I Contratti Internazionali
Avv. Luisa Brevi
18.06.2014
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Programma:
• Quadro generale: cos’è un contratto internazionale
• Impostazione generale dell’operazione: Due diligence
• Impostazione specifica: i documenti precontrattuali
• Accordi contrattuali
▫ Contratti-tipo
▫ Indice contrattuale tipo
• Accordi strumentali
• Clausole tipiche
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Quadro economico attuale:
Le PMI lombarde e
l’internazionalizzazione
Corriere della Sera, 11 Febbraio 2014
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
I vantaggi dell’entrata nei mercati
internazionali
Nuovi
clienti
Mercati
internazionali
Maggiori
profitti
Immagine
aziendale
• Brand
• Marchi
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Cosa si intende per contratto
internazionale
• Diritto sovranazionale?
La Lex Mercatoria
Principi Unidroit – CCI – Convenzioni
• Norme di applicazione necessaria
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Problematiche dei contratti
internazionali
• Distanze
▫ Trasporto / Dogana
• Esecuzione in territorio non nazionale
• Cambio
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Cosa si intende per “BUON CONTRATTO”
• Considerazione delle necessità dell’imprenditore
▫ Vendita occasionale
▫ Penetrazione commerciale
▫ Stabile organizzazione
• Un contratto dettagliato (self-regulatory)
• La lingua del contratto: attenta traduzione
• L’autotutela della parte per i pagamenti
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Impostazione generale dell’operazione
• Due diligence:
A. Paese e/o area regionale
B. Operazione
CERVED partner
Esame bilanci
Affidabilità
Esame costi (Business plan)
C. Merceologica
Produzione in loco
Restrizioni importazioni / Dazi
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Documenti precontrattuali
• Fase di trattativa
▫
▫
▫
▫
▫
Scambio di informazioni
Sopralluoghi
Organizzazione aziendale
Scambio di know-how
Prototipi
NECESSITA’ DI CERTEZZA DEL DIRITTO
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Costi
Previsioni
cogenti
Autorizzazioni
Esclusività
Lettere di
intenti
Trattative
Previsioni non
cogenti
Organizzative
Scopi
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Accordi di confidenzialità
• Clausola o accordo
• Obbligo di segretezza anche per consulenti di
consociate e terzi
• Durata
A. 12/18 mesi
B. 12/18 mesi dopo termine lettera di intenti
• Penale predeterminata per inadempimento
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Contratti-tipo
Utili contratti-tipo
Considerazione
delle esigenze
aziendali
Applicazione
delle norme
imperative
Imposizione del
proprio modello
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Indice contrattuale tipo
• Intestazione: contratto tipico / non tipico
• Indicazione delle parti
▫
▫
▫
▫
Denominazione
Sede sociale
Legale rappresentante
Consociata / non consociata
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Indice contrattuale tipo (cont.)
• Preambolo (Premises): parte integrante
▫ Qualità delle parti
▫ Scopo del contratto
▫ Esecuzioni di accordi precontrattuali
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Indice contrattuale tipo (cont.)
• Definizioni (Definitions)
▫ Glossario
▫ Scopo della clausola: evitare un’erronea
interpretazione
Es.: “Business day” , “Defects”
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Indice contrattuale tipo (cont.)
• Dichiarazioni e garanzie (Representations and
warranties)
▫ Esempi:
Dichiarazioni di legale rappresentanza
Garanzia per caratteristiche e autorizzazioni
Insussistenza o inesattezza = risarcimento danni
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Representations and warranties
…1- La società A dichiara e garantisce a B quanto segue:
…1.2- Ogni autorizzazione ed approvazione da parte delle
autorità competenti dello Stato C, strettamente connesse
alla validità, all’efficacia ed alla sottoscrizione del
presente contratto sono già regolarmente richieste od
ottenute.
…1.3- Ogni pagamento ed onere relativo ad imposte e tasse
è già stato corrisposto dalla società A.
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Indice contrattuale tipo (cont.)
• Oggetto (Object)
▫ Descrizione: es. Mandato per agenzia
▫ Contratti in unica prestazione
▫ Contratti di durata:
Es. Contratto di fornitura (più prestazioni differite nel tempo)
Es. Contract (diverse prestazioni)
Fornitura
Posa in opera
Direzione lavori
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Indice contrattuale tipo (cont.)
• Termini (Terms)
▫ Inizio del contratto
A. Istantaneo: data di sottoscrizione del contratto
B. Esecuzione differita
Es. Soggetta autorizzazione / Termine cantiere
Mancato rispetto del termine
risoluzione del contratto
risarcimento danno / rimborso spese
Mancata previsione di un termine
Antieconomicità di produzione
Mancata esecuzione del contratto
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Indice contrattuale tipo (cont.)
