DICHIARAZIONE AMBIENTALE CONFORME AL REGOLAMENTO EMAS (REG. CE 1221/09) AGGIORNAMENTO DATI – NOVEMBRE 2013 1. PRESENTAZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE ........................................................................................................................................................................ 4 1.1 1.2 LOCALIZZAZIONE DEI SITI. .................................................................................................................................................................................................................... 5 COLLOCAZIONE GEOGRAFICA E PLANIMETRIA DEL SITO............................................................................................................................................................................... 7 2. IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE INTEGRATO ....................................................................................................................................................... 10 3. POLITICA AZIENDALE INTEGRATA .................................................................................................................................................................................. 10 3.1. LA CONFORMITÀ NORMATIVA ................................................................................................................................................................................. 12 3.2. LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA .............................................................................................................................................................................. 12 4. ATTIVITÀ DELLA COSP TECNO SERVICE .......................................................................................................................................................................... 14 4.1. SERVIZI DI PULIZIA E SANIFICAZIONE AMBIENTALE .................................................................................................................................................... 14 4.2. SERVIZI DI MOVIMENTAZIONE E GESTIONE DI MAGAZZINI ........................................................................................................................................ 15 4.3. SERVIZI DI IGIENE URBANA, RACCOLTA E TRASPORTO RIFIUTI ................................................................................................................................... 15 5. ANALISI DEI PROCESSI .................................................................................................................................................................................................. 16 5.1. ATTIVITÀ SVOLTE NEL CENTRO OPERATIVO ............................................................................................................................................................... 16 5.2. ATTIVITÀ DI PULIZIA E FACCHINAGGIO...................................................................................................................................................................... 18 6. NORMATIVA, PRESCRIZIONI LEGALI ED ADEMPIMENTI .................................................................................................................................................. 19 7. ESAME E CARATTERIZZAZIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI ........................................................................................................................................... 21 7.1. CONSUMO DI RISORSE IDRICHE ...................................................................................................................................................................................................... 21 7.2. CONSUMO DI GAS NATURALE ........................................................................................................................................................................................................ 22 7.3. CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA .................................................................................................................................................................................................. 23 7.4. CONSUMO DI GASOLIO................................................................................................................................................................................................................. 