negozio Etnico & Country tante idee regalo per la casa e non solo!... Chiuso il lunedì Via E. Chanoux 21 Pont Saint Martin (AO) Tel. 0125 1969234 masarsas@gmail.com Sara Ion 201 4 E state con noi! negozio Etnico & Country complementi arredo tessuti, tende, lampade Chiuso il lunedì Via E. Chanoux 21 Pont Saint Martin (AO) Tel. 0125 1969234 masarsas@gmail.com Sara Ion L’Arco direttore resp. Ennio Junior Pedrini - Stampa Sarnub Cavaglià (BI) Distribuito con mezzi propri - Aut. del Trib. di Torino del 16/04/1958 - luglio 2014 canavese e20 eventi valle d’aosta abiv snc di Scali Maurizio & C. Via Nazionale per Carema, 12 Pont-Saint-Martin (AO) l’edizione di estate con noi 2014 anche sul sito www.infoeventi.org Web: www.abivsnc.com Mail: abiv@libero.it ASSISTENZA TECNICA IMPIANTI DI RISCALDAMENTO azienda certificata UNI EN ISO 9001:2008 Tel: 0125.804929 Cell: 348.269059 Pegaso Gastronomia di Graziano e Daniele Naro produzione propria tel. 0125 805309 Via Nazionale per Donnas, 40 pont-saint-martin (Ao) IMPIANTI ELETTRICI PAGANONE CORRADO Installazione e manutenzione Vendita materiale elettrico e illuminazione Via Roma 9/11 PONT SAINT MARTIN Tel/fax 0125 804591 Cell. 347 2243419 - 348 2455536 e-mail: corrado.paganone@libero.it Ottica Ardissone Carmen Professionista in Vista Assortimento lenti a contatto Misurazione vista Occhiali correttivi e da sole Fotografia digitale PONT-SAINT-MARTIN AO Via E. Chanoux, 39 Tel. e fax 0125 805281 e-mail: fotootticaardissone@libero.it di Maringoni Massimiliano e Dos Santos Eliane Verde Oro rt o f r u t t a V a l e pane fresco di Settimo Vittone MERCATI: lunedì - La Salle / martedì - Gressoney venerdì - Donnas / sabato - Issiglio e Pecco PONT St. MARTIN via Resistenza 3 cell. 349 5124960 - 346 3790556 Locale SKY 3D LA BODEGUITA marmi e graniti Artisti nella Qualità Maestri nella Convenienza da Cace e Mich Disco Bar Pont Saint Martin Tel./Fax 0125 807239 Via Nazionale per Donnas, 6 PONT-SAINT-MARTIN (AO) PONT SAINT MARTIN Via Carlo Viola, 71/A - Tel. 0125.809226 SETTIMO Vittone Via Montiglie, 1/A - Tel. 0125 659092 2 E 2014 E editoriale agrimont agrigelateria Il vero gusto del Gelato Il Gelato Agrimont è prodotto con Latte del nostro allevamento e con prodotti a km 0, cioè materie prime acquistate da coltivatori e aziende locali, in modo da garantire la migliore qualità al nostro Gelato loc. piantali fraz. montestrutto, 41 settimo vittone cel. 347.06 97 478 - 334.24 26 255 3 2014 state con noi! state con noi! spendere per il fine settimana o la giornata con gli amici sono sempre pochi e si guarda al portafoglio. Tempo libero da trascorrere all’aria aperta, insieme, per apprezzare quanto la natura con la sua vegetazione, i suoi profumi ed i suoi colori può emozionare. Si riscopre il piacere di una camminata su un sentiero, la fatica della montagna anche su percorsi dolci, e la soddisfazione del rifugio in quota, lo sguardo che si immedesima nella vita dell’alpe e nella sua silenziosa pace. In fondo le vacanze sono il ritemprarsi dalla fatica del lavoro, dallo stress di una corsa continua che incalza il tempo e che ne demolisce il rapporto umano. La ricerca del ritmo diverso, della serenità e del viaggio esplorativo dentro se stessi, unitamente ad un sano divertimento ed al coinvolgimento pieno della famiglia, sono gli obiettivi ai quali tendere, per compiere quella rigenerazione che l’uomo da sempre vuole cogliere. Buona lettura e buon relax a tutti ed un pensiero di ringraziamento anche a coloro che nelle vacanze dei più, lavorano, e penso agli operatori sanitari, agli imprenditori turistici, ed a tutti coloro che si impegnano in questi mesi organizzando manifestazioni ed eventi, permettendoci di vivere giornate ed emozioni diverse dal solito tran tran e dallo stress del quotidiano. il direttore ennio junior pedrini le buone vacanze Con l’approssimarsi delle vacanze ritorna puntale lo Speciale Estate che ci accompagna, durante i mesi estivi, nella ricerca di proposte che presentano il nostro territorio: la Valle d’Aosta ed il Canavese nei loro angoli più pittoreschi. Si spazia dalla cultura alla musica, al naturalismo, allo sport estremo, sino alle passeggiate rilassanti o alle scalate impegnative, legando lo spirito e la dinamica all’ossigenazione e al tanto desiderato distacco dalla quotidianità, sino al gusto che si riscopre assaggiando i prodotti dell’enogastronomia. Diversamente dalle passate edizioni, nelle quali davamo un elenco di appuntamenti che comunque riproponiamo, abbiamo volutamente offerto più spazio a quelle attività che non hanno la pretesa di essere di livello internazionale, ma che invece guardano ad una giornata alternativa legata anche ad un consistente risparmio economico della famiglia, ciò proprio, per limitare le spese. Il periodo che attraversiamo di profonda crisi ci obbliga difatto a fare delle scelte. I soldi da gli appuntamenti in valle d’aosta Venerdì 18 Luglio - Domenica 20 Luglio Brusson (Zona laghetto) Festa dell’Asado (carne di bue argentino) Anche quest’anno si svolge a Brusson la grande festa dell’Asodo, carne di bue argentino cotto alla griglia senza il contatto diretto con la brace. Programma: Venerdì 18 ore 19.00 apertura ristorante - ore 21.00 Serata danzante - Sabato 19 ore 19.00 apertura ristorante - ore 21.00 Serata con discoteca Planet Music - Domenica 20 ore 12.30 apertura ristorante - ore 19.00 apertura ristorante - ore 21.00 Serata danzante. Pro Loco Venerdì 18 Luglio - Domenica 20 Luglio Hône (Fraz. Courtil) Festa Patronale in Frazione Courtil Programma: Venerdì 18 luglio Ore 21.00: tradizionale falò e serata in allegria; Sabato 19 luglio Ore 10.00: Santa Messa in onore di Santa Margherita - Ore 11.00: incanto - Ore 12.30: Pranzo comunitario e pomeriggio in compagnia - Ore 14.30: Vespri; Domenica 20 luglio Ore 10.30: Santa Messa - Ore 14.30: Gran Palet - Ore 17.00: Merenda in allegria e pomeriggio in allegria. Pro Loco E-mail. lisa.colliard@ gmail.com Venerdì 18 Luglio Issime (Capannone in piazza) Mojito Party - Orari 21:00 Festa in musica assaporando il mitico cocktail che ricrea le atmosfere cubane. Musica dal vivo. Pro Loco di Issime Tel. (+39) 348 2702474 Venerdì 18 Luglio Domenica 20 Luglio Perloz (Località Marine) 39ª Fehta dou pan ner (Sagra del pane nero) La festa si svolge intorno ad un antichissimo forno a legna, cuore del villaggio di Marine, che viene fatto rivivere per l’occasione. Il tradizionale pane di farina di segale veniva confezionato anche in versione arricchita con castagne, cumino e frutta secca e veniva cotto una volta all’anno nei forni comunitari delle borgate. Pro loco di Perloz Tel. 347.0443982 - 346.2297506 - 339.4624346 Venerdì 18 Luglio - Domenica 20 Luglio Saint-Nicolas (Padiglione - Loc. Fossaz) 16ª Sagra della selvaggina Tradizionale sagra per la sua sedicesima edizione. Venerdì sera torneo di belote ed un’allegra spaghettata finale. Sabato dalle 9:00 tradizionale mercatino dell’antiquariato, dalle 18:30, cena a base di selvaggina, segue serata danzante ad ingresso libero. Do- Tariffe R.C.A. troppo care? La tua casa è assicurata contro qualsiasi danno? Infortuni... Incidenti... La vita quotidiana riserva troppe sorprese per affrontarla da soli!!! L’ARCA consulenza assicurativa menica mattina riprenderà il mercatino lungo la Strada Comunale a concludere il pranzo. Comune Tel. 0165.908975 Sabato 19 Luglio Gaby (Piazza comunale) XIXª Estate Musicale a Gaby Orari 16:00 Ingresso libero - Concerto di chiusura: Musicantando, laboratorio jazz, laboratori di Banda Junior e Banda Senior. Filarmonica Regina Margherita Tel. (+39) 340.5273011 Sabato 19 Luglio Gaby Mostra-Mercato “Gaby d’estate” Orari 09:00 18:30 Ogni estate si organizza nell’area della Pineta di Tzendelabò un mercatino di artigianato, hobbistica e prodotti alimentari: numerosi sono gli espositori più o meno famosi che presentano le loro opere lungo la strada pedonale che porta alla pineta. Un appuntamento che si ripete negli anni decretandone un costante successo. Comune Tel. 0125 345 932 Sabato 19 Luglio Gignod Festa degli Alpini del gruppo di Gignod a Chaligne Tradizionale festa del Gruppo degli alpini di Gignod a Chaligne. Per l’occasione, il transito nel tratto Buthier-Rifugio Chaligne è autorizzato per l’intera giornata. Programma: Ore 11.00: Santa Messa sul Campo. Seguirà la preghiera a “Noutra Dama dis alpeuns” - Ore 12.30 Pranzo Alpino - Ore 14.30 Partita a Petanque a baraonda, libera a tutti, alpini e non. Al termine della gara, premiazione e casse croute. Agli alfieri il pranzo sarà offerto dal gruppo. Si richieda la prenotazione presso il bar “La Gabella” di Gignod entro giovedì 17 luglio oppure telefonando a: Segretario (Massimo Lovisari) 328.0552950 Direttivo (Carlo Gagliardi) 335.6054052 - Gruppo Alpini Tel. Segretario (Massimo Lovisari) 328.0552950 Direttivo (Carlo Gagliardi) 335.6054052 Sabato 19 Luglio - Domenica 20 Luglio Gressoney-Saint-Jean (Piazze e vie del centro storico) “Notte Rosa” - Festa di Inizio estate Orari 18:00 Le piazze e le vie del centro storico si tingono di rosa in occasione della festa di inizio estate a cura della Pro loco di Gressoney-Saint-Jean. Pro Loco Gressoney-Saint-Jean Tel. (+39) 349.3017255 Casale Hotel Ristorante Il ristorante propone una vasta scelta di piatti alla carta (antipasti, primi, secondi e dolci) e delle proposte nate per esaltare i sapori del territorio e, più in generale, la materia prima di stagione e di qualità: tra gli altri trovate il menù tipico della Valle d’Aosta e il gran menù degustazione Viale Gran San Bernardo, 10 - Aosta Tel. 0165.31847 - 0165.363059 fax 0165.33339 Un amico in più al tuo fianco per preventivi ed informazioni (interamente gratuiti) Località Condemine n.1 - Saint-Christophe (AO) Tel +39 0165 54 12 03 4 E 2014 E Sabato 19 Luglio - Domenica 20 Luglio eventi a bard Spettacolo di Teresa De Sio Domenica 27 luglio un altro evento da non perdere per Estate al Forte: tra musica e parole, appuntamento con la cantautrice napoletana Teresa De Sio che condurrà il pubblico nelle coinvolgenti sonorità della tradizione popolare partenopea ripercorrendo la sua carriera. Lo spettacolo, dal titolo Rendezvous, musica e parole, si terrà alle ore 21.00 nella Piazza d’Armi del Forte di Bard. Accesso tramite acquisto biglietto di ingresso cumulativo alle mostre Pablo Picasso e Sergio Larrain comprensivo di una consumazione alla Caffetteria di Gola. Tariffa unica 12,00 euro. Non è previsto un servizio di prevendita. Biglietti acquistabili in loco la sera dell’evento. Info T. + 39 0125 833811 - 833824 in mostra pablo picasso La più importante retrospettiva sulla produzione di linografie di Picasso mai realizzata prima: è di grande pregio il progetto espositivo che il Forte di Bard e il Museo Pablo Picasso di Münster dedicano ad uno dei geni del Novecento. L’esposizione, fino al 26 ottobre 2014, curata da Markus Müller e Gabriele Accornero si propone come la più completa retrospettiva sulla produzione di linografie del maestro spagnolo mai realizzata in Europa, per ampiezza e alto valore qualitativo delle opere, in tutto oltre 140. Pablo Picasso è l’artista che, nel XX secolo, ha portato l’arte della stampa su linoleum ai più alti livelli stilistici, eccellendovi insieme con Henri Matisse. Grande importanza è data al processo creativo che portava il genio spagnolo a creare i suoi capolavori con la tecnica dell’incisione. Un confronto interessante è dato dal dialogo con le ceramiche che in parallelo l’artista realizzava, sapientemente accostate, nel percorso espositivo, alle opere grafiche. Pezzi di pregio, provenienti dal Museo della Ceramica di Vallauris e da collezioni private. Contestualizza l’esposizione la raccolta di 30 immagini del fotografo di Picasso David Douglas Duncan e un filmato sul Maestro. Autoriparazioni “da Franco ” di Joly Franco Tel. 0125 966187 Frazione Clapey, 27 ARNAD (AO) grieco vito Str. Prov. Ivrea-Chiaverano km.2+630 Cascinette d’Ivrea (To) Tel. 0125 617510 Cell. 348.8665700 336.6615649 ClerALIMENTARI di Renacco Cinzia Introd (Presso l’area antistante il Castello e adiacente il Municipio) Sculture in legno Orari 08:00 17:00 In concomitanza con il Marché Agricole, nel parco del castello di Introd, artisti valdostani si esibiranno per due giorni nell’arte dello scolpire pannelli in legno. Comune di Introd Tel. 0165.900052 Sabato 19 Luglio - Domenica 20 Luglio Morgex (Centro paese) Mercatino di prodotti tipici e spettacoli di teatro di strada. Pro Loco Morgex Tel. 0165 809912 Sabato 19 Luglio Saint-Vincent (P.zza Cavalieri di Vittorio Veneto) Concerto di Davide Dugros Orari 21:30 23:00 ingresso libero Musica straniera e italiana. Verranno proposti brani della cultura musicale italiana e straniera rivisitati insieme a Francesco Epiro (Pianoforte e tastiere) e Simone Riva (Percussioni) Associazione InSaintVincent Tel. 0166 522521 Sabato 19 Luglio Via Provinciale 24 SAMONE (To) Tel. 0125 538320 Saint-Vincent (P.zza Cavalieri di Vittorio Veneto) Concerto Atipic Jazz Ensemble Orari 21:30 23:00 Costi libero Ensemble che propone musiche che variano dallo swing tradizionale fino ad arrivare al funky e al rock, passando attraverso influenze etniche. Associazione InSaintVincent Tel. 0166 522521 Venerdì 25 Luglio felice E mail: giorgiofelice@tin.it abbigliamento intimo Merceria di Angela Vicario Via Aosta, 17 - BORGOFRANCO D’IVREA (TO) Torgnon (Chiesa parrocchiale) Classica Torgnon : “Laude Maria” Orari 21:00 Gratuito. Torgnon classica Laude Maria con il soprano Mariachiara Cavinato e l’organista Andrea Gottardello musiche di Vivaldi, Bach, Mozart, Gounod, Shubert, Verdi…. Ufficio Turistico di Torgnon. Tel. +39 0166.540433 Venerdì 25 Luglio - Domenica 27 Luglio Valpelline Sagra della “Seupa à la Vapelenentse DeCo” La Vapelenentse è una zuppa che costituisce una delle ricette più note della gastronomia locale. Si tratta di un tipico piatto contadino a base di pane bianco raffermo e Fontina. La sagra, dal carattere decisamente festoso, si svolge ogni anno a Valpelline. spettacolari battaglie con centinaia di figuranti gli appuntamenti nel “Napoleonica” al Forte di Bard Canavese Sabato 23 e domenica 24 agosto il Forte e il Borgo di Bard ospiteranno la seconda edizione di Napoleonica. L’evento propone la ricostruzione del celebre passaggio di Napoleone Bonaparte con le sue truppe avvenuto nel maggio del 1800 nel corso della Seconda Campagna d’Italia. L’Armée de Réserve francese in discesa dal Gran San Bernardo invase all’epoca la Valle d’Aosta ponendo sotto assedio il Forte di Bard, che dopo due settimane capitolò ma con l’onore delle armi. L’episodio sarà rievocato attraverso l’allestimento di ambienti d’epoca, scene di battaglia, parate militari che vedranno impegnati 200 figuranti. Due giornate dense di iniziative che offriranno al pubblico un’esperienza coinvolgente ed immersiva. Uomini e donne con abiti dell’epoca, cannoni, cavalli, tutto riporterà agli inizi del - itineranti a cura de I Musicanti XIX secolo di Halanwà ore 20.00 Piazza di Gola ForPROGRAMMA: te Musiche storiche e danze Sabato 23 agosto franco-provenzali ore 14.00 Piazza di Gola - Forte ore 21.00 Dal Borgo verso il Mercatino con oggettistica napo- Forte Tentativo di passaggio leonica (stampe d’epoca e cimeli nel borgo e attacco notturno originali, sartorie storiche, soldati- al Forte - Scontri nelle contrade nai, artigiani)Mattino e pomeriggio: del borgo, bombardamento e allestimento degli accampamenti fucileria - Accampamenti Vita di e animazioni libere nell’arco del campo e canti attorno ai fuochi pomeriggio ore 22.00 Piazza di Gola Forte ore 17.00 Casa della Meridiana Gran Bal des Citoyens Borgo Déjeuner sur l’herbe Balli tradizionali con il coinvolLetture di brani e musiche storiche gimento degli spettatori, ac- • Musica & Spettacolo Sabato 12 luglio Ore 21:15-00:00 ROMANO CANAVESE Chiesa di Santa marta (ARMONIE 2014) ENSEMBLE LES NATIONS ASSOCIAZIONE ARTE NOVA Concerto con musiche di Giovanni Battista Bassani, (1647 o 1657 –1716 ca) - “Giona” - Oratorio per soli e orchestra. Maria Luisa Baldassarri, direttore. Tel: +39 0125711298 www.fondazioneartenova.org • Sport Dal 13/07/14 al 31/08/14 CERESOLE REALE Parco Nazionale Gran Paradiso Borgata Capoluogo, 11 - Il Nivolet è uno splendido pianoro a 2500 m, dove si incontrano la Valsavarenche e la Valle Orco: il progetto, accanto alla regolamentazione del traffico automobilistico sulla strada per il Colle del Nivolet il sabato e nelle festività, prevede manifestazioni, eventi e iniziative di qualità. Tel: +39 0118606233 www.pngp.it compagnati dall’esibizione di suonatori di strumenti e musiche della tradizione francoprovenzali ore 24.00 Coprifuoco Domenica 24 agosto ore 07.00 Sveglia al campo ore 10.00 Borgo e Scuderie del Forte Apertura al pubblico degli accampamenti e delle animazioni permanenti, sfilate in costume. Piazza di Gola del Forte Mercatino con oggettistica napoleonica ore 10.30 Piazza d’Armi Parata militare, alzabandiera dei pie- montesi e salve di artiglieria francese (al Curlet) e austriaca (bastioni) ore 11.30 Coscrizione obbligatoria Casa Challant, Borgo Gare abilità per fucilieri Piazza d’Armi, Forte ore 15.30 Dal Borgo al Forte Attacco finale al Forte. Al termine raggruppamento delle truppe in fortezza, firma della resa delle truppe austro-piemontesi, ammainabandiera e alzabandiera francese ore 17.00 Piazza d’Armi Parata finale • Sport Domenica 13/07/14 ore 07:30-13:30 IVREA Piazza Vittorio Emanuele II, IN MOTO SULLA VIA FRANCIGENA CANAVESANA Il Club Ruote Storiche in Canavese organizza un raduno riservato alle motociclette omologate ASI e costruite entro il 1945. Ritrovo alle h 7,30 in piazza del mercato e alle h 10.45 partenza per il giro della via Francigena transitando per Cascinette, Burolo, Bollengo, Palazzo, Pobbia, Azeglio, Albiano, Tina, Strambino per