T IR S A V Plus PROJECT Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare Università di L’Aquila Facoltà di Ingegneria Provincia di Salerno Assessorato all’Ambiente AFTER-LIFE COMMUNICATION PLAN AFTER-LIFE COMUNICATION PLAN TIRSAV PLUS PROJECT LIFE05 ENV/IT/000845 Il presente documento ha l'obiettivo di descrivere le azioni di comunicazione programmate per il dopo life al fine di garantire la diffusione dei risultati raggiunti con il progetto TIRSAV Plus . Sommario IL PROGETTO TIRSAV PLUS ......................................................................................... 3 AFTER-LIFE COMMUNICATION PLAN .......................................................................... 5 ANALISI DELLO SCENARIO........................................................................................... 6 DESTINATARI DELLE AZIONI DI COMUNICAZIONE ....................................................... 8 GLI STRUMENTI E LE AZIONI DEL PIANO DI COMUNICAZIONE AFTER-LIFE ................... 9 2 AFTER-LIFE COMUNICATION PLAN TIRSAV PLUS PROJECT LIFE05 ENV/IT/000845 IL PROGETTO TIRSAV PLUS Il progetto TIRSAV PLUS nasce con l’obiettivo di risolvere i problemi di inquinamento ambientale connessi alla produzione di reflui oleari in ogni contesto produttivo europeo, indipendentemente dal sistema di estrazione adottato dagli oleifici (ciclo continuo a tre fasi, ciclo continuo a due fasi, tradizionale a presse). Il grado d’innovazione e di trasferibilità della soluzione proposta e realizzata nell’ambito del TIRSAV PLUS, a differenza di altri sistemi esistenti, riguarda la possibilità di processare unitamente sia le acque di vegetazione sia le sanse vergini provenienti dai diversi sistemi di estrazione dell’olio di oliva all’interno dello stesso processo. L’individuazione del processo di trattamento e del sistema di gestione del refluo oleario adottato dal TIRSAV PLUS permette anche di risolvere i problemi di scala legati alla dimensione produttiva dei frantoi (frantoi con capacità lavorative inferiori alle 1000 t/anno di olive) e di recuperare un importate fonte di sostanza organica da restituire ai suoli agrari come fertilizzante. Allo scopo di raggiungere obiettivi produttivi sufficienti a sostenere economicamente l’attività di recupero, sono stati scelti due percorsi sinergici: l’implementazione tecnologica del processo di recupero e la centralizzazione del sistema di raccolta e trattamento dei reflui oleari. L’implementazione tecnologica del processo di recupero ci ha permesso di raggiungere dei risultati qualitativi sia in termini di efficienza del processo di produzione che di qualità del prodotto finale. La centralizzazione della raccolta e del recupero dei reflui oleari ci ha consentito di superare i problemi legati alla capacità produttiva e ai bilanci economici dei piccoli frantoi e garantire, allo stesso tempo, un sistema di recupero più efficiente con evidenti e positivi risultati ambientali. Il principale risultato progettuale è stato la realizzazione di uno stabilimento industriale pilota capace di trattare potenzialmente, nella configurazione 3 AFTER-LIFE COMUNICATION PLAN TIRSAV PLUS PROJECT LIFE05 ENV/IT/000845 impiantistica attuale, circa 12.000 tonnellate di miscele di reflui oleari all’anno, per una produzione di circa 5.000 tonnellate di compost di qualità. I risultati raggiunti sono il frutto di un complesso lavoro organizzativo tecnicogestionale che ha richiesto: l’analisi del contesto impiantistico europeo dei processi di compostaggio e lo studio della fattibilità impiantistica all’interno della filiera olivicola; la progettazione esecutiva di un impianto innovativo di Compostaggio dei reflui oleari sulla base di opportune scelte tecnico-operative; la gestione di un complesso iter amministrativo per l’acquisizione dei pareri autorizzativi in riferimento alla normativa vigente di settore; la realizzazione di attività sperimentali preliminari per la produzione di compost e la loro verifica agronomica; la costruzione delle infrastrutture e degli impianti tecnologici, la messa in esercizio e la gestione dell’impianto CESCO; il recupero di reflui oleari prodotti nel comprensorio territoriale di rifermento per due annualità consecutive (2010-2011, 2011-2012) e la produzione di compost di qualità; l’analisi del mercato del compost in Italia e in Europa e lo studio della normativa europea nel trattamento dei reflui oleari; l’implementazione delle attività sperimentali sia in campo agronomico che nell’analisi del processo di compostaggio. Ad accompagnare le attività descritte vi è stato un articolato programma di divulgativo nel corso del quale sono state attivate collaborazioni e sinergie con altri enti che proseguono tutt’oggi. Il CESCO è attualmente operativo e continua le sue attività di recupero di reflui oleari e produzione di composto. 