25 7.5. CONSUMI IMPIANTO DI LAVAGGIO ................................................................................................................................................................................................. 26 7.6. SOSTANZE PERICOLOSE (TRA CUI AMIANTO E PCB) ............................................................................................................................................................................ 26 7.7. EMISSIONI IN ATMOSFERA ............................................................................................................................................................................................................ 26 7.8. SCARICHI IDRICI .......................................................................................................................................................................................................................... 29 7.9. RIFIUTI ..................................................................................................................................................................................................................................... 30 RIFIUTI PRODOTTI C/O CENTRO SERVIZI VIA MARIO CORRIERI - TERNI (IN TONNELLATE) ...................................................................................................................................... 33 RIFIUTI PRODOTTI C/O SEDE LEGALE VIA LUIGI GALVANI – TERNI (IN TONNELLATE) .............................................................................................................................................. 34 7.10. CONTAMINAZIONE SUOLO E SOTTOSUOLO ....................................................................................................................................................................................... 35 7.11. RUMORI E VIBRAZIONI ................................................................................................................................................................................................................. 36 7.12. TRAFFICO .................................................................................................................................................................................................................................. 36 7.13. ODORI ...................................................................................................................................................................................................................................... 36 Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 2 di 56 7.14. 7.15. BIODIVERSITÀ ............................................................................................................................................................................................................................ 37 ALTRI ASPETTI AMBIENTALI ........................................................................................................................................................................................................... 37 8. ANALISI EMERGENZA AMBIENTALI................................................................................................................................................................................ 38 9. VALUTAZIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI ................................................................................................................................................................... 39 9.1. 9.2. MODALITÀ DI IDENTIFICAZIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI ................................................................................................................................................................. 39 CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI .................................................................................................................................................................... 41 10. IL RISULTATI DELLA VALUTAZIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI ...................................................................................................................................... 45 11. PROGRAMMA DI GESTIONE AMBIENTALE ..................................................................................................................................................................... 