rientrare a Ivrea. Telefono: +39 01254101 • Cultura Dal 15/07/14 al 28/09/14 Castellamonte Centro Ceramico Fornace Pagliero Fraz. Spineto 61 CHANGE 3 ALLA FORNACE PAGLIERO DI CASTELLAMONTE Fare arte alla Pagliero significa avere ospiti provenienti da tutto il mondo che hanno il piacere di soggiornare in Canavese e scoprirne le bellezze. Un omaggio alla ceramica con stili e ricerche artistiche diverse e poliedriche. www.fornacepagliero.it laffranchi silvia vino birra acque minerali consegna a domicilio Negozio e Magazzino Via Provinciale, 106 Samone Tel./Fax 0125 53946 Cell. 346 8782525 Vastissima gamma di pavimenti moderni rustici in cotto fiorentinogres, porcellanato, klinker moquettes, sughero e in legno tradizionale o prefinito Estetica Livia VENGA A SCOPRIRE L’ESCLUSIVA FORMULA “SODDISFATTI O RIMBORSATI” Si effettuano consegne a domicilio Giovedì 24 Luglio Saint-Vincent (Piazza Cavalieri Vittoria Veneto) Storie di Tango Orari 21:30 23:00 Ingresso libero. Spettacolo di Tango A cura dell’Associazione Artetango di Châtillon Associazione Artetango ASD Tel. +39 333 4415483 - +39 335 6105037 Tel. 0125 45468 IVREA Via dei Mulini, 9 Saint-Vincent (P.zza Cavalieri di Vittorio Veneto) Concerto del Duo Estremia Orari 21:30 23:00 ingresso gratuito Serata con la musica Folk. Musicisti: Vincent “Venso” Boniface (cornamusa, organetto diatonico, flauti diritti, sax soprano, voce: Marta Caldara (piano) Associazione InSaintVincent Tel. 0166 522521 Venerdì 25 Luglio Verrès (Borgo di Verrès) Notte bianca Orari 18:00 24:00. Cantine aperte, musica, stands di oggettistica, teatro e animazione per bambini; negozi e ristoranti aperti fino alle ore 24:00. Programma: Dalle ore 18.00 Apertura delle cantine e della manifestazione con stand di artisti e artigiani; caricaturista; surf/toro meccanico - Dalle ore 19.00 Bodypainting by Nero di Venere. Fritto Misto d’Asporto - Dalle ore 19.30 Dimostrazione di Zumba e Karaoke in Piazza Renè de Challand Inzio dello spettacolo di decorazione del fondo stradale - Dalle ore 20.00 Enrico Negro e le Nostre Vigne, complesso itinerante Laboratorio per bambini - Dalle ore 21.00 in Piazza Chanoux Spettacolo di ginnastica ritmica e dell’associazione Danza e Danza - Dalle ore 22.45 Gommista - Elettrauto Impianti a gas (GPL) e metano Riparazioni auto d’epoca Ganci traino - Marmitte Martedì 22 Luglio Issime (Padiglione in piazza.) “Sent Joapuksch Virtag” Festa Patronale di San Giacomo: Concerto della Musikkapelle La Lira di Issime Orari 21:00 Ingresso Libero Concerto della banda musicale locale Musikkapelle “La Lira” in occasione della festa patronale di San Giacomo. Pro Loco Issime Tel. (+39) 348.2702474 Sabato 19 Luglio Autoriparazioni in Piazza Chanoux Concerto del gruppo Fotofobia. Durante tutta la manifestazione i negozi rimarranno aperti fino alla mezzanotte con offerte e promozioni, nelle vie del borgo grigliate di carne a cura dei macellai del paese Venerdì 25 Luglio Torgnon (P.ce Frutaz) Canzoni, Chansons, song....e musiche Orari 21:00 Gratuito. Le note musicali di Carlo Benvenuto rallegreranno la piazza di Torgnon, un intrattenimento volto a valorizzare e ad ascoltare il formidabile repertorio delle canzoni evergreens italiane, internazionali e classiche francesi, alternate a brani strumentali (colonne sonore e brevi brani classici famosi). Tuttavia, come sempre, sarà il pubblico presente che “suggerirà” la scaletta dei brani, l’idea di Carlo Benvenuto è di fare un repertorio SOLO di brani conosciuti da tutti www.carlobenvenuto.it Ufficio Turistico di Torgnon Tel. +39 0166.540433 5 2014 state con noi! state con noi! se, ad ogni seduta, non si perDono almeno 20 centimetri il trattamento è gratuito! Via Aosta, 42 - BORGOFRANCO d’Ivrea (TO) Tel. 0125 752568 http//digilander.iol.it/esteticalivia meccanico - elettrauto gommista - carrozzeria Officina 4 Bulloni di Pupa Roberto Via Tinasse, 4 - Cascinette d’Ivrea (To) Tel. 347.293 1832 officina4bulloni@libero.it via Roma, 131 DONNAS (AO) - Tel. 0125 807170 www.bordetceramiche.it 2014 So.v.a.c. Eugenia E state con noi! B AROLLO guido pneumatici Rivenditore Via Cascinette, 87 IVREA (TO) Tel. 0125 61 64 66 FERRAMENTA GIANSETTO Via Aosta, 82 BORGOFRANCO d’IVREA (To) Cell 344 0103336 e-mail: ferramenta.giansetto@gmail.com colori materiale elettrico vendita batterie per: auto - camion industriali impianti fotovoltaici - dal 1970 - Borettaz Elena Fraz. Arnad Le Vieux, 45 - ARNAD (AO) Tel. 0125.966388 sovacsnc@gmail.com Tendaggi e Tappezzerie Loc. Lillaz, 3 MONTJOVET (AO) Tel./Fax 0166 79229 ferramenta materiale elettrico Frazione Lillaz, 3 - MONTJOVET (AO) Tel. 347 9905211 e-mail: montjovettattoo@outlook.it 6 moto evolution 141 danna andrea Via E. Chanoux 21 HONE (AO) Tel. 0125 803305 Pianeta Ricamo Via Emile Chanoux, 86 Pont St. Martin info: 346 7153984 Ilaria omniagroup© a t i c s a n o c fioc OFFERTA scegli il fiocco e con soli 3 euro potrai far ricamare il nome del tuo bambino/a oppure “è nato/a” e il nome Vieni a trovarci e potrai scegliere tante idee per i tuoi regali.. ..personalizziamo tutto ciò che vi dice la vostra fantasia con nomi e disegni ricamati, per i vostri regali più originali.. Patchwork www.pianetaricamo.com E 7 2014 state con noi! samone: processione e sfilata per il patrono Schiumaparty e grigliata L’attiva prologo di Samone, che è stata molto apprezzata per i suoi manicaretti nella recente fiera di San Savino in piazza Freguglia ad Ivrea, si propone nuovamente con un ricco calendario di manifestazioni contrassegnato da diverse novità, in occasione della festa Patronale di San Rocco e della seguente festa della birra. Il primo appuntamento è fissato venerdì 8 agosto e prevede alle ore 18 l’apertura del banco di beneficenza, alle ore 19 l’apertura dello stand gastronomico ed alle 21 la serata con la Midnight Express e quindi l’atteso Schiuma Party (si segnala che l’ingresso è gratuito). Sabato 9 agosto dalle ore 18 l’apertura del banco di beneficenza e dalle ore 21 la grande serata con la spettacolare Shary Band. Domenica 10 agosto “Tocca ai Bambini” infatti dalle ore 16 il gruppo dei motociclisti BI xB giocherà con i ragazzi e siamo sicuri che il pomeriggio trascorrerà velocissimo, ma non solo, sarà perente anche il trucca bimbi, i giochi con i palloncini e “art balloons” a cui seguirà “cerca la sorpresa nella schiuma… e tanto altro…” mentre alle 18 la proloco proporrà la merenda “seinoira” (costo 12 euro). Sabato 16 alle 15 l’atteso inizio della sfida dei Rioni, la gara di Scopa, giochi all’aperto per i bambini e l’inizio del torneo di calcio dei Rioni. Sempre sabato ritorna la caccia al premio nella schiuma ed alle ore 19 l’apertura dello stand gastronomico con specialità alla griglia e non solo… Chiusura a notte inoltrata con i complesso “l’Orchestra del Canavese. Domenica 17 alle ore 10.45 la Santa Messa e la Processione in onore di San Rocco per le strade cittadine el alle 17 è preventivata la sfilata di carrozze alla quale parteciperanno i priori della varie feste dell’anno. Alle 18 la conclusione del torneo di calcio dei rioni ed alle 18.30 la proloco offre ai presenti un aperitivo, mentre alle 19 si riapre lo stand gastronomico con la grigliata. Gran serata di chiusura con la premiazione e il gruppo “The Kiss”. Come si evince dalla programmazione un ricco palinsesto al quale vi consigliamo vivamente di non mancare per trascorrere alcuni pomeriggi e serate in buona amicizia tra giochi e animazione senza dimenticare la buona tavola. Angelo Duval appuntamenti in valle Sabato 26 Luglio Donnas (Donnas area verde nel Borgo di Donnas) II° Festa Country nel Borgo di Donnas, per un pugno di fagioli. Orari 15:00 19:00. A partire dalle ore 15.00 le vie de Borgo saranno animate da passeggiate a cavallo e in carrozza, trucca bimbi, mercatino del cowboy, con bancarelle a tema. La sera apertura del saloon, con fagioli tex mex, grigliate e altro ancora. La festa sarà allietata dal gruppo musicale LAKE47 e dai balli della Compagnie Country Dance Vallée d’Aoste. Pro Loco info@prolocodonnas.com Sabato 26 Luglio Fénis (Loc. Tzanté de Bouva) Mercatino Le Cors Dou Heralt - Storia e tradizione dal Medioevo ai giorni nostri Orari 08:00 24:00 Mostra-mercato di oggetti di produzione propria manuale (artigianato tradizionale equiparato e non tradizionale), cose vecchie e oggettistica antica, prodotti enogastronomici e prodotti agricoli di produzione propria. Comune Tel. 0165.764635 Sabato 26 Luglio Fénis (Loc. Tzanté de Bouva) Le Cors dou Heralt - Il Percorso dell’Araldo Orari 09:00 23:00. L’Associazione storico-culturale “Gruppo Storico di Fénis”, organizza una giornata di rievocazione storico-medievale, incentrata sulla figura dell’Araldo. Si terranno: sfilate in costumi epocali, duelli d’armi, balli, torneo di arcieri, giocoleria di fuoco ed altre varie attività inerenti la vita medievale, che si propone di ricordare la costruzione del castello di Fénis ultimata nel 