ISTITUTO TECNICO e TECNOLOGICO “G. e M. MONTANI” 63900 FERMO Via Montani, 7 - Tel. 0734-622632 Fax 0734-622912 www.istitutomontani.it CLASSE Quarta DISCIPLINA e-mail aptf010002@istruzione.it SEZIONE B (Chimica e Materiali) Italiano A.S. 2013-2014 DOCENTE Sabrina Chiodini Programma di Italiano MODULO 1 – Richiami sulle tipologie testuali Ripassi sul testo letterario e non letterario; analisi del testo poetico e del testo narrativo Presentazione delle tipologie di prova scritta proposta agli esami di stato Come si struttura un tema Il saggio breve el’articolo di giornale Esercitazioni sulle tipologie testuali introdotte MODULO 2 – Richiami degli argomenti svolti nell’anno scolastico precedente Ripetizione della letteratura del XIII e XIV secolo Ripetizione della vita e delle opere di Dante Alighieri Ripetizione della vita e delle opere di Francesco Petrarca Brani antologici: Erano i capei d’oro a l’aura sparsi La vita fugge, et non s’arresta una hora Chiare fresche et dolci acque Ripetizione della vita di Giovanni Boccaccio e del Decameron MODULO 3 – Il Tardo Medioevo Riepilogo contesto storico-culturale del tardo Medioevo Storia e società del Quattrocento: l’Italia l’Europa delle guerre e degli stati regionali Umanesimo e Rinascimento Cenni sulla società e sulla letteratura del ‘500: Ariosto, Tasso, Machiavelli e Guicciardini MODULO 4 – L’età moderna e il metodo scientifico: Galileo Galilei Storia e società, ideologia e cultura del seicento L’invenzione della stampa Il ‘600 italiano: - il teatro, la commedia la tragedia ed il melodramma - la prosa, l’eloquenza sacra, il romanzo e la novella La trattatistica e la scienza. Galileo Galilei: vita ed opere, la ricerca scientifica e la scrittura Il Saggiatore Il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo Scienza e tecnica; il metodo scientifico di Galilei, la rivoluzione copernicana I contrasti con la Chiesa cattolica. La polemica con gli aristotelici Brani antologici: Galileo Galilei: Lettera a Vincenzo Vespucci Il rapporto tra fede e scienza Prima lettera al Sig Marco Velseri circa le macchie solari La rotazione terrestre e principio della relatività 1 L’abiura Vincenzo Viviani:” Il Pendolo” Ciro di Pers: “Orologio da Rote” MODULO 5 – Il teatro del Seicento e del primo Settecento Il teatro in Italia e nel resto d’Europa Dalla Commedia dell’Arte al Melodramma Molière: vita e opere Brani antologici: da Il malato Immaginario: “La visita di un medico particolare” William Shakespeare: vita ed opere, temi e stile Brani antologici: da I Sonetti: “Tempo divoratore” MODULO 6 – Il Settecento e l’età napoleonica Storia e società: il settecento tra riforme e rivoluzioni Le rivoluzioni americana e francese Dal neoclassicismo all’illuminismo: Voltaire, Diderot Il pensiero politico dell’illuminismo: Montesquieu, Rousseau Il pensiero economico dell’illuminismo; Adam Smith I letterati e la questione della lingua L’illuminismo in Italia: Verri, Beccaria; il “Caffè” e l’”Accademia dei Pugni” Brani antologici: C. Beccaria “Contro la pena di morte” La lirica in Italia ed il romanzo in Europa Neoclassicismo e Preromanticismo; Ossianesimo e Sturm und Drang Brani antologici: Vncenzo Monti: “Notturno” James Macperson: “Canto al sole” MODULO 7 – Il teatro alla fine del XVIII secolo Il teatro del Settecento in Italia, Germania e Francia Wolfgang Goethe: Vita ed opere La produzione teatrale di Goethe Brani antologici: Wolfgang Goethe: “Faust e Mefistofele” MODULO 8 - Carlo Goldoni Carlo Goldoni: vita ed opere Gli influssi del razionalismo illuminista La “riforma” del teatro di Goldoni Brani antologici: Carlo Goldoni: “Gli attori e la riforma” Carlo Goldoni: “Mirandolina ed i suoi corteggiatori” da “La locandiera” MODULO 9 – Vittorio Alfieri Vita ed opere di Vittorio Alfieri: le tragedie, la Vita e le Rime Ideologia e poetica; l’odio per la tirannide Alfieri tra Illuminismo e Romanticismo Brani antologici: Vittorio Alfieri: “La funzione dell’intellettuale” da “Della Tirannide” 2 MODULO 10 – Giuseppe Parini Letteratura ed impegno civile; la vita di Giuseppe Parini Il pensiero politico, i componimenti impegnati e mondani Le opere principali: le Odi e il Giorno Brani antologici: Giuseppe Parini: “Il Giovin Signore” da “Il mattino” MODULO 11 – Ugo Foscolo La vita di Foscolo: una vita inquieta Ideologia e poetica tra Neoclassicismo, Illuminismo e Romanticismo Il romanzo epistolare: “Ultime lettere di Jacopo Ortis” Sonetti ed Odi Il carme “Dei Sepolcri” Le Grazie e le altre opere Brani antologici: Ugo Foscolo: “La delusione politica” da “Ultime lettere di Jacopo Ortis” Ugo Foscolo: “Alla sera” Ugo Foscolo: “In morte del fratello Giovanni” Ugo Foscolo: “A Zacinto” MODULO 12 – La Divina Commedia Dante - La Divina Commedia. Struttura poetica e tematiche del Purgatorio. Lettura, parafrasi e commento dei Canti del Purgatorio: I, VI, XVII, XVIII, XXI, XXII, XXVII e XXX. Testi adottati: Panebianco, Gineprini, Seminara Letterautori, Vol 1 - Percorsi ed Esperienze Letterarie / Dalle origini al tardo Cinquecento. Ed. Zanichelli. Panebianco, Gineprini, Seminara Letterautori, Vol 2 - Percorsi ed Esperienze Letterarie / Dal Seicento all'Ottocento. Ed. Zanichelli. Dante Alighieri - Natalino Sapegno Divina Commedia. Purgatorio. Ed La Nuova Italia Fermo, lì 10 giugno 2014 I Rappresentanti degli studenti _________________________________ _________________________________ Il docente _______________ 3
© Copyright 2025 Paperzz