49 12. A GESTIONE CONTROLLATA DEI PROCESSI: INDICATORI CHIAVE ..................................................................................................................................... 53 13. PRESENTAZIONE DICHIARAZIONE SUCCESSIVA .............................................................................................................................................................. 56 14. VERIFICATORE AMBIENTALE ACCREDITATO ................................................................................................................................................................... 56 15. IL GLOSSARIO ............................................................................................................................................................................................................... 56 Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 3 di 56 1. PRESENTAZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE Ragione sociale Cosp Tecno Service Soc. Cooperativa Codice NACE 38.2 – 81.2 – 49.4 – 38.1 Sede Legale e Amministrativa Via Galvani, 18 - 05100 Terni Sede Operativa Via Mario Corrieri 10- 05100 Terni Rappresentante legale Danilo Valenti Attività oggetto di certificazione UNI EN ISO 14001:04 AREA ECOLOGIA (Intera attività societaria) Altre certificazioni: - Raccolta e Trasporto di Rifiuti Urbani e Assimilati - raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi e non; - gestione di un impianto di deposito preliminare di rifiuti speciali non pericolosi e di messa in riserva di rifiuti speciali pericolosi. AREA MULTISERVIZI UNI EN ISO 9001:08 SA 8000:2008 OHSAS 18001:2007 Recapiti - servizi di pulizia in ambienti civili, industriali, alberghieri e ospedalieri, - disinfezione e sanificazione ambientale, - Servizi di Facchinaggio e Logistica Industriale - Servizi di Portierato Tel. 0744 406729 Fax: 0744 409000 N° Verde: 800-055505 E-Mail segreteria info@cosptecnoservice.it n° addetti 886 Fatturato € 37.056.846 Gestione Rapporti con il Pubblico: Francesco Tornabene Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 4 di 56 La COSP TECNO SERVICE è una storia lunga quasi 40 anni, una storia fatta di persone. La COSP TECNO SERVICE è una società cooperativa costituita a Terni il 30 novembre 1973 e operante in tutto il territorio nazionale, rappresenta un riferimento sicuro, flessibile e competente al servizio degli Enti Pubblici, delle Industrie, delle comunità e della grande distribuzione commerciale. Costituita per operare nel settore delle pulizie civili ed industriali, nel corso degli anni, ha progressivamente ampliato e diversificato le tipologie dei servizi e gli ambiti territoriali di intervento sia direttamente che attraverso società partecipate o controllate. La trasformazione compiuta in questi anni ha portato infatti l'azienda a recitare un ruolo da protagonista nei settori delle Pulizie Civili, Industriali e Sanitarie, nella gestione dei servizi di Igiene Urbana e di Smaltimento rifiuti oltreché nella Logistica Industriale. Una organizzazione ben strutturata come testimoniano le certificazioni conseguite: la Certificazione di Qualità, quella Ambientale e la Registrazione Emas del proprio sito operativo di Terni, che vanno ad aggiungersi alla Certificazione Etica e alla Certificazione della Sicurezza 18001:2007. Cosp Tecno Service è un partner affidabile su tutto il territorio nazionale, oltreché un punto di riferimento per tutti i Soci e Dipendenti che possono confidare nell'assoluto rispetto delle tutele contrattuali e di sicurezza, garantite dal rispetto dei principi della Certificazione Etica, conseguita già dal 2005. 1.1 Localizzazione dei siti. I siti presso i quali il personale svolge le attività sono: - Sede legale ed amministrativa di Via Galvani, 18; - sede operativa, rappresentata dal Centro Servizi di Via Mario Corrieri 10; - sede operativa presso Monte san Vito – Settore Ecologia - Sede operativa presso Frosinone – Settore Ecologia - Sede operativa presso Orvieto – Settore Ecologia - Sede operativa presso Sulmona – Settore Multiservizi - cantieri esterni presso i vari clienti. Il sito operativo (CENTRO SERVIZI) si trova in via Mario Corrieri snc, alla periferia occidentale della città di Terni e distinta al foglio 102 particelle 225, 226, 227, 228, 570, 1131 e 1132 del NCT del Comune di Terni. L’area del Centro Servizi è ricompresa all'interno della ZONA 2 (compresa nei raggi 450 m e 750 m) di rispetto per i serbatoi di propilene dello stabilimento HIMONT, secondo il disposto dell'art. 26 delle N.T.A. del piano. L’edificio risulta essere compatibile con le prescrizioni contenute nel citato art. 26 in quanto la destinazione del Centro Servizi non è ricompresa tra quelle riportate nel suddetto articolo. Tale zona è compresa tra la Statale Flaminia a sud ed il corso del fiume Nera a Nord, si inserisce nella parte centrale della Conca Ternana. Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 5 di 56 Il sito è stato costruito nel 2004 ed è suddiviso nelle seguenti aree: - area uffici (al piano terra e al piano primo); - magazzino ecologia; - magazzino pulizie; - area stoccaggio rifiuti; - officina; - parcheggio mezzi; - zona distributore carburante; - zona depuratore. L’impianto di stoccaggio occupa 300 mq della struttura prefabbricata in cemento armato ed in particolare la parte posteriore della struttura. L’area è divisa dai locali adibiti ad officina manutenzioni da una parete divisoria realizzata con blocchi portanti in laterizio con travi di collegamento di specchiature pari a mq.20 con intonaco su entrambe le facciate che assicurano una resistenza al fuoco per 180 minuti. Lungo i fianchi della struttura sono posizionate due porte con apertura a libro che garantiscono l’accesso sia pedonale sia ai mezzi di servizio. L’impianto rimane aperto su tutto il fronte ed è interessato dalla presenza di un solo pilastro centrale su ci è stato montato l’idrante di servizio. L’apertura a tutta luce viene chiusa con porte scorrevoli che chiudono l’area proteggendola in caso di pioggia. L’impianto di stoccaggio dispone di un sistema di illuminazione interna con 6 corpi illuminanti comandati da un quadro elettrico autonomo. Su richiesta dei vigili del fuoco sono stati inseriti all’interno dell’impianto dei rilevatori di fumo collegati con il sistema di allarme collegato con i Vigili Giurati e con un combinatore telefonico che informa i responsabili dell’impianto di eventuali situazioni di pericolo. Per la verifica quantitativa del materiali in entrata e in uscita è stata istallata una bascula a ponte da metri 16 con portata di 80 tonn. scansione a 10 kg. Inoltre è stato installato un impianto di depurazione per il trattamento delle acque e di eventuali versamenti intercettati dalla rete fognaria dei piazzali. Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 6 di 56 1.2 Collocazione geografica e planimetria del sito Ortofotocarta dell’area prima della realizzazione del Centro Servizi COSP Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 7 di 56 Planimetria del sito Centro Servizi Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 8 di 56 Immagine del sito attuale del Centro Servizi Il sito operativo confina: - a nord con TREND (prodotti per tipografia e marmista) - a Sud con capannone, precedentemente occupato dalla ditta ELETTRODIFFUSION (ingrosso materiale elettrico) e ASCIUTTI (autotrasportatore) - ad Est con la strada di collegamento; - ad Ovest con MOPLEFAN (azienda chimica) ed ASCIUTTI Nell'area circostante al Centro Servizi non si rileva la presenza di edifici di civile abitazione. Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 9 di 56 2. IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE INTEGRATO La Cosp Tecno Service ha provveduto all’integrazione del Sistema di Gestione Ambientale con gli altri Sistemi certificati presenti (Registrazione Emas, Sistema Qualità secondo la Norma Uni EN ISO 9001.2008, Responsabilità Sociale secondo la Norma SA8000:2008 e Sicurezza secondo la Norma OHSAS 18001:2007) con lo scopo di essere in grado di fornire servizi che tengano in dovuta attenzione gli aspetti ambientali coinvolti durante le attività oltreché di garantire il rispetto dei requisiti legislativi ambientali applicabili nell’ottica di un miglioramento continuo delle prestazioni ambientali. Il personale COSP Tecno Service Soc Coop è oggetto di un programma formativo sulle pratiche ambientali da seguire per la gestione degli aspetti ambientali significativi. Ne corso del 2012 il sistema di gestione integrato è stato revisionato con le prescrizioni previste dal d.lgs. 231/01. Dal Gennaio del 2013 la Dott.ssa Mancinetti Federica è stata designata come Responsabile del Sistema di Gestione Integrato. 