1340. Il nome del gruppo evoca uno dei personaggi più importanti in quell’epoca: l’Araldo, “ pubblico ufficiale alle corti dei sovrani e dei grandi feudatari, presiedeva ai tornei, intimava la guerra o la resa, compiva missioni presso sovrani esteri, in modo particolare è il messaggero ed il banditore del suo signore” da cui “Le Cors dou Heralt” – “Il percorso o la corsa dell’araldo”. Gruppo Sorico di Fénis Tel. 3423153667 Sabato 26 Luglio Perloz Festa tradizionale al Mont Crabun Tradizionale incontro in vetta al Mont Crabun con salita dai comuni di Arnad, Perloz e Issime con celebrazione della Santa Messa ai piedi della croce e pranzo in allegria. Per l’occasione vigerà il permesso di transito veicolare sulla strada consorziale del Pessé, Pra e Ruina. Pro loco di Perloz Tel. 3462297506 Sabato 26 Luglio GLG noleggi Saint-Pierre (Castello Sarriod de la Tour) “Chiare, fresche e dolci danze” Orari 21:00 Ingresso libero. Concerto di musica classica di un quartetto d’archi: due violini e due violoncelli. E’ necessaria la prenotazione da effettuare presso la biblioteca comunale di Saint-Pierre n. 0165/927851, durante gli orari di apertura Tel. 0165/927851 E-mail. biblioteca.stpierre@gmail.com noleggi anche a lungo termine di furgoni cel. 393 5436345 - cel. 347 8469024 SAMONE via Provinciale, 104/a Computer - Stampanti Materiale informatico in genere reti LAN. Nuovo e Usato SAMONE Via Provinciale, 104 Tel. 0125 53950 www.recme.it e m s r c e e r compu t 8 E 2014 E le specialità ...formaggi e salumi tipici Tel. +39 0125 18.65.108 Fax +39 0125 19.02.009 info@loscopritour.com SKYPE Lo Scopritour Loris Simona & Claudio MALZANI il tuo al me banco rcato MONTALTO DORA Lunedì: Verres - Martedì: Bollengo Mercoledì Montalto Dora Giovedì Hone - Venerdì Ivrea Sabato Pont Saint Martin AGENZIA DI VIAGGI E TURISMO Elisabetta Diamantese via XXV Aprile, 1 PONT SAINT MARTIN (AO) Panificio Pasticceria Fiori recisi - Piante ornamentali Bigiotteria La Proloco apre ai “Giardini” Canavese • Musica & Spettacolo Sabato 19/07/14 ore 21:00-00:00 PONT CANAVESE Via Marconi, 12 CONCERT DLA RUA Concerto dei balconi in Via G.Marconi. Si ripropone un’antica manifestazione nata nei primi decenni del ’900 quando rappresentava il ringraziamento che la Filarmonica di allora voleva esprimere agli abitanti del paese per il sostegno ricevuto con l’esibizione dei musicisti sia in strada che sui balconi della via principale del paese, detta appunto la “Rua”. Tel: +39 0124862511 www.comune.pontcanavese.to.it • Cultura Fino al 27/07/14 Orari: Mart.Ven. 14:00-18:00 Dom. 15:00-18:00 PAVONE CANAVESE Centro Studi Alfredo D’Andrade Via Quilico, 1 - “DALL’INIZIO ALLA FINE” From the Maximum to the Minimal - mostra personale di Patrizia Lo Torto con opere dal 1982 al 2012. Tel: +39 0125516564 www.fondazionedandrade.it Via Castellamonte, 36/B BANCHETTE (To) Tel. 338 2753981 CARTOLERIA - LIBRI - GIOCHI LINEE MORBIDE Via Aosta, 49 BORGOFRANCO Tel. 0125 751287 ivrea - via cuniberti, 16 (Vicino P.zza Fillak) www.facebook.com/lattementaivrea Ritorna ai Giardini pubblici la festa patronale di San Lorenzo gestita dalla proloco guidata da Davide Caffo coaudiuvato da un gruppo di collaboratori che già a carnevale hanno dato prova di capacità organizzativa e gestionale della manifestazione. L’attiva proloco di Pont Saint Martin, appena rientrata da Levane (Arezzo) dove ha presentato i prodotti culinari tipici della Regione, organizzando sul loco una cena per oltre 200 persone è ormai impegnata negli ultimi dettagli sull’evento estivo ormai alle porte. La patronale inizia venerdì 8 agosto con il tradizionale appuntamento con la frittura di pesce prevista alle ore 20 (solo su prenotazione) e la grigliata di carne proposta allo stand gastronomico, cena seguita dalla serata danzante di apertura. Sabato 9 agosto alle 19.30 grigliata mista di carne ed alle 21,30 serata danzante. Domenica 10 agosto nel pomeriggio viene proposto il torneo di calcio balilla umano, mentre dalle 19,30 la cena della “fiorentina” (solo su prenotazione) mentre lo stand gastronomico continua con l’offerta delle carni grigliate. Serata danzante con il revival del gruppo Tyme Travel dal vivo. Lunedì 11 agosto fin dal primo pomeriggio spazio dedicato ai bambini con numerosi giochi in collaborazione con l’associazione “Legningegno”. Alle 19.30 riaprono gli stands enogastronomici e conclusione della serata con le danze condotte dal gruppo “Giuliano e i Baroni”. Martedì 12 agosto alle 19.30 lavori in pelle e cuoio Via XXVI Febbraio, 4 VERRES Tel. 345.4792329 - 346 0224903 apertura stand enogastronomico e dalle ore 22 grande serata di chiusura con Cover band. Una serie di appuntamenti che spaziano dal divertimento, alla musica fino alla buona cucina ai quali non mancare. Angelo Duval • Enogastronomia Dal 27/07/14 al 28/09/14 ore 10:45-00:00 Lago di Viverone LAGOVAGANDO - 6ª EDIZIONE L’ultima domenica di ogni mese LagoVagando propone la scoperta di arte e natura del Lago di Viverone con i suoi prodotti tipici, un modo di vivere il Lago apprezzandone la tranquillità, la cultura e l’enogastronomia. Partenza in battello dal molo di Viverone, tappa ad Anzasco per visita al mercatino, degustazioni di prodotti tipici e, infine, visita guidata alla dimora storica del Castello di Roppolo sede dell’Enoteca Regionale Tel: +39 0161987520 Sito www.enotecadellaserra.it • Cultura Domenica 27/07-31/08-28/09/14 ore 14:30-16:00 CARAVINO Castello di Masino Via al Castello, 1 DOMENICA IN CASTELLO Visita teatrale con coinvolgente spettacolo itinerante e interattivo volto a mostrare la ricca residenza Valperga sotto una luce del tutto inedita. Un’insolita e bizzarra guida d’eccezione in costume accompagnerà i visitatori raccontando storie e curiosità che riguardano la lussuosa dimora, alla scoperta della vita che si svolgeva nei fastosi saloni e nelle stanze riccamente arredate. Nel meraviglioso scenario, si potranno riscoprire la natura, l’arte e la storia attraverso un divertente spettacolo adatto a tutti. Prenotazione obbligatoria. Tel: +39 0125778100 www.fondoambiente.it laghetto di ECHALLOD SARTORIA donna uomo bambino gli appuntamenti nel pont-saint-martin: a san lorenzo pesce e “fiorentina” di Danila Si realizzano anche composizioni per Cerimonie ed eventi di ogni tipo Servizi Funebri e Cimiteriali Panificio e grissinificio artigianali produzione propria colombe e panettoni Monica 9 2014 state con noi! state con noi! pesca sportiva aperta a tutti VENDITA MATERIALE ELETTRICO antenne antifurti automazioni citofonia e videocitofonia videocontrollo utensileria illuminoteca IL TUTTO AL DETTAGLIO ED ALL’INGROSSO Via Nazionale per Carema, 16 Pont Saint Martin (Ao) Tel. 0125 80 71 92 - e.mail: giodiforelettriche@virgilio.it p r o f di Tabasso Elisa ume r ia Area verde per pic-nic e famiglie Parco giochi per bambini Tel 340.27.07.368 aperto da mercoledì a domenica o r o t s i R r a B o del lag Cucina casalinga Specialità pesce Via Chanoux, 107 Pont-Saint-Martin Tel. 0125 804616 e-mail: profumeria.olga@live.it chiuso mercoledì pomeriggio Arnad (Ao) - Fraz. Echallod Inf. Tel. 348.81.45.605 10 E 2014 E 11 2014 state con noi! state con noi! ivrea: teatro - danza - grande cinema Al Castello “IvreaEstate 2014” Organizzata dalla cooperativa Rosse Torri con il patrocinio della Città di Ivrea ed il contributo della Fondazione Guelpa, nel Castello di Ivrea, continua la programmazione di IvreaEstate 2014. Questo il programma: Lunedì 14 luglio L’ULTIMA RUOTA DEL CARRO film di Giovanni Veronesi Martedì 15 luglio STORIA D’INVERNO film di Akiva Goldsman Mercoledì 16 luglio DANZA E TEATRO/DANZA Tre progetti a cura della Accademia Danza e Spettacolo di Ivrea 1) Compagnia Motisparsi “La donna che sbatte contro le porte”. Coreografie: Cristina Ruberto - Testi: Tommaso Grimaldi e Cristina Ruberto 2) Compagnia Junior Accademia Danza Ivrea “Sotto il segno della luna” Coreografie: Roberta Chiocchi 3) Compagnia Motisparsi “Storia di un toglione qualsiasi” Regia: Antonio Frezza e Cristina Ruberto. Testi: Antonio Frezza Giovedì 17 luglio NOAH film di Darren Aronofsky Lunedì 21 luglio ALLACCIATE LE CINTURE film di Ferzan Özpetek Martedì 22 luglio AMERICAN HUSTLE - L’APPARENZA INGANNA film di David O. Russell Mercoledì 23 luglio L’INAFFERRABILE - DUE STORIE DAI GIORNI DELLA RESISTENZA Testi di Pino Cacucci e Gian Paolo Ormezzano. Regia di Lino Spadaro e Renzo Sicco. ASSEMBLEA TEATRO Giovedì 24 luglio HUNGER GAMES LA RAGAZZA DI FUOCO film di Francis Lawrence Lunedì 28 luglio SOTTO UNA BUONA STELLA film di Carlo Verdone Martedì 29 luglio MONUMENTS MEN film di George Clooney Mercoledì 30 luglio LA PIOGGIA DURA - STUDIO PER UNA TEMPESTA regia Luca Vonella. TEATRO A CANONE Giovedì 31 luglio GIGOLÒ PER CASO film di John Turturro Lunedì 4 agosto IL CAPITALE UMANO film di Paolo Virzì Martedì 5 agosto SAVING MR. BANKS film di John Lee Hancock Giovedì 7 agosto CATTIVISSIMO ME 2 film