4 AFTER-LIFE COMUNICATION PLAN TIRSAV PLUS PROJECT LIFE05 ENV/IT/000845 AFTER-LIFE COMMUNICATION PLAN L’AFTER-LIFE COMMUNICATION PLAN del progetto TIRSAV PLUS, è stato elaborato con l’obiettivo di dare la massima diffusione all’iniziativa LIFE, consapevoli dell’ottimo risultato progettuale raggiunto e delle potenzialità di sviluppo futuro sia nel settore olivicolo che del recupero di scarti organici di lavorazione delle diverse filiere agroindustriali. Il piano è stato strutturato sulla base del seguente approccio metodologico e tiene conto dei seguenti elementi: 1. analisi dello scenario 2. obiettivi strategici delle attività di comunicazione 3. pubblici destinatari delle azioni di comunicazione 4. scelta degli strumenti e dei media da utilizzare L’AFTER-LIFE COMMUNICATION PLAN del progetto TIRSAV PLUS ha anche lo scopo di implementare e valorizzare il lavoro progettuale è l’insieme di output sviluppati. Gli assi portanti del Piano si basano su tre elementi principali: la riduzione dei problemi di inquinamento ambientale causati da una gestione scorretta dei reflui prodotti dagli oleifici; la valorizzazione di un processo innovativo di recupero dei reflui oleari; la produzione e l’utilizzo di ammendanti compostati al fine di migliorare la fertilità dei suoli agrari. Il Piano è stato sviluppato sulla base di un programma triennale articolato in funzione degli obiettivi da raggiungere, dei destinatari delle azioni di comunicazioni e degli strumenti utilizzati. 5 AFTER-LIFE COMUNICATION PLAN TIRSAV PLUS PROJECT LIFE05 ENV/IT/000845 ANALISI DELLO SCENARIO L'impatto ambientale della coltivazione dell'olivo e della produzione di olio d'oliva è particolarmente importante per l'Unione europea, considerato che la superficie interessata dalle produzioni olivicole in Europa è di 4,85 milioni di ettari (EUROSTAT 2007), che la Spagna, con 2,47 milioni di ettari è la principale realtà europea, seguita dall’Italia (1,16 milioni di ettari), dalla Grecia (810.000 ha) e dal Portogallo (380.000 ha) e che nelle ultime campagne la produzione media di olio d’oliva si è attestata intorno a 2,2 milioni di tonnellate, pari a circa il 73% della produzione mondiale. Gli aspetti principali dell’impatto ambientale della filiera olivicola sono legati ai seguenti fattori: l'erosione del suolo; il consumo di acqua; il rischio desertificazione; l'inquinamento dovuto all'uso di prodotti chimici (antiparassitari) e fertilizzanti; i danni alla biodiversità; la produzione di rifiuti. L’ambito in cui andremo ad operare è indirizzato agli scarti organici degli oleifici, la cui produzione annua dei soli reflui oleari a livello europeo ammonta a circa 15 milioni di tonnellate. I reflui oleari derivati dalla trasformazione delle olive possiamo suddividerli in due categorie principali definite in funzione della loro consistenza fisica: il refluo oleario solido (OMSW – Olive mill solid waste) e il refluo oleario liquido (OMWW – Olive mill waste water). Le caratteristiche chimico-fisiche di questi reflui dipendono dalle condizioni pedoclimatiche dell’area di coltivazione, dalla cultivar, dallo stato di maturazione delle olive e, soprattutto, dal sistema di lavorazione adottato. La tossicità dei reflui oleari è legata principalmente alle caratteristiche chimiche delle acque di vegetazione. Il refluo liquido (comunemente chiamato acqua di vegetazione: AV) è composto dall’acqua fisiologica contenuta nella drupa (40-50 % in peso), dalle acque di lavaggio delle olive e dalle acque di processo (acqua aggiunta per 6 AFTER-LIFE COMUNICATION PLAN TIRSAV PLUS PROJECT LIFE05 ENV/IT/000845 facilitare l’estrazione). A