3. POLITICA AZIENDALE INTEGRATA La Politica è stata definita dalla Direzione in maniera tale da risultare: appropriata alla natura, alla dimensione e agli impatti delle proprie attività; coerente con il principio di miglioramento continuo e di prevenzione dell'inquinamento; comprensiva dell'impegno al rispetto di tutte le norme e regole e prescrizioni legali applicabili. La Politica fornisce in linea generale gli obiettivi da perseguire e sarà aggiornata e adeguata in occasione dei riesami della Direzione. La Politica è stata diffusa al personale mediante l’house organ “Il Timone” giornalino bimestrale inviato a tutti i soci e dipendenti. Il personale risulta così aggiornato costantemente e soprattutto sensibilizzato verso il raggiungimento degli Obiettivi e dei Traguardi ambientali prefissati. La politica ambientale è messa disposizione delle parti interessate ed è stata integrata con le altre politiche (Qualità, Etica, Sicurezza). Riportiamo di seguito il testo integrale. La politica è stata revisionata in data nel gennaio 2013. Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 10 di 56 La Direzione della Cosp Tecno Service si impegna a perseguire una politica che pone al centro delle attività il cliente/utente, il lavoratore, sia esso socio o dipendente, e l’ambiente; a tal fine si è dotata di un Sistema di Gestione Integrato Qualità-Sicurezza-Ambiente-Responsabilità Sociale conforme agli standard internazionali di riferimento più evoluti. La soddisfazione del cliente viene perseguita offrendo e adeguando tutti i processi alle sue particolari esigenze, implicite ed esplicite, rilevate e monitorando sia i progressi culturali, sia il raggiungimento degli obiettivi concordati in fase contrattuale. Il cliente assume un ruolo centrale per il successo aziendale; diventa perciò importante conoscerlo a fondo, erogare servizi/prodotti rispondenti ai suoi bisogni e raggiungere un elevato livello di “customer satisfaction”, mediante l’adozione di un sistema di gestione conforme alla norma UNI EN ISO 900:20081. La tutela del lavoratore viene assicurata tramite l’applicazione e il miglioramento continuo di un sistema di responsabilità sociale e di gestione della sicurezza conformi rispettivamente alla SA 8000:2008 e OHSAS 1800:2007. L’attenzione all’ambiente è invece dimostrata mediante la conformità ai requisiti della norma UNI EN ISO 14001:2004 e alla registrazione EMAS.. Gli obiettivi che, in particolare, si pone l’azienda sono: Migliorare l’immagine e la reputazione sul mercato, e quindi: incremento del numero dei clienti, incremento del fatturato, espansione territoriale dell’azienda; rispettare tutte le norme di legge sia in materia di lavoro e di tutela della salute e sicurezza del lavoratore che dell’ambiente; rispettare tutti i requisiti di regolamenti specifici applicabili all’azienda, tra cui quelli di responsabilità sociale; coinvolgere e consultare i lavoratori anche attraverso i loro rappresentanti per la sicurezza; promuovere la sicurezza e salute sul luogo di lavoro, che è responsabilità di tutta l'organizzazione aziendale, dal datore di lavoro sino ad ogni lavoratore, ciascuno secondo le proprie attribuzioni e competenze; migliorare la soddisfazione dei lavoratori e dei soci; migliorare la soddisfazione dei clienti e degli utenti e quindi: raggiungimento degli obiettivi di budget, costante riduzione del numero dei reclami; rispettare gli impegni contrattuali espliciti ed impliciti; impegnarsi in maniera continua alla ricerca ed impiego delle migliori soluzioni tecniche disponibili per la gestione degli aspetti ambientali collegati alle attività, al fine di garantire la massima protezione ambientale; curare la comunicazione verso il cliente e la sua assistenza; comunicare le performances di responsabilità sociale a tutti gli stakeholders interni ed esterni; ridurre il rischio di accadimenti dannosi per l’ambiente e gli incidenti sul lavoro; gestire in maniera efficiente il Parco Automezzi; ottimizzare la redditività delle singole commesse; monitorare e migliorare l’efficacia ed efficienza dei processi produttivi e di supporto per conseguire gli standard di servizio fissati e gli obiettivi stabiliti; promuovere, attraverso adeguata formazione, la sensibilizzazione ed il coinvolgimento di tutto il personale interno all’azienda o che opera per conto di essa, alle argomentazioni ambientali, di sicurezza e salute sul luogo di lavoro. Gli obiettivi specifici sono definiti annualmente dalla Direzione ed il loro andamento è monitorato sistematicamente mediante la rilevazione di indicatori specifici; tali obiettivi sono diffusi all’interno dell’azienda insieme al loro programma di attuazione. L’azienda si impegna a mettere a disposizione adeguate risorse umane e tecniche (macchinari, attrezzature, tecnologia