d’animazione di Chris Renaud e Pierre Coffin Lunedì 11 agosto TUTTA COLPA DI FREUD film di Paolo Genovese Martedì 12 agosto MOLIÈRE IN BICICLETTA film di Philippe Le Guay Giovedì 14 agosto SOLE A CATINELLE film di Gennaro Nunziante Lunedì 18 agosto UNA DONNA PER AMICA film di Giovanni Veronesi Martedì 19 agosto SOMETHING GOOD film di Luca Barbareschi Mercoledì 20 agosto ConCorDanze MAURIZIO VERNA E ROBERTO BONGIANINO in concerto Giovedì 21 agosto X-MEN GIORNI DI UN FUTURO PASSATO film di Bryan Singer Lunedì 25 agosto SMETTO QUANDO VOGLIO film di Sydney Sibilia Martedì 26 agosto QUESTIONE DI TEMPO film di Richard Curtis Mercoledì 27 agosto VACANZE FUORI STAGIONE Musica / Teatro / Video dell’Associazione New Happy Family Giovedì 28 agosto THE BUTLER. UN MAGGIORDOMO ALLA CASA BIANCA film di Lee Daniels Orari spettacoli: luglio ore 22.00 - agosto e settembre ore 21.30 Biglietti ingresso spettacoli cinematografici: interi euro 6,00 - ridotti euro 4,50 Spettacoli teatrali, musicali e danza del 16 e 23 luglio: ingresso unico euro 9,00 tutti gli altri: ingresso unico euro 6,00. Venerdì 5 e Sabato 6 settembre: ingresso libero Biglietti online sul sito www.miotcket.it/abcinema (in caso di maltempo nella sala ABCinema presso il Centro La Serra - corso Botta n. 30) appuntamenti in valle Sabato 26 Luglio Torgnon (P.ce Frutaz) Spettacolo folkloristico con il gruppo “Traditions Valdôtaines” Orari 21:00 Gratuito. Serata dedicata al folklore con il gruppo Traditions Valdôtaines. La storia del gruppo: il panorama storico valdostano è costellato da episodi che dimostrano la volontà dei Valdostani di essere maîtres chezeux con un forte sentimento d’identità e d’indipendenza politica e culturale che ha permesso di arricchire la cultura locale senza cancellare le lingue del paese (francese e franco-provenzale) e, soprattutto, la cultura dei propri antenati. Uff. Turistico di Torgnon Tel. +39 0166.540433 Domenica 27 Luglio Antey-Saint-André (Piazza Vue du Cervin) Mercatino dell’antiquariato Orari 09:00. Tantissime bancarelle animano la piazza con la memorabile vista sul Cervino. Municipio di Antey-SaintAndré Tel. +39 0166.548209 Domenica 27 Luglio Pont-Saint-Martin (Partenza da Pont Saint Martin - Piazza IV Novembre) Pont-Saint-Martin - Crabun - gara di corsa in montagna - 10ª edizione Orari 07:00 14:30. Gara di 13 km – dislivello 2.335 m. La gara è riservata ai tesserati delle società regolarmente affiliate alla Fidal perl’anno in corso, appartenenti alle categorie Promesse, Seniores, Amatori e Master, maschili e femminili. Non è consentitol’uso di bastoncini. Partenza: ore 8.00 Piazza IV Novembre - Specialità: Salita - Percorso: km. 13. Atletica Pont Donnas Tel. 333/2924897 - 340/5131305 Venerdì 25 Luglio - Sabato 2 Agosto Aosta (Piazza Chanoux) 61ª Mostra Concorso dell’artigianato valdostano di tradizione. Questa manifestazione era stata ideata inizialmente, nel 1954, come un’appassionante competizione riservata ai soli scultori. Dopo alcune edizioni svoltesi a Saint-Vincent e Courmayeur, la Mostra-Concorso si è trasferita ad Aosta e, dalla ventesima edizione, è stata allargata anche agli altri settori dell’artigianato valdostano di tradizione: l’intaglio, la tornitura, gli oggetti agricoli, la tessitura, la lavorazione del cuoio e del ferro battuto, i giocattoli, i mobili, i costumi e le calzature tipiche. In occasione di ogni edizione, l’amministrazione regionale propone i temi del concorso per ogni settore, temi sui quali gli artigiani si cimentano, dopo un paziente lavoro di ricerca. Direzione attività promozionali Tel. 0165 274524/25/26 Venerdì 1 Agosto Musica Champoluc/Ayas/Antagnod (Champoluc - Parco Villy) Serata di Musica: Fabrizio Zanotti - Viaggio nella musica d’autore Orari 21:00 Monterosa Musique - settimana della musica con Fabrizio Zanotti - Viaggio nella musica d’autore. Il suo primo 12 E 2014 E 13 2014 state con noi! state con noi! appuntamenti in valle settimo vittone-trovinasse album “Country Party” viene lanciato da Paola Maugeri nella trasmissione tv “Segnali di fumo”. Nel 1999 pubblica “Viaggiatori”, nel 2002 “Schegge” realizzato per sostenere la popolazione del Molise colpita dal sisma. Intanto, insieme al pittore Lino Ricco crea il suggestivo progetto di musica e pittura mediterranea “Sarò libero”.Aspettando il concerto aperitivi in musica nella via centrale di Antagnod Consorzio Turistico Val d’Ayas Tel. 0125.307392 Ferragosto sotto le stelle Venerdì 1 Agosto - Domenica 3 Agosto Saint-Oyen (Località Prenoud) Sagra del Jambon alla brace Lo Jambon alla brace di Saint-Oyen è inserito nell’elenco dei prodotti agroalimentari valdostani di tradizione. Il luogo più indicato per gustare il prodotto è Saint-Oyen, in occasione della ormai quasi trentennale “Sagra del Jambon alla brace” organizzata ogni anno il primo week-end di agosto. I cuochi di Saint-Oyen accompagnano il prosciutto alla brace con un piatto di fagiolini verdi o di polenta, in un atmosfera festosa e ricca di intrattenimenti. La proloco di Settimo Vittone, con il patrocinio del Comune, ripropone “Ferragosto sotto le stelle” a Trovinasse. Il successo della manifestazione, gestita dal presidente Francesco Rao e dai suoi capaci collaboratori, che l’anno scorso ne hanno decretato un largo successo, prevede in questa edizione l’appuntamento: giovedì 14 agosto, alle ore 20, con l’apertura dello stand enogastronomico con birra alla spina e la maxi spaghettata. Segnaliamo che i posti sono limitati e le prenotazioni devono pervenire entro il 12 agosto ai seguenti tel. 349.5591345/333. 8694243/347.6949906. A seguire serata di musica live. Venerdì 15 agosto, dopo la Santa Messa con i priori, la proloco offre come abitudine un aperitivo veloce prima del pranzo sociale per il quale è necessaria la prenotazione. Sabato 2 Agosto Champoluc/Ayas/Antagnod (Champoluc - Parco Villy) Serata di Musica: Folle Banderuola omaggio a Mina Orari 21:00 Monterosa Musique - settimana della musica con Folle Banderuola omaggio a Mina: special guest Platinette. Qual’è, secondo Platinette, la follia musicale di Mina? «La sua follia è la capacità di cambiare registro e saper fare tutto con un tocco inimitabile.ha spiegato- E’una iperdonna. Piace perchè transgenerazionale, in quanto, assommando nella sua forte personalità tante qualità, supera i generi ed anche i sessi, perchè dentro quel donnone di 1 ed 80 c’è anche un uomo. Ecco perché piace a tutti: uomini, donne e a noi che non siamo né l’uno né l’altro.» Consorzio Turistico Val d’Ayas Tel. 0125.307392 Sabato 2 Agosto - Domenica 3 Agosto Hône (Campo sportivo di Hone Loc. Tzapala di Fie) 2° edizione Torneo 30 ore di Green Volley (3x3) Orari 09:00 L’Associazione San Rocco e la Pro Loco di Hône in collaborazione con il VolleY Pont Saint Martin, organizzano un torneo a squadre miste,una donna sempre in campo.Musica, cibo & intrattenimento per tutta la durata dell’evento! Programma: Sabato 2 agosto ore 9.00/10.30: chek-in; ore 11.00: inizio torneo; ore 23.00: concerto “SkapàDaKà” ore 1.00: Dj set. Domenica 3 agosto ore 17.30: premiazioni. Area tende gratuita. Numero minimo di 26 squadre; Torneo 3 3 misto (una donna sempre in campo); Max 6 persone per squadra; Iscrizioni entro Venerdì 25 luglio; Sig.ra Francesca Tel. 349.4481438 Sabato 2 Agosto La Thuile (Sala manifestazioni Arly) Naif in concerto - Trio acustico Orari 21:00 Gratuito. In questo spettacolo Naif esprime al massimo la sua essenza. Musica per chitarre, voci e tastiera con Una rara immagine di Trovinasse ai primi del’900 ampio repertorio e cover rivisitate con grande eleganza. Naif inizia lo studio degli strumenti (voce, pianoforte, chitarra e basso) da autodidatta studiando sui dischi dei grandi artisti. Dal 2005, con il primo disco Naif inizia la sua carriera. Sabato 2 Agosto Torgnon (Chiesa parrocchiale) Classica Torgnon: “Abendlied” Orari 21:00 Gratuito. Con Fabio Ravasi al violino, Chiara Nicora al clavicembalo musiche di Corelli, Bach, Albinoni, Biber, Cimarosa..... Ufficio Turistico di Torgnon Tel. +39 0166.540433 Sabato 2 Agosto - Domenica 3 Agosto Valtournenche “Il cinquino nella valle del Cervino - 1° raduno Fiat 500. Un week end per gli appassionati della mitica Fiat gli appuntamenti nel Canavese • Musica & Spettacolo domenica 03/08/14 Romano Canavese Associazione Arte Nova ARMONIE 2014 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA ANTICA presso la Chiesa di Santa Marta realizzato da ANTIQUA con la regìa dell’Accademia del Ricercare. Tel: +39 0125711298 www.fondazioneartenova.org • Cultura Domenica 31/08/14 ore 15:30-19:00 COMUNE DI ALPETTE Via Senta, 7 ALPETTE E LOCANA (PROVINCIA INCANTATA 2014) Visita guidata animata per riscoprire Alpette e Locana dal punto visita storico-artistico-culturale-paesaggistico, una immersione totale nello spirito del luogo e degli episodi rievocati, raccogliendo aneddoti e particolari propri della tradizione del paese. La visita si