seconda del sistema estrattivo adottato, il refluo varia dal 40% al 150% in peso delle olive lavorate. La torbidità del refluo è determinata dalla presenza di sostanza organica variabile tra 2,6 a 18,3 % sul tal quale e pari all’80% circa sul secco; a questa frazione ed al contenuto polifenolico variabile dal 3 all’8 %, è imputato l’effetto inquinante delle acque di vegetazione. Le AV hanno una carica inquinante intrinseca sia per il tenore in sostanza organica, la cui ossidazione chimica o biologica riduce il tenore di ossigeno nelle acque superficiali (COD 45-200 g/l e BOD 28,7-90,2 g/l) sia, soprattutto, per l'eccessivo tenore in polifenoli (6,2 g/l nei sistemi tradizionali; 2,7 nei sistemi centrifughi). Nella tabella seguente sono descritti i valori medi dei parametri chimico-fisici delle acque di vegetazione prodotte da un frantoio oleario a tre fasi e ciclo continuo. La gestione dei reflui oleari differisce nei diversi Paesi dell’unione in funzione dei sistemi estrattivi adottati e delle norme nazionali che ne regolamentano l’utilizzo. 7 AFTER-LIFE COMUNICATION PLAN TIRSAV PLUS PROJECT LIFE05 ENV/IT/000845 DESTINATARI DELLE AZIONI DI COMUNICAZIONE I destinatari dell’AFTER-LIFE COMMUNICATION PLAN del progetto TIRSAV PLUS sono stati individuati in relazione agli obiettivi della comunicazione. Essi sono stati suddivisi in gruppi omogenei e significativi di soggetti da raggiungere con le attività di comunicazione. I destinatari a cui il Piano è rivolto sono stati aggregati nelle seguenti macrocategorie: Operatori Istituzioni Oleifici Aziende agricole Agronomi e agrotecnici Vivaisti Aziende che producono fertilizzanti Rivenditori di prodotti agricoli Associazioni di categorie Organizzazioni professionali Unione Europea Istituzioni e organi internazionali Istituzioni e organi nazionali Amministrazioni statali centrali e periferiche Regioni e Autonomie Locali Influenti Parti economico sociali Promotori dello sviluppo locale Sportelli Informativi presenti sul territorio Sistema scolastico, universitario e formativo Associazioni ed enti del Terzo settore Centri studi e società di ricerca 8 LIFE05 ENV/IT/000845 AFTER-LIFE COMUNICATION PLAN TIRSAV PLUS PROJECT GLI STRUMENTI E LE AZIONI DEL PIANO DI COMUNICAZIONE AFTER-LIFE Data la rilevanza del Progetto TIRSAV Plus in termini di benefici ambientali, nei prossimi 3-5 anni, sono state pianificate un certo numero di azioni di disseminazione, sia a livello nazionale sia a livello internazionale. Le azioni di disseminazione saranno accompagnate da attività di ricerca e sperimentazione che seguiranno in parallelo le attività ordinarie di gestione dell’impianto CESCO. Nella tabella seguente sono indicate le attività programmate o in fase di definizione: AZIONE TARGET SPECIFICHE TECNICHE Incontri pubblici da svolgersi presso le sedi degli organizzatori. Dalla chiusura del progetto sono già stati effettuati diversi incontri ed altri sono programmati: Incontri pubblici Operatori Salerno – 12/07/2012 Istituzioni Assoindustria Influenti Napoli – 28/11/2012 – LIFE ECOREMED Roma – 11/02/2013 Coldiretti MOTIVAZIONE Si tratta di conferenze e/o seminari dove sono stati presentati o saranno presentati i risultati progettuali. Si tratta di iniziative già definite a cui si aggiungeranno ulteriori attività ancora non pianificate. DATE COSTI PREVISTI 2012 2013 2014 2015 € 1.500,00 Salerno 2013 LIFE10 INF/IT/000282 – SHOWW Firenze 2013 9 AFTER-LIFE COMUNICATION PLAN TIRSAV PLUS PROJECT LIFE05 ENV/IT/000845 LIFE10 INF/IT/000282 – SHOWW Rimini – 2013 ECOMONDO Roma 2014 LIFE10 INF/IT/000282 – SHOWW Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano 2013-2015 Progetto didattico “io composto e tu?”