Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania Inizio progetto Progetto Introduzione 3 Progetto Scelta dei materiali 4 Progetto Scelta dei materiali 5 Progetto Scelta dei materiali Seguendo la norma UNI EN 206 sono state considerate le seguenti classi di esposizione ambientale XC4,XD2,XS1,XF3. In accordo con quanto visto la classe scelta 32/40 risulta ottimale. Il ricoprimento minimo da garantire sarà di 30 mm c nom c min c dev Δcdev Nel calcolo del copriferro nominale, cnom, si deve aumentare il copriferro minimo per tener conto degli scostamenti (Δcdev). Se l’esecuzione è sottoposta ad un sistema di assicurazione della qualità, nel quale siano incluse le misure dei copriferri, lo scostamento ammesso nel progetto, Δcdev, può essere ridotto a 10 mm ≥ Δcdev ≥ 5 mm 6 Progetto Scelta dei materiali Ai fini del calcolo è necessario avere il copriferro c, nel caso di abitazione: c r staffe barre 14 c dev 20 8 5 40 mm 4 cm 2 2 Nel caso di un impalcato da ponte: c r staffe barre 22 c dev 30 14 5 60 mm 6 cm 2 2 Questo valore influenza notevolmente la scelta dell’altezza della soletta, a prescindere dall’ampiezza della campata. 7 Progetto Scelta dei materiali In generale si può adottare la regola: hsoletta 1 1 L 400 25 cm 16 16 Nel progetto verrà utilizzata un’altezza della soletta di 30 cm E’ sconsigliabile l’utilizzo di spessori maggiori della soletta in quanto il ritiro eccessivo causerebbe sollecitazioni nelle travi. 8 Progetto Riepilogo CALCESTRUZZO C32/40 Resistenza caratteristica a compressione fck = 32 N/mm2 Resistenza cilindrica media fcm = fck+8=40 N/mm2 Resistenza media a trazione fctm = 0.30 fck2/3=3.02 N/mm2 Resistenza caratteristica a trazione fctk = 0.7 fctm = 2.11 N/mm2 Resistenza media a trazione per flessione fcfm =1.2 fctm = 3.63 N/mm2 Modulo elastico E=22000(fcm/10)0.3 = 33345.8 N/mm2 Resistenza di calcolo a compressione fcd = αcc fck/γM = 0.85 ∙ 32/1.5 = 18.13 N/mm2 Resistenza di calcolo a trazione fctd = fctk/1.5 =2.11/1.5 = 1.41 N/mm2 ACCIAIO DA CEMENTO ARMATO B450C Tensione caratteristica a rottura fsk = 540 N/mm2 Tensione caratteristica a snervamento fsyk = 450 N/mm2 Tensione di snervamento di calcolo fsyd = fyk/1.15= 391.3 N/mm2 Modulo di elasticità normale Es = 210000 N/mm2 ACCIAIO STRUTTURALE PER PROFILATI E PIASTRE ACCIAIO S355 Bulloni C1. 10.9 Dadi C1. 10 9 Progetto Carichi permanenti ampiezza del carico Spessore (m) distribuito (m) Descrizione materiale Peso per unità di volume soletta calcestruzzo 25 kN/m3 16 0.3 1.35 10.125 kN/m binder ciottoli 24 kN/m3 10.5 0.06 1.5 2.16 kN/m asfalto asfalto 13 kN/m3 10.5 0.05 1.5 0.975 kN/m 25 kN/m3 2.75 0.1 1.5 3.75 kN/m marciapiede calcestruzzo unità di misura γGi Peso per unità di lunghezza unità di misura ringhera G‐R ringhiera G‐R 1 1 kN/m kN/m \ \ \ \ 1.5 1.5 1.5 1.5 kN/m kN/m veletta calcestruzzo 1 kN/m \ \ 1.5 1.5 kN/m 10 Progetto Linee di influenza qsolettta qasfalto 11 Progetto Linee di influenza Fringhiera+veletta Fringhiera+veletta FG-R qmarciapiede FG-R q qmarciapiede Fringhiera+veletta Fringhiera+veletta FG-R qmarciapiede FG-R q qmarciapiede 12 Progetto Carichi variabili da traffico carico carico distribuito concentrato calcolo calcolo Carichi da traffico carico distribuito carico concentrato γQi corsia 1 9 kN/m2 300 kN 1.35 12.15 kN/m2 405 kN corsia 2 2.5 kN/m2 200 kN 1.35 3.375 kN/m2 270 kN corsia 3 2.5 kN/m2 100 kN 1.35 3.375 kN/m2 135 kN marciapiede 5 kN/m2 1.35 6.75 kN/m2 Il carico concentrato è applicato in tandem su delle impronte di forma quadrata di lato 0.40 m. Si valuta quindi la diffusione al piano medio della soletta. l 2 a h b 2 11 30 40 92 cm 13 Progetto Carichi variabili da traffico Per tener conto dell’effetto lastra (o piastra) si aumenta la lunghezza delle impronte di carico di una quantità pari alla metà dell’interasse tra gli appoggi. l Direzione longitudinale del ponte l 1 m 0.46 m 1.2 m 0.46 m 1 m 14 Progetto Carichi variabili da traffico q1 d Q1 k 300 q1 1.35 106.85 kN/m 2 A 0.92 4.12 q2d Q2 k 200 q1 1.35 71.23 kN/m 2 0.92 4.12 A A questi valori sommo il carico uniformemente distribuito su tutta la corsia: q *1 d q1 d q *2 d q2 d concentrato concentrato q1 d q2d distribuito distribuito 106.85 + 12.15 119 kN/m 2 71.23 3.38 74.61 kN/m 2 15 Progetto Carichi variabili da traffico Il momento massimo in mezzeria e all’appoggio (in valore assoluto) si ottiene come somma del momento massimo dato dai carichi da traffico e del momento massimo dato dai carichi permanenti nella sezione. M totale (kNm) appoggio 1 campata 1‐2 appoggio 2 campata 1‐2 ‐47.3 101.5 ‐97.3 83.6 16 Progetto Carichi variabili da traffico L’armatura all’appoggio: As M Ed 101.5 10 3 1200.9 mm 2 391.3 0.9 0.24 f yd 0.9 d Avendo considerato 1 m di soletta si utilizza: φ18/20 per As = 1272.3 mm2 L’armatura in campata: As M Ed 97.3 10 3 1151.2 mm 2 391.3 0.9 0.24 f yd 0.9 d Avendo considerato 1 m di soletta si utilizza: φ18/20 per As = 1272.3 mm2 17 Progetto Carichi variabili da traffico Il vincolo offerto dalla trave può essere schematizzato come una molla elastica, con rigidezza pari a : K 5 EI 384 L3 Modificando cosi la linea di influenza. Tuttavia per effettuare questa valutazione è necessario conoscere la rigidità flessionale della trave. Una ulteriore valutazione della soletta andrà condotta una volta conosciuta la sezione della trave longitudinale. 18 Progetto Carichi variabili da traffico In questo esempio è stato utilizzata un’armatura superiore con copriferro di 6 cm disposta nella direzione trasversale del ponte. Nella direzione longitudinale si considera un’armatura con copriferro minore (tuttavia garantendo il ricoprimento minimo). 19 FINE 20
© Copyright 2025 Paperzz