conclude con una degustazione di prodotti tipici locali. I luoghi delle visite dovranno essere raggiunti con mezzi propri. Tutte le visite prevedono la prenotazione entro le 17,00 del giorno precedente presso Ufficio del Turismo di Ivrea: 0125.618131/info.ivrea@turismotorino.org • Musica & Spettacolo Dal 05/09/14 al 07/09/14 STRAMBINO Piazza Municipio, 1 MISCELA ROCK FESTIVAL 2014 - 12ª EDIZIONE Nella grande area verde della frazione Crottedi Crotte rassegna eco-sostenibile di musica contemporanea di qualità attenta a tutti i generi musicali delle migliori band del panorama emergente ed indipendente italiano. Tre giorni di musica gratuita a Impatto Zero. Il tradizionale appuntamento per tutti gli appassionati di musica metal, powerpop e rock. Tel: +39 0125636601 www.associazionemiscela.it • Enogastronomia Shopping & Mercati Sabato 06/09/14-20/09/14 ore 09:30-18:00 IVREA Piazza Vittorio Emanuele II, 1 - IL MERCATO DEL TERRITORIO Presso i giardini di Piazza Freguglia Il Mercato del Territorio porterà “in piazza” i prodotti dell’Eccellenza agroalimentare del Canavese; sarà occasione di dialogo tra produttori virtuosi, che presentano cibo prodotto nel pieno rispetto della natura, e consumatori consapevoli, che contribuiscono alla valorizzazione delle eccellenze del territorio. Tel: +39 0125281413/3382215980 www.gozzano12.it ristorante pizzeria Montjovet Fraz. Berriat, 96 e c s e p à t i l a i c e sp ina cuc e l a n o i z i d tra Artisti nella Qualità Maestri nella Convenienza VERRES o r e i l e V l I PIZZA 24 ore di lievitazione Generi Alimentari Bazar tel. 0166 579107 - cell. 347 3720736 natu rale Borgofranco d’Ivrea Via Aosta, 96 Tel. 0125 752.459 - Cell 340 74.73.538 chiuso lunedì 14 E appuntamenti in valle 500, il cinquino animerà le località della Valle del Cervino. Nella giornata di sabato le 500 si recheranno a Chambave alla “Crotta di Vegneron” e a seguire a Châtillon. Verso le 16:20 partiranno per Valtournenche. Domenica verso le 10:00 si recheranno a Cervinia per poi discendere verso mezzogiorno ad Antey-Saint-André. “Programma”:http://www.500clubitalia....-nella-valle-del-cervinoq dettagliato per gli interessati. Tel. Granelli Sante +39 347.4663892 - Alberto (ore serali) +39 338.3221989 Sabato 2 Agosto - Domenica 3 Agosto Villeneuve (Rafting Aventure - Loc. Chavonne) Campionati italiano di Rafting Orari 10:00. I migliori equipaggi maschili e femminili si trovano a gareggiare sulla dora baltea in questa tappa del campionato italiano di rafting. La competizione è indetta dalla Federazione Italiana Rafting e organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Rafting Aventure A.S.D. Discipline: sprint, testa/testa Rafting Aventure ASD Tel. 0165.95082 Domenica 3 Agosto Challand-Saint-Anselme 41° Fiera del Legno Orari 09:00 41° Travail di veilla’- fiera del legno e dell’artigianato. Pomeriggio e serata danzante con il Gruppo Tre Domenica 3 Agosto Saint-Vincent (Loc. Fromy - Col de Joux) Festa degli Alpini Programma: Ore 10.30 Alzabandiera e ricevimento Autorità - Ore 11.00 Santa Messa al campo - Ore 12.00 Aperitivo ‘’Fromyana’’- Ore 13.00 Rancio speciale nell’area attrezzata, con servizio al tavolo Pomeriggio: Intrattenimento, svago e canti Salico Piergiorgio Tel. 0166 513334 - 339 7500190 Domenica 3 Agosto 2014 Verrès (Lungo le piazze e le vie del borgo) Mercatino dell’occasione e dello scambio Orari 08:00 18:00. Il mercatino verreziese dell’occasione e dello scambio, organizzato dalla Pro Loco, nasce nel 1980 e soprattutto negli ultimi anni è diventato un appuntamento fisso per gli amanti dell’antiquariato e delle mercanzie uscite dalle soffitte o dalle cantine. Si snoda lungo le piazze e le vie del borgo, dominate dal suggestivo castello di Verrès e riunisce migliaia di appassionati o semplici curiosi provenienti da tutta Italia e anche d’Oltralpe. La manifestazione si svolge tutte le prime domeniche dei mesi di Maggio, Giugno, Luglio, Agosto e Settembre. Pro Loco Tel. 0125.929550 provenienti dalle discipline artistiche più diverse: dal circo alla danza, dal canto al cabaret, alla magia. Ognuna delle prime due serate vedrà sette vincitori che si contenderanno il primo, il secondo ed il terzo posto nella serata finale. InSaintVincent Tel. 0166 522521 Lunedì 4 Agosto Courmayeur (Fraz. Entrèves) Fiera dell’Antiquariato di Santa Margherita Orari 09:00 19:00. Alcuni lunedì nei mesi di luglio ed agosto, nelle vie dell’antico borgo di Entrèves, ai piedi della spettacolare catena del Monte Bianco, si svolge la Fiera dell’Antiquariato di Santa Margherita, dedicata alla santa patrona del villaggio, che da diversi anni attira un numero sempre crescente di espositori ed appassionati che si incontrano nel centro storico (chiuso al traffico veicolare), animato da bancarelle con i più svariati oggetti: dal pezzo di antiquariato all’utensile più umile uscito da una polverosa soffitta. Comune di Courmayeur Tel. 0165.831311 Lunedì 4 Agosto La Thuile (Prato antistante il palco delle manifestazioni - loc. Capoluogo) La notte delle stelle Orari 21:30 Gratuito. Il 10 agosto è luna piena, ecco perchè la notte di osservazione delle stelle quest’anno viene anticipata. Dalle ore 21 alle ore 24 l’amministrazione comunale spegnerà l’illuminazione pubblica in tutto il paese per consentire a tutti di osservare al meglio la volta celeste ed esprimere il maggior numero di desideri.... A partire dalle 21.30 sdraiatevi con noi nel prato antistante al palco delle manifestazioni, dotatevi di coperta, materassino, torcia elettrica per gli spostamenti, termos e quanto altro vorrete per godervi la serata, ascoltate le parole dell’esperto che illustrerà il cielo e le sue costellazioni e lasciatevi accompagnare dalle dolci note della musica celtica. Inoltre collaborate numerosi nel rendere indimenticabile questa serata, spegnete le illuminazioni interne ed esterne alle vostre case, posizionate lumini, fiaccole, torce sulle finestre o attorno alle vostre abitazioni. Con il vostro aiuto l’atmosfera sarà magica e il cielo sarà più vicino! Lunedì 4 Agosto Saint-Vincent (Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto) Da che arte stai? Orari 21:30 23:00 gratuito. Il primo Talent Show della città di Saint Vincent condotto e diretto da Beppe Braida e i Mammuth. Tre serate nei lunedì di agosto; ogni serata avrà 14 talenti in sfida C.S.F. 15 2014 E state con noi! state con noi! Martedì 5 Agosto Gressoney-Saint-Jean (Centro storico) GressoneyWalser festival: Mostra-mercato dell’antiquariato - Esposizione dell’Artigianato di tradizione Orari 09:00 18:00. Comune di Gressoney-Saint-Jean Tel. (+39) 0125.355192 Fax. (+39) 0125.355673 appuntamenti in valle Venerdì 8 Agosto Saint-Vincent (Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto) Calici di stelle itinerante - Profumi e colori del Cervino Orari 21:30 24:00 Intrattenimento musicale con Brazilian like. Brani latin e funky. Brindisi sotto le stelle Ass. InSaintVincent Tel. 0166 522521 Sabato 9 Agosto Aosta (Centro storico) 46ª Foire d’été - Fiera d’estate Orari 09:00 19:00. Nata nel 1969 per mostrare una panoramica della pro- Sabato 9 Agosto Valsavarenche (Padiglione Proloco - Dégioz) Fiha di Civet - sagra del camoscio in “civet” Costi Animazione bimbi e serata danzante gratuiti Cena a pagamento. Programma: Dalle ore 17 circa castello gonfiabile e animazione per bambini - Dalle ore 19 presso il padiglione della proloco apertura cucina - Dalle ore 21 circa serata danzante con Erik et le Rossignols Pro Loco Tel. 339.8909283 Sabato 9 Agosto Valtournenche (Loc. Maen) Festa delle stelle Orari 19:00. Festa tradizionale di San Lorenzo dove la musica, la degustazione di prodotti tipici valdostani e la magia dell’ambiente si sposano perfettamente. Programma: ore 19,00 cena tradizionale . Nel corso della serata falò, parapendio notturno, battesimo dell’aria con elicottero. Durante la cena Intrattenimento musicale a cura dell’orchestra “Acqua Marina”. Operatori Turistici Tel. 345.7398998 - 339.7176928 Domenica 10 Agosto Antey-Saint-André Fiera dell’artigianato Valdostano di Tradizione Orari 09:00 17:30. Tra le vie del borgo, ogni anno nel mese di agosto, più di duecento allievi provenienti da tutte le scuole di scultura, intaglio e tornitura del legno, vannerie, lavorazione della Martedì 5 Agosto Saint-Vincent (P.zza Cavalieri di Vittorio Veneto) Concerto del Guido Gressani Quintet Orari 21:30 23:00 ingresso libero Musica Jazz / Fusion Paolo Ricca (Tastiere) Gianni Virone (Sax) Beppe Virone (Tromba) Andra Manzo (Basso elettrico) Guido Gressani (Batteria, percussioni). Ass. InSaintVincent Tel. 0166 522521 Mercoledì 6 Agosto - Domenica 10 Agosto Brissogne (Brissogne - Loc. Pacou) “Feta de l’Oumbra” (festa dell’ombra) Sagra enogastronomica dove è possibile mangiare piatti tipici della Valle d’Aosta, come la polenta, la polenta concia e la Seupa a la Valpellinentze. Oltre ai classici prodotti si può assaporare