. Iniziativa rivolta alle scuole di ogni ordine e grado dove è prevista una visita guidata al CESCO. Formazione Napoli – 2013 LIFE ECOREMED Operatori Giornate Formative per Influenti Studenti Universitari Battipaglia – 2013-2015 Il Compost di Qualità nelle produzioni orticole della piana del Sele. Giornate Formative per tecnici del settore Dominio: www.tirsavplus.eu Sito web Utenti web Lingue disponibili: Italiano, inglese, spagnolo, portoghese, Si tratta di attività formative e/o di aggiornamento dove è coinvolto direttamente il CESCO. Nel caso del programma formativo dell’Ente Parco e delle giornate per i Tecnici è la stessa struttura operativa del CESCO ad organizzare le iniziative. Nel primo caso l’obiettivo è quello di far conoscere l’importanza del compostaggio di diverse matrici organiche. Nel secondo caso si tratta di azioni promozionale finalizzate alla diffusione dei risultati progettuali e soprattutto all’utilizzo degli ammendanti prodotti presso il CESCO. Il sito web sarà mantenuto per permettere la visione dei risultati di progetto e il download degli output di progetto. 2012 2013 2014 2015 € 2.500,00 2012 2013 2014 2015 Manutenzione sito web: 500 euro annui 10 AFTER-LIFE COMUNICATION PLAN TIRSAV PLUS PROJECT greco, arabo. Aggiornamenti: Italiano e inglese. Principali caratteristiche: area download per gli output di progetto LIFE05 ENV/IT/000845 Sarà inoltre possibile, attraverso la pubblicazione dei report di monitoraggio, di aggiornarsi sui progressi del progetto Link su altri progetti: http://www.cnr.it http://www.agri coltura.regione. campania.it/eve nti/pdf/convegn o-30-05-12b.pdf http://www.life oleicoplus.it/ http://www.wast ereuse.eu/?page_ id=21 http://www.rewasteproject.it http://www.iam awaste.org/wor dpress/izmir/pd f/Duarte_Izmir2 http://www.euro pabook.eu/projec ts/ http://www.italca maraes.com/news.php ?id=227 http://www.camp aniaregioneapert 11 AFTER-LIFE COMUNICATION PLAN TIRSAV PLUS PROJECT LIFE05 ENV/IT/000845 a.it/ http://www.parks .it/ http://www.rean costruzioni.it/ http://www.quasi mezzogiorno.org http://denaro.it/b log/2011/12/17/s carti-oleari-darifiuto-a-risorsa/ http://www.alent aolivar.es Depliant informativi del progetto Ricerca e diffusione dei risultati n. 4 Depliant in lingua inglese, greco, spagnolo, Operatori portoghese, italiano. Istituzioni N.2 Manuali Influenti tecnici in lingua Inglese e Italiano Savona – 2012/15 LIFE10 ENV/GR/594. Utilizzo del Compost prodotto dal CESCO nelle attività di ricerca previste dal Operatori progetto. Napoli – 2013 Università degli Studi di Napoli – Facoltà di Agraria Referente Prof. Zoina. Ricerche nel campo della fertilizzazione dei Si tratta di solo una parte delle collaborazioni di ricerca in corso che coinvolgono il Centro Sperimentale di Compostaggio. In tutti i casi il lavoro di ricerca prevede una diffusione dei risultati raggiunti e di conseguenza i risultati progettuali del TIRSAV Plus. 2012 2013 2014 2015 500,00€ 2012 2013 2014 2015 2500,00€ 12 AFTER-LIFE COMUNICATION PLAN TIRSAV PLUS PROJECT LIFE05 ENV/IT/000845 suoli con compost da reflui oleari. Napoli – 2013 Università degli Studi di Napoli – Facoltà di Agraria Referente Prof. Mori. Ricerche nel campo dell’utilizzo di compost da reflui oleari nelle produzioni orticole sotto serra. Battipaglia – 2012/14 CRA-CAT Scafati (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura). Prove sperimentali del compost in campo agronomico. Perugia – 20122013 Università degli Studi di Perugia – Facoltà di Agraria Referente Dr. Federici. Ricerche nel campo della microbiologia del suolo e compost. Siena – 20122013 Università degli Studi di Perugia – Facoltà di S.M.F.N Dr.ssa Pepi. Ricerche nel campo della microbiologia dei processi di 13 AFTER-LIFE COMUNICATION PLAN TIRSAV PLUS PROJECT LIFE05 ENV/IT/000845 compostaggio. Libano -20122015 Proposta progettuale ENPICBCMED – COMPOSTAGIO. Partner: Faculty of Agriculture, University of Jordan National Park of Cilento e Vallo di Diano – CESCO EUROCEI, EUROPEAN BUSINESS AND INNOVATION CENTER, S Cooperative Union of Olive Farmers in the Koura district Libanon AEMO- Spanish Association of Municipalities of the Olive NAGREF Institute for Olive Tree and Subtropical Plants of Chania IAMAW International Scientific Association 14 AFTER-LIFE COMUNICATION PLAN TIRSAV PLUS PROJECT LIFE05 ENV/IT/000845 PROGETTO TIRSAV PLUS LIFE05 ENV/IT/000845 Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano Piazza S. Caterina 8 - 84078 Vallo della Lucania (SA) Italy Tel. 0039 0974 7199200 Fax 0039 0974 7199217 Antonio Feola - Technical manager CENTRO SPERIMENTALE DI COMPOSTAGGIO Località Iscariello snc - 84057 Laurino (SA) Italy Tel./Fax 0039 0974 270404 email: info@tirsavplus.eu sito: www.tirsavplus.eu 15
© Copyright 2025 Paperzz