ed infrastrutture) per il miglioramento dell’efficacia del Sistema di Gestione e a riesaminare periodicamente la validità della presente Politica, di verificarne la corretta e applicazione e di renderla disponibile pubblicamente alle parti interessate. Terni, gennaio 2013 Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Il Presidente Pagina 11 di 56 3.1. La conformità normativa L’Azienda identifica, raccoglie e mantiene aggiornate le prescrizioni legali e di qualsiasi altro tipo in materia ambientale che interessano le attività, i prodotti ed i servizi. Il RSI, con il supporto delle funzioni direttamente coinvolte, segue l’evoluzione delle prescrizioni (legali e di altro tipo) in materia ambientale con l'accesso a banche dati specializzate, mediante apporto di consulenti esterni o in collegamento con associazioni di categoria, verificandone l’applicabilità in Azienda. Una volta che siano state individuate quelle applicabili alle Sedi Operative ed alle unità locali e ne siano state decise anche le modalità di introduzione, viene aggiornato, a cura di RSI, l’ “Elenco delle prescrizioni legali e di altro tipo”, che costituisce il riferimento ufficiale delle prescrizioni ambientali di qualsiasi natura applicate dall’Azienda. 3.2. La struttura organizzativa La Direzione assicura all'azienda la disponibilità di risorse umane e strumentali per il funzionamento efficace del sistema di gestione ambientale. Dal punto di vista delle attribuzioni delle responsabilità struttura organizzativa dell’Azienda è rappresentata dall’ “Organigramma” di seguito riportato. Il rappresentante della Direzione del ha ruolo, responsabilità ed autorità per: assicurare la conformità del Sistema ai requisiti della UNI EN ISO 14001:2004; riferire alla Direzione sulle prestazioni del Sistema al fine del riesame e del miglioramento. Il Rappresentante della direzione per il Sistema Integrato Qualità-Ambiente ed Etica coincide con RSI; il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione è il Rappresentante della Direzione per il sistema di gestione per la salute e sicurezza dei lavoratori I ruoli e le responsabilità sono comunicate al personale dell'azienda. Nel Manuale Integrato sono indicate le responsabilità specifiche assegnate, relativamente al Sistema Integrato aziendale. Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 12 di 56 PRESIDENZA Rappresentante Legale - Datore di Lavoro Valenti Danilo SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE RSPP: Mancinetti Federica Segreteria: Federica Persi VICEPRESIDENTE VICARIO Ciribuco Alfio MARKETING STRATEGICO Valenti Danilo PIANIFICAZIONE E CONTROLLO STRATEGICO Ad Interim Passone Piero AREA SVILUPPO E PROGETTAZIONE Responsabile: Becchetti Maurizio CONTROLLO DI GESTIONE Responsabile: Tornabene Francesco RISORSE UMANE Responsabile: Zara Maria Carla LEGALITA’ (Legge 231- Codice Etico) AFFARI GENERALI E GARE Responsabile: Cuomo Alessia AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE Nonni Stefania-Ridolfi Rita Giorgini Patrizia GARE Biondini Manuela SISTEMA INTEGRATO Responsabile: Federica Mancinetti SEGRETERIA GENERALE Stamigna Simona DIVISIONE MULTISERVIZI Direttore: Coppola Mario RESPONSABILE PRODUZIONE Secondi Stefano SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Corpetti Antonella Minnucci Lorena RESPONSABILI AREA/COMMESSA Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 AMMINISTRAZIONE E FINANZA Direttore: Passone Piero CONTABILITA’ GENERALE Gaetini Monica Rossi Elisa Angeli Michela GESTIONE CREDITI Rossi Elisa DIVISIONE ECOLOGIA AMBIENTE Direttore: Tonnetti Maurizio ASSISTENTE TECNICO Mattei Marco SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Quintiliani Vanessa Pulcini Chiara RESPONSABILI AREA/COMMESSA Pagina 13 di 56 4. ATTIVITÀ DELLA COSP TECNO SERVICE I servizi erogati dalla COSP TECNO SERVICE sono principalmente: - Servizi di pulizia e sanificazione ambientale; - Servizi di movimentazione e gestione di magazzini e facchinaggio; - Servizi di pulizia in ambienti civili, industriali, ospedalieri e alberghieri - Servizi di igiene urbana, raccolta e trasporto rifiuti urbani e assimilati, raccolto e trasporto rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, gestione dell’Impianto di Deposito Preliminare di rifiuti speciali non pericolosi e messa in riserva di rifiuti speciali pericolosi, gestione CCR 4.1. Servizi di Pulizia e Sanificazione Ambientale Cosp Tecno Service ha maturato in questo settore un’esperienza di quattro decenni