• Modalità di consegna (Delivery terms)
▫ Importanza della clausola: passaggio del rischio
per perdita / danneggiamento
▫ Consegna concordata:
A. Ad una data stabilita
B. Entro una data stabilita
C. Entro un periodo stabilito
▫ Incoterms 2010 (CCI): regolamentazione del
passaggio del rischio
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
• Esempi INCOTERMS:
A. EXW - Franco fabbrica
B. FAS – Franco lungo bordo
C. FOB – Franco a bordo
D. CFR – Costo e nolo
E. CIF – Costo assicurazione e nolo
F. CIP – Trasporto e assicurazione pagati fino a
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Indice contrattuale tipo (cont.)
• Modalità di pagamento (Terms of payment)
▫ Priorità di:
A. Venditore: evitare il tardato / mancato pagamento
B. Acquirente: posticipare il pagamento alla verifica
della merce
▫ Rischi:
A. Produzione: revoca / sospensione / mancato ritiro
diversi costi di produzione
B. Commerciale: insolvenza del Paese / cliente
C. Cambio: prezzo minimo / massimo
finanziamento in valuta
cambio prefissato tra valute
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Indice contrattuale tipo (cont.)
• Modalità di pagamento (2)
▫ Mezzi di pagamento
A. Bonifico bancario internazionale (Wire transfer)
B. Incasso documentario: pagamento non garantito
C. Credito documentario: pagamento autonomo della
banca
D. Stand-by letter of credit = garanzia bancaria
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Indice contrattuale tipo (cont.)
• Modalità di pagamento (3)
▫ Assicurazione del credito (SACE)
Costi dipendenti dal rischio Paese
Es. UE: 1.5% - Brasile: 4/5% - Bielorussia e Ucraina: 13%
Costi gravanti sul fornitore
▫ Rimedi per ritardo nei pagamenti
A. Interessi di mora
B. Risoluzione del contratto
C. Riserva di proprietà
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
{ Patologie contrattuali }
• Conseguenze di inadempimento
1. Esecuzione in forma specifica del contratto
2. Risoluzione del contratto
3. Risarcimento del danno
▫ Termination clause: indicazione degli inadempimenti
causanti la risoluzione del contratto
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Indice contrattuale tipo (cont.)
• Comunicazioni (Notices)
▫ Convenzione UNCITRAL (2005): elettroniche
▫ Modalità dettagliate
▫ Non-validità della PEC
• Lingua
A. Neutra: inglese
B. Due versioni equivalenti nelle lingue delle parti
▫ Rischio traduzione
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Indice contrattuale tipo (cont.)
• Legge applicabile (Applicable Law)
▫ Tendenze dei contratti
Self-regulation
Disciplina dettagliata per la
risoluzione preventiva delle liti
A. Legge italiana (conosciuta)
B. Legge della controparte (non
conosciuta)
C. Legge neutra (es. Svizzera)
parità tra le parti
D. Lex Mercatoria: applicabile da
arbitri
▫ Norme di applicazione
necessaria
A. Valutarie
B. Antitrust
C. Fiscali
D. Lavoro
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Indice contrattuale tipo (cont.)
• Giurisdizione (Jurisdiction)
A. Giudice ordinario (meglio italiano)
B. Arbitrato
Vantaggi:
Svantaggi
Equità / Lex Mercatoria / Diritto
straniero
Costi
Celere
Tailored e confidenziale
Lingua anche inglese
Lodo impugnabile solo Corte
d’Appello
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Accordi strumentali
• Garanzie autonome bancarie e assicurative
▫ Bid bond: solvibilità società partecipante all’appalto
▫ Performance bond: buona esecuzione
▫ Advanced payment bond: restituzione pagamenti
anticipati
▫ Stand-by letter of credit
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Clausole tipiche
• Liquidated damages clause (Penalty)
▫ Danno già quantificato proporzionato ad
inadempimento (non provato)
▫ Deterrente
• Hardship clause
▫ Correttivo nei contratti di durata
▫ Mutazione dell’equilibrio tra posizioni economiche
▫ Ottenimento dell’aggiustamento del contratto
Avv. Luisa Brevi
18/06/2014
Clausole tipiche (cont.)
• Force majeure clause
▫ Al verificarsi di circostanze imprevedibili
▫ Sospensione dell’esecuzione senza responsabilità
Dopo es. 6 mesi possibile risoluzione del contratto
senza responsabilità
Avv. Luisa Brevi
Avvocato Luisa Brevi
18/06/2014
© Copyright 2025 Paperzz