle risorse e loro misura per raggiungere i risultati che l’impresa si è prefissata Esempio: stiamo mantenendo la marginalità di budget? Economia e Organizzazione Aziendale AA 2014/ 2015 Introduzione al Corso pagina 8 Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Ingegneria Contenuti del corso (4) UNITÁ 5 – DLP – Analisi degli investimenti Poi passeremo alle decisioni di lungo periodo (o analisi degli investimenti), che invece hanno effetti pluriennali e modificano in modo sostanziale le risorse a disposizione dell’impresa Esempio : acquistiamo un impianto produttivo più grande per i prossimi 4 anni ? Economia e Organizzazione Aziendale AA 2014/ 2015 Introduzione al Corso pagina 9 Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Ingegneria Il programma del corso I. IMP II. BIL – Introduzione all’impresa e struttura societaria – Principi contabili e struttura del Bilancio – Tecnica della Partita Doppia – Riclassificazione di bilancio – Analisi degli Indici – Rendiconto finanziario III. DBP – Classificazione dei costi – Analisi di Break-even – Piani di produzione ottima – Make or buy Economia e Organizzazione Aziendale AA 2014/ 2015 IV. BDG – Il processo di budget – Il master budget – Analisi degli scostamenti V. DLP – Matematica finanziaria – Tecniche alternative di valutazione degli investimenti Esercitazioni Tutorati Testimonianze Introduzione al Corso pagina 10 Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Ingegneria Esami: Modalità L’esame consta di una prova scritta costituita da esercizi numerici (tendenzialmente 3 esercizi). Ogni esercizio può essere corredato da domande teoriche precise e puntuali. Se la prova scritta ha esito positivo può essere integrata da una prova orale sia su richiesta dello studente, sia su richiesta del docente. Si ricorda che per essere ammessi all’esame, bisogna essersi iscritti online all’appello ed avere la possibilità di registrare l’esame nello stesso appello (maturato propedeuticità, essere iscritti fuori corso nelle sessioni straordinarie, e così via). Non sono ammesse eccezioni. Economia e Organizzazione Aziendale AA 2014/ 2015 Introduzione al Corso pagina 11 Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Ingegneria Date e Regole d’esame 13 Gennaio 2015 – h 9,30 17 Febbraio 2015 – h 9,30 16 Giugno 2015 – h 9,30 7 Luglio 2015 – h 9,30 4 Settembre 2015 – h 9,30 NON sono previste prove intermedie NON è possibile sostenere l’appello nelle sessioni dedicate ai fuori corso di novembre e aprile Chi consegna un esame e riporta una valutazione gravemente insufficiente (INS < 9) o rifiuta una valutazione sufficiente, dall’appello successivo dovrà sostenere l’orale obbligatorio. Economia e Organizzazione Aziendale AA 2014/ 2015 Introduzione al Corso pagina 12 Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Ingegneria Indicazioni generali su come seguire il corso Orario delle lezioni: Lunedì: 10:30-12.30; Martedì: 8.30-10.30; Intervenire a lezione: chiedere spiegazioni, esprimere opinioni… Disponibilità per colloqui: in ordine di preferenza: Nelle pause lezione; In orario di ricevimento: lunedì, alle 12.30 (avvisare sempre via e-mail!); Su appuntamento. Materiale online: Le dispense delle lezioni saranno pubblicate in formato pdf sul sito non appena disponibili (consultare: www.unibg.it > Didattica > Indice Insegnamenti > 23035 Economia ed Organizzazione Aziendale – Allievi Meccanici) I frequentanti possono utilizzare gli appunti per preparare le prove d’esame con pieno profitto; lo studio di un buon libro (o anche più di uno..) è comunque consigliato, e ritenuto necessario per i non frequentanti; Economia e Organizzazione Aziendale AA 2014/ 2015 Introduzione al Corso pagina 13 Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Ingegneria Indicazioni generali su come seguire il corso Consiglio: seguire le lezioni, rivedere il materiale, svolgere attentamente 5 o 6 temi d’esame. Disclaimer: la frequenza delle lezioni è del tutto facoltativa e non dà luogo ad alcun merito in sede d’esame. Disclaimer: il materiale deriva da: Elaborazione autonoma Rielaborazione materiale colleghi Un particolare ringraziamento a: Prof.ssa Maria Sole Brioschi Prof. Tommaso Minola Economia e Organizzazione Aziendale AA 2014/ 2015 Introduzione al Corso pagina 14 Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Ingegneria Testi di riferimento Gestire le risorse d’impresa. G. Giudici. Ed CLUP. L’impresa, sistemi di governo, valutazione e controllo. G. Azzone e U. Bertelè. Ed. ETAS. Per il modulo BIL Il bilancio. Strumento di analisi per la gestione 3/ed , Robert. N. Anthony, Leslie K. Breitner, Diego M. Macrì, Mc Graw-Hill Libri Italia. Eserciziario: Bertoni Fabio, Vismara Silvio, 2002, “Economia Aziendale: teoria e applicazioni”, Edizioni CLUP, Milano. Economia e Organizzazione Aziendale AA 2014/ 2015 Introduzione al Corso pagina 15 Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Ingegneria Contatti e-mail prof. Stefano Pedrini: stefano.pedrini@unibg.it ricevimento prof. Stefano Pedrini : lunedì 12:30 (appuntamento via e-mail): contenuto del corso, informazioni generali; segreteria studenti : aspetti amministrativi (piani degli studi, date e iscrizioni esami, modalità di laurea, Erasmus, etc.) Tutoring Ing. Alice Civera a.civera@studenti.unibg.it Ing. Maria Rosa Masper m.masper@studenti.unibg.it Economia e Organizzazione Aziendale AA 2014/ 2015 Introduzione al Corso pagina 16 Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Ingegneria
© Copyright 2025 Paperzz