di attività. La divisione pulizie e sanificazione progetta e gestisce soluzioni “personalizzate” per il cliente, interpretandone richieste e bisogni. I servizi erogati dall’azienda: pulizie e sanificazione in ambienti sanitari pulizie civili, industriali, alberghiere e per industrie alimentari disinfezioni e disinfestazioni supporto software al cliente per il controllo dei processi e della qualità Cosp Tecno Service è partner, e non semplice gestore, di strutture alberghiere e comunità. Tra i servizi erogati ci sono: pulizie ai piani, alle camere, alle aree comuni portineria, front-back office vigilanza lavaggio e noleggio biancheria facchinaggio bagagli e ai piani manutenzione ordinarie gestione aree verdi Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 14 di 56 4.2. Servizi di Movimentazione e Gestione di Magazzini Cosp Tecno Service è in grado di pianificare implementare e controllare la movimentazione, lo stoccaggio e le lavorazioni di magazzino di materie prime, semilavorati e prodotti finiti, gestendone i relativi flussi informativi. I servizi erogati dall’azienda: soluzioni in outsourcing gestione integrata magazzini consulenza e progettazione di lay-out e flussi tracciabilità del prodotto gestione e rifornimento materie prime alla produzione software gestionali 4.3. Servizi di Igiene Urbana, Raccolta e Trasporto Rifiuti Cosp Tecno Service è in grado di seguire l’intero ciclo di smaltimento dei rifiuti, ed è iscritta all’albo nazionale smaltitori. I servizi erogati dall’azienda: servizi integrati di raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani servizi di igiene urbana, pulizia spiagge e manutenzione aree verdi raccolta, trasporto, stoccaggio e smaltimento rifiuti speciali pericolosi e non gestione impianti di stoccaggio, recupero e smaltimento rifiuti consulenza su procedure amministrative relative alla gestione dei rifiuti analisi e monitoraggi ambientali produzione biocombustibile dalla trasformazione di risorse bioforestali progettazione realizzazione e gestione di impianti per produzione energia da biomasse. Gestione Centri Comunali di Raccolta Attualmente la COSP TECNO SERVICE svolge il servizio di - raccolta RSU e/o spazzamento nei Comuni di: Isola Liri, Orte, Orvieto, Terni, Baschi, Guardea, Lugnano, Montecchio, Otricoli, Vico nel Lazio, Chiaravalle, Montemarciano, Monte San Vito, Camerano, Stroncone, Calvi dell’Umbria, Avigliano Umbro, Polino, Ferentillo, Arrone, Montefranco; - raccolta differenziata nei Comuni di: Narni, Amelia, Norcia, Vallo del Nera, Lugnano in Teverina, Alviano, Guardea, Labro, Scheggino. Orvieto e comuni della Provincia di Frosinone. Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 15 di 56 5. ANALISI DEI PROCESSI 5.1. Attività svolte nel Centro Operativo Le attività svolte all’interno del Centro Operativo sono relative in particolare allo stoccaggio dei rifiuti (settore: servizi di igiene ambientale) e sono descritte di seguito. Diagramma a blocchi delle lavorazioni all’interno dell’edificio industriale Arrivo dei rifiuti Partenza rifiuti Verifica quali/quantitativa dei rifiuti in ingresso mediante riscontro con FIR Verifica quali/quantitativa dei rifiuti in uscita mediante riscontro con FIR Consegne agli autisti sulle modalità di trasporto interno e scarico Consegne agli autisti e predisposizione delle registrazioni di legge Attività di scarico c/o aree di stoccaggio alla presenza di un operatore Identificazione delle tipologie e quantitativi di rifiuti da spedire Stoccaggio c/o deposito Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 16 di 56 CICLO LAVORATIVO ED AREE DI LAVORAZIONE L’attività di stoccaggio dei rifiuti viene realizzata con lo scopo di ottimizzare i trasporti dei rifiuti. La stessa risulterà pertanto caratterizzata da due attività distinte: l’attività di conferimento dei rifiuti (in ingresso ed in uscita) e l’area di stoccaggio. I rifiuti raggiungono l’impianto in appositi contenitori dipendenti dalla natura e dal quantitativo dei rifiuti trasportati; all’atto dell’accettazione sono pesati espletando contestualmente le previste attività documentali richieste in materia di rifiuti. I rifiuti sono cosi avviati al deposito mediante trasferimento in contenitore di dimensioni maggiori o mantenendo il loro contenitore iniziale. Quando sono raggiunte le quantità previste le singole tipologie di rifiuti sono avviate a smaltimento previa pesatura e compilazione delle necessarie scritture previste dalla legge. AREA CONFERIMENTO RIFIUTI IN ENTRATA