altri piatti, quali: la frittura di pesce e le costine alla griglia. Ovviamente oltre il buon cibo ed il vino sempre nella tradizione valdostana; è possibile passare le serate all’insegna del divertimento e della buona musica, grazie ad una serie di orchestre di liscio tradizionale, ed il Venerdì dedicato alla discoteca. Brunod Michel Tel. 339 3377028 CENTRO SERVIZI FUNEBRI Mauro Ceregati duzione artigianale locale e un’occasione d’acquisto a chi visita la Valle d’Aosta in estate. La fiera raduna circa 500 espositori del settore tradizionale - intaglio e scultura di legno e pietra, ferro battuto, fiori in legno - e una settantina di banchi che presentano produzioni più recenti: pasta di sale, fiori secchi e tessuti. Si svolge nel mese di agosto lungo le vie del centro storico di Aosta, creando una grande festa all’aperto che replica quella più famosa del 31 gennaio di ogni anno. Sabato 9 Agosto Brusson (Zona Laghetto) Festa dell’acqua e spettacolo piromusicale. Programma: Alle ore 12:00 in zona laghetto: pranzoDalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00: visita allo sbarramento (iscrizioni gratuite ed obbligatorie presso l’Ufficio del Turismo). Dalle 15:00 alle 17:00 nell’area adiacente laghetto: animazione per i ragazzi (dai 6 agli 11 anni) sul tema delle stelle (iscrizioni gratuite ed obbligatorie presso l’Ufficio del Turismo). Alle ore 18:30: cena. Alle ore 22:00: osservazione del cielo a occhio nudo guidata da Guido Cossard, Presidente dell’Associazione Ricerche e Studi di Archeoastronomia Valdostana. Alle ore 22:30 sul lago: spettacolo piromusicale. Alle ore 23:00: serata danzante filati tessuti e accessori per cucito ricamo patchwork NOVITA’ bi abbigliamento bim 0-12 mesi tutto per i bimbi dalla nascita alla scuola fiocchi nascita bavaglioli lenzuolina e coperte Borgofranco d’Ivrea - Via Aosta, 13 Cell. 347 1060821 ...tantissime idee regalo personalizzate!! pietra ollare e del ferro battuto della Valle d’Aosta, presentano con orgoglio i risultati del loro lavoro. Programma: Ore 9:00 Apertura fiera Ore 17:30 Chiusura Fiera e premiazione. La manifestazione sarà allietata da gruppi musicali. Comune di Antey-Saint-André Tel. 0166.548209 Domenica 10 Agosto Cogne (Santuario di S. Besso - Campiglia-To) San Besso - Pellegrinaggio al santuario Orari Contattare diretamente la parrocchia. Pellegrinaggio al Santuario di S. Besso e partecipazione alla SS Messa, a cura del reverendo parroco Don C. Bagnod Parrocchia S. Orso - Don Corrado Bagnod Tel. 0165.74006 to n e am zato n g inse sonaliz nza per ssiste ata e a alific qu Tavagnasco: musica e sport festa della birra a caduta In occasione della celebrazione della patrona Santa Margherita, la Proloco di Tavagnasco in collaborazione con il QuinciTava organizza, la 5ª festa della birra a caduta in località Verney all’aperto e al Palatenda. Questo il programma: Vererdì 11 luglio ore 19.30 Partenza prima edizione corsa podistica “Corritavagnasco”; ore 20.00 apertura stand gastronomico; ore 21.00 inizio della 24 ore di calcetto organizzata dall’U.S.D. QuinciTava: ore 22.00 serata danzante. Sabato 12 luglio ore 15.00 giochi di sport per bambini e adulti; ore 19.00 apertura stand gastronomico; ore 21.00 premiazione Torneo di Calcetto; ore 21.15 Concerto di bande musicali in piazza del Municipio; ore 22.00 serata danzante Domenica 13 luglio FESTA DEGLI ANZIANI ore 10.00 Torneo dei rigori e Torneo di pallavolo; ore 12.30 apertura stand gastronomico; ore 16.00 Santa Messa in onore di Santa Margherita, a seguire ricevimento presso il palatenda; ore 19.00 Fritto di pesce e grigliata mista, con prelibatezze piemontesi; ore 22.00 serata latina in collaborazione con il Centro Danza 360 di Ivrea. Per gli appassionati di calcio MAXI SCHERMO per la finalissima dei Campionati del Mondo di Calcio Domenica 10 Agosto - Mercoledì 13 Agosto Nus (Osservatorio Astronomico e Planetario) Etoiles et musique. Quattro notti tra scienza e tradizione. Sono organizzati diversi turni di visita, ciascuno della durata di 30 minuti, con identiche modalità per le tre giornate. - Planetario: ore 21.00, 21.30, 22.00, 22.30, 23.00 - Osservatorio Astronomico Telescopi: ore 22.15, 22.45, 23.15, 23.45, 00.15 - Frammenti stelle cadenti: ore 21.30, 22.00, 22.30, 23.00, 23.30. Costi - Planetario: intero (maggiori di 5 anni) euro 4,00 minori di 5 anni gratis - Osservatorio Astronomico: intero (maggiori di 5 anni) euro 4,00 minori di 5 anni gratis - Novità “tenetevi per mano sotto le stelle insieme al vostro partner” euro 35,00 a coppia, bottiglia di spumante inclusa Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS Tel. +39 0165 77 00 50 Domenica 10 Agosto Saint-Vincent (P.zza Cavalieri di Vittorio Veneto) Concerto Mz DEE e la sua band Orari 21:30 23:00 ingresso libero. Concerto di musica Jazz, Rhythm and Blues, Blues, Funk. Nata a Oakland (California - USA), Dejuana R. Lockwood (in arte Mz. DEE) è cresiuta tra Gospel Rhythm and Blues. Alberto Marsico (Organo Hammond), Gio Rossi (batteria), Maurizio Pugno (chitarra). Evento organizzato nell’ambito della Rassegna Periodica Jazz Ladies. Crea & Cuci vendita e assistenza di macchine per cucire e per ricamare scuola Rivenditore autorizzato ...e per la trovi tutto quello che serve per i tuoi bimbi per iniziare l’anno scolastico: bavaglini, asciughini, trapuntini... e tanto altro con il nome ricamato il mondo del cucito creativo ti aspetta ad IVREA via Cascinette 3/A IVREA tel. 0125 1960528 - 347 4455131 o t a l o u t l i i m i r p s e creativo mail creaecuci@libero.it 16 E 2014 E appuntamenti in valle Lunedì 11 Agosto - Martedì 12 Agosto Champoluc/Ayas/Antagnod (Antagnod) “Arte e sapori del Nord-Ovest” Mercatino dei prodotti alimentari Orari 10:00 18:00 Comune di Ayas Tel. 0125.306632 Martedì 12 Agosto Brusson (Padiglione zona Laghetto) Magic Summer Camp Spettacolo di magia Orari 21:00 Ingresso libero. Spettacolo di magia con Beppe Brondino e Natalino Contini, artisti professionisti che gestiscono i corsi del Summer Camp. Ufficio Regionale del Turismo Tel. 0165.236627 Mercoledì 13 Agosto Antey-Saint-André (Piazza Vue du Cervin) Mercatino dell’antiquariato Orari 09:00. Tantissime bancarelle animano la piazza con la memorabile vista sul Cervino. Municipio di Antey-Saint-André Tel. +39 0166.548209 Mercoledì 13 Agosto Aymavilles (Vinosteria Antirouille) deMicrò - concerti aperitivo Orari 19:30. La magia dell’incontro tra ghironda, violino e organetto per un trio d’eccezione. Il concerto si terrà nel déhors del locale; in caso di maltempo la serata si svolgerà ugualmente all’interno. Vinosteria Antirouille Tel. 340 2960658 Mercoledì 13 Agosto pranzo - Pomeriggio in musica - Ore 19.00: cena a base di costine. Associazione Castagneti Tel. 0125.929595 Giovedì 14 Agosto - Sabato 16 Agosto Oyace Festa della Fontina Prodotto per antonomasia dell’agricoltura valdostana ed elemento base della gastronomia locale, la Fontina è un formaggio grasso a pasta semicotta, fabbricato con il latte vaccino intero proveniente da una sola mungitura. Nel Saint-Vincent (P.zza Cavalieri di Vittorio Veneto) Saint-Vincent Folies - Serata Western -Concerto The Claw Orari 21:30 23:00 ingresso libero. Il New Country/Texas Music è una rivisitazione in chiave moderna della musica country e coniuga l’ascolto con balli coinvolgenti. Associazione InSaintVincent Tel. 0166 522521 appuntamenti in valle Venerdì 15 Agosto Breuil-Cervinia Festa delle Guide Alpine e dei Maestri di sci del Cervino. A Valtournenche e a Breuil-Cervinia, sfilata in divisa delle guide alpine e dei maestri di sci . La festa delle Guide Alpine si celebra in diversi paesi della Valle il 15 agosto con spettacolari esibizioni di abilità nell’arrampicata e nelle manovre in parete rocciosa. Ufficio guide alpine Tel. 0166948169 Venerdì 15 Agosto Chamois Concorso artisti di strada Gratuito. Per tutto l’arco della giornata si esibiranno gli artisti dislocati sul territorio, Mercoledì 13 Agosto Torgnon Alla scoperta delle piante di montagna Orari 15:00 18:30 20:00 Costi Intero: euro 35 bevande incluse. Escursione dalle 15:00 alle 18:30 con la Prof.ssa Fiorenza Cout per conoscere e scoprire le piante di montagna e alla ore 20:00 cena con menu a tema presso l’agriturismo Boule de Neige. Iscrizione presso l’ufficio turistico di Torgnon entro il giorno precedente Ufficio Turistico di Torgnon Tel. +39 0166.540433 La Thuile (Sala manifestazioni Arly) Le mani della musica - Note di inizio Novecento in un racconto a tre voci Orari 21:00 Gratuito La felicità sta in un altro posto è il romanzo di Sara Loffredi. La sua protagonista suona il pianoforte e la musica è uno dei leit motiv del romanzo, che si svolge per buona parte a Napoli, intorno al 1910. La serata si sviluppa in un continuo dialogo tra le letture tratte dal romanzo e interpretate dall’attrice Alessandra De Luca, e l’esecuzione di brani musicali al pianoforte a cura di Massimo Bezzo. Il libro in musica sarà commentato dall’autrice che “racconterà” la sua opera e risponderà alle domande del pubblico. Un “concerto letterario” con le note della canzone napoletana di inizio secolo e non solo. Biblioteca Comunale di La Thuile Tel. (+39) 0165.885268 Pré-Saint-Didier (Fraz. Palleusieux, presso l’antico forno vicino dì 15 Agosto Gressoney-Saint-Jean Festa delle Guide Alpine La Festa delle Guide si svolge in varie località della Valle d’Aosta ed è un’occasione per celebrare l’attività della Guida Alpina e la montagna. Programma: 14 agosto Ore 21.00: Area Lago Gover - Fiaccolata delle Guide sulla via ferrata “Jose Angster” con spettacolo pirotecnico e distribuzione di vin brulé. (Serata a cura della Società Guide Alpine e del Soccorso Alpino di Gressoney con la collaborazione del Gruppo Alpini della sezione locale.) 15 agosto Ore 10.30: Santa Messa e processione in costume per le vie del paese con la partecipazione delle Guide Alpine che hanno l’onore di portare la statua della Madonna - Ore 15.00: Pomeriggio dimostrazione di arrampicata delle Guide Alpine a Gressoney-LaTrinitè presso la palestra dei bambini “Kleine Monte Rosa” Società delle Guide di Gressoney Tel. 349.4320563 Giovedì 14 Agosto - Venerdì 15 Agosto Issogne (loc. Castagneti) Ferragosto ai Castagneti L’Associazione Ricreativa Culturale “Castagneti” di Issogne organizza il “Ferragosto ai Castagneti” Programma: Giovedì 14 agosto Cena e discoteca con Midnight-Express. Venerdì 15 agosto Ore 12.30: la tradizionale Festa della Guide Alpine. Una manifestazione seguitissima da turisti e amici con: dimostrazione pratica di soccorso alpino con elicottero, giochi e animazione per grandi e bambini. La manifestazione termina in serata con tradizionale processione e fioccolata in loc. Dégioz. Soc. Guide Alpine Gran Paradiso Tel. 0165.95304 Sabato 16 Agosto 2014 Challand-Saint-Anselme (Quinçod) Li gourmandize da mare grousa - le antiche ricette della nonna Orari 19:00. Le antiche ricette della nonna challandina e rievocazioni di antichi mestieri nel centro storico di Challand-Saint-Anselme con la partecipazione dei pifferi e dei tamburi di Arnad e la musica del gruppo Summer. Pro Loco Challand-Saint-Anselme Tel. 0125/965003 - 335/1733948 Sabato 16 Agosto 2014 La Magdeleine (Frazione Messelod) Caccia al tesoro Orari 14:30 In occasione del patrono di Messelod la Pro-loco organizza una divertente caccia al tesoro per grandi e piccoli, ritrovo alle 14:30 sulla piazzetta di Messelod. Sono ammesse squadre già composte di soli bambini e di soli adulti, la caccia al tesoro sarà differenziata a secondo dell‘età dei partecipanti. E’ richiesta l‘iscrizione entro il 13 agosto presso l‘ufficio turistico di La Magdeleine tel. 320.4328359. E’ richiesta una quota di partecipazione a persona. Pro-Loco La Magdeleine Tel. +39 348.7440093 - +39 348.3542546 Sabato 16 Agosto 2014 Giovedì 14 Agosto - Vener- Mercoledì 13 Agosto Mercoledì 13 Agosto al parco giochi) Preparazione e cottura del pane nero e della “Flantze” (dolce tipico) Orari 07:30 19:00 . Si potrà vedere come si impasta il pane a mano e come si cuoce nell’antico e suggestivo forno a legna che può contenere fino a 130 forme di pane. Si potranno acquistare le forme di pane fino ad esaurimento, anche il giorno successivo. Comitato di San Rocco E-mail. checristina@libero.it 17 2014 state con noi! state con noi! Sabato 16 Agosto 2014 Villeneuve (Borgo) “Fiha di Barmé” - festa dei barmé Orari 14:30 Costi Intero euro 10. All’interno dei “barmé”, cantine del borgo, degustazione di vini dei produttori di Villeneuve e comuni limitrofi. Nella via principale del paese, esposizione di artigianato di tradizione. In piazza Assunzione, degustazione e vendita prodotti tipici. In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, padiglione con servizio buvette e ristorazione, serata danzante con orchestra. Programma: Dalle ore 14,30 i barmè di Villeneuve ospiteranno aziende vitivinicole locali, nelle quali sarà possibile assaggiare bianchi, rossi e passiti. Ore 19.00 Apertura ristorante. Ore 22.00 Serata danzante. Pro Loco Tel. 347-8927473 Domenica 17 Agosto 2014 Bard (Piazza d’Armi) Concerto lirico con Le Div4s Orari 21:00 Concerto dell‘ensemble di quattro soprani italiane che reinterpretano celebri pagine d’opera di autori come Puccini, Bellini, Verdi, Mozart riviste a quattro voci, affiancati da brani di grande popolarità, italiani e internazionali, riproposti in una veste classico-operistica, con contaminazioni di sonorità e ritmi pop. Le Div4s in arte Denise, Isabella, Vittoria e Sofia, tutte giovanissime e vincitrici di concorsi internazionali di voci liriche, hanno debuttato a Roma nel 2008 affiancate dal maestro Andrea Bocelli Domenica 17 Agosto 2014 Cogne (Prati di S. Orso) 6 zampe e 1 pallina Orari 15:00 Gratuito Il Centro cinofilo “Il Branco del Re” in collaborazione con il Comune Pontboset Festa al Santuario Retempio Programma: ore 6.00 partenza dalla Chiesa Parrocchiale di Pontboset. ore 10.00: Santa Messa. A seguire vendita all‘incanta per il Santuario. 1996 l’Unione Europea le ha conferito la Denominazione di Origine Protetta (DOP). Durante la sagra è possibile gustarla “nature” o cucinata in svariati modi. Venerdì 15 Agosto - Sabato 16 Agosto Aosta (piazza Chanoux e Cattedrale di Aosta) Fisafest - festa della fisarmonica (IX edizione) Aosta si trasforma per due gioni nella capitale alpina della fisarmonica e del bandoneon. La festa delle fisarmoniche coniuga l’aspetto colto della sezione “classica” e quello folk-tradizionale, proponendo esibizioni di artisti nazionali ed internazionali. La fisarmonica come strumento capace di guardare al passato e di proiettarsi nel futuro offrendo nuove emozioni; la fisarmonica come punto di incontro di sonorità diverse che quest’anno arrivano dalla Francia, dal Belgio e dalla lontana Mosca. RTS Eventi Tel. 0165.775163 Venerdì 15 Agosto Aosta (Arena Croix Noire) Batailles de reines in notturna Costi A pagamento in vendita online”:http://www.valledaostaspettacoli.it Programma: 15.00-17.30 pesatura 19.00-19.30 inizio combattimenti Association Régionale Amis des Batailles de Reines Tel. 366.675156 E-mail. amisdesreines@libero.it PORRO SANDRO Lavorazione • marmi • graniti Arte Funeraria Via Glair, 3 VERRES porrosandro@gmail.com Tel. 0125 920666 Cel. 335 6005327 Fax 0125 921956 Sabato 16 Agosto 2014 - Domenica 17 Agosto 2014 dalla piazza, al campo sportivo e al lago Lod. Tutti gli spettatori avranno una cartolina per poter votare l’artista preferito. Alle ore 18:00 verranno premiati i primi tre artisti classificati. Infochamois Tel. +39 0166.47134 Venerdì 15 Agosto Perloz Ferragosto con la Pro Loco alla Madonna della Guardia. Costo del pranzo euro. 20,00. Celebrazione della Santa Messa al Santuario di Notre Dame de la Garde, incanto a favore del Santuario e pranzo tipico a cura della Pro Loco. Momento di preghiera nel pomeriggio. Programma: ore 8.30 Messa ore 10.30: Messa solenne; ore 11.30 Incanto e Vin d’honneur; ore 12.30 pranzo tipico a base di polenta concia e spezzatino (è gradita la prenotazione). ore 15.30 preghiera Mariana; a partire dalle ore 14.30, pomeriggio in allegria con Iseo e la sua fisarmonica. Proloco Tel. 346 2297506 Venerdì 15 Agosto Valsavarenche (Loc. Pont e Dégioz) Festa delle Guide Alpine Orari 10:00 21:00 Ogni anno a Valsavarenche, il 15 agosto, si svolge Saint-Vincent (Centro Congressi Comunale - Via Martiri della Libertà) 35° Borsa Scambio del Minerale e del Fossile. Orari 10:00 18:00 gratuito. La manifestazione è contestualmente arricchita da eventi collaterali di indubbio interesse e di forte richiamo. Programma: Ore 17.00 – Sala B Tavola rotonda Gemme della Valle d‘Aosta con la partecipazione del geologo Fabrizio Troilo ed altri esperti del settore Cenacolo Italo Mus Tel. 348 5190517 Sabato 16 Agosto 2014 Saint-Vincent (P.zza Cavalieri di Vittorio Veneto) Concerto dei Carisma Band Orari 21:30 23:00 ingresso libero. Concerto di musica da ballo dagli anni 60 in poi. Associazione InSaintVincent Tel. 0166 522521 Sabato 16 Agosto 2014 Torgnon (Chiesa parrocchiale) Classica Torgnon 2014: “Note stellate” Orari 21:00 Gratuito Torgnon classica 2014 con il tenore Spero Bongiolatti, il soprano Elana D‘Angelo ed il pianista Andrea Albertini brani da Musical, Opera, Operetta e canzoni dal Mondo … Ufficio Turistico di Torgnon Tel. +39 0166.540433 di Cogne organizza una festa per i nostri amici a 4 zampe a Cogne. La manifestazione, alla sua terza edizione, nasce dalla volontà di promuovere e diffondere una corretta cultura cinofila. La giornata sarà, inoltre, l’occasione per far conoscere discipline divertenti e spettacolari quali il disc dog, la dog dance, il flyball e altre discipline più tecniche, quali, per esempio, l’“obedience”. Le dimostrazioni prevederanno anche la partecipazione attiva del pubblico che desidera cimentarsi nelle varie attività.
© Copyright 2025 Paperzz