L’area di conferimento prevede un ampio piazzale di manovra e parcheggio per i mezzi e apposite aperture che consentono il conferimento all’area di stoccaggio in maniera sicura. I rifiuti vengono conferiti in colli o alla rinfusa in grandi contenitori. Il trasporto ed il conferimento dei rifiuti avviene mediante contenitori tali da resistere all’azione del rifiuto contenuto e, qualora trattasi di rifiuti soggetti a normativa ADR, i contenitori degli stessi risultano omologati come previsto. Tutte le operazioni di carico e scarico sono svolte alla presenza del personale addetto. AREA DI STOCCAGGIO DEI RIFIUTI L’area di deposito, suddivisa per tipologia di rifiuto, ha un’estensione di circa 300 mq coperti e dotati di sufficiente ricambio d’aria. I cassoni o contenitori utilizzati per lo stoccaggio risultano tali da garantire idoneo contenimento e tenuta all’azione dei rifiuti in essi contenuti. Ad ulteriore garanzia, l’intera area risulta impermeabilizzata mediante telo in HDPE da 2,5mm posizionato al di sotto del massetto di fondo; inoltre l’intera area risulta dotata di un impianto di drenaggio delle eventuali perdite collegato a due vasche stagne di raccolta. La presenza degli addetti nell’area di stoccaggio è saltuaria e, di norma, limitata alle operazioni di carico e scarico dei rifiuti. Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 17 di 56 5.2. Attività di pulizia e facchinaggio Presso il Centro Servizi vengono stoccati i prodotti della Divisione Pulizie I prodotti vengono poi consegnati alle funzioni operative che direttamente svolgono il servizio. Il flusso del processo è riportato nel seguito: Richiesta d’ordine al Fornitore via mail tramite software dedicato Cassiopea nel momento in cui si raggiunge la giacenza minima di prodotto Consegna dei prodotti a cura del Fornitore presso il Centro Servizi Carico dei prodotto sul software di gestione del Magazzino per gestire in tempo reale le scorte e le giacenze minime Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Stoccaggio temporaneo dei prodotti c/o il Magazzino Consegna dei prodotti sulla base dei consumi stimati e standardizzati da parte del Responsabile del magazzino Scarico dei prodotti dal Programma di gestione del Magazzino e consegna agli operatori che operano in conformità alla procedura 15.01 Pagina 18 di 56 6. NORMATIVA, PRESCRIZIONI LEGALI ED ADEMPIMENTI PRINCIPALE LEGISLAZIONE AMBIENTALE APPLICABILE AL SITO DI VIA CORRIERI PRESCRIZIONE RIFERIMENTO PRESCRIZIONE Ottenimento autorizzazione REALIZZAZIONE ed ESERCIZIO impianto di deposito preliminare (D15) rifiuti speciali non pericolosi D.Lgs. 152/2006, art.208 e di messa in riserva (R13) di rifiuti speciali pericolosi - Terni obbligo iscrizione Albo Nazionale imprese che effettuano gestione rifiuti - Sezione Regione D.Lgs. 22/97, art. 30 Umbria Autorizzazione realizzazione comunicazione termine lavori impianto di deposito preliminare all'Amministrazione Provinciale prima (D15) rifiuti speciali non pericolosi dell'avvio e di messa in riserva (R13) di rifiuti speciali pericolosi - Terni Controllo emissioni impianto termico e D.Lgs. 152/06, art. 286, DPR dichiarazione avvenuta manutenzione 412/1993 (impianto 62 kW) rinnovo autorizzazione scarico in fognatura D.Lgs. 152/06, art.107 Rispetto limiti tabella scarichi in fognatura D.Lgs. 152/06, art.107 Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 DOCUMENTO Atto n°40747 Iscr.ne n° PG00033 Atto n°40747 Verbale di manutenzione (Barcherini) autorizzazione al rinnovo dell'autorizzazi one allo scarico in pubblica fognatura TRASMISSIONE ANALISI PEC DEL 31/10/2012 ANALISI DEL 08/10/2012 DATA DOCUMEN TO ENTE COMPETENTE SCADENZA PERIODICITA' 23-ago-06 Provincia di Terni - Servizio ambiente - - - - - - 23-ago-06 Provincia di Terni - Servizio ambiente - una tantum, prima dell'avvio dell'impianto DD ECOLOGIA 2-nov-12 Provincia di Terni - Servizio ambiente - ogni anno DD ECOLOGIA 30-ott-12 ATI 30/10/16 4 anni DD ECOLOGIA 31-ott-12 ATI - - DD ECOLOGIA Pagina 19 di 56 RESPONSABILE ATTUAZIONE Necessità iscrizione Albo Nazionale Imprese che gestiscono rifiuti: categoria 1 (raccolta e trasporto di rifiuti urbani e assimilati) classe A (popolazione servita: tra 100.000 e 500.000 ab) Necessità iscrizione Albo Nazionale Imprese che gestiscono rifiuti: categoria 4 (raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi, prodotti da terzi) classe C (quantità annua trattata: tra 15.000 e 60.000 t) D.Lgs. 152/06, art.212 (ex D.Lgs. 22/97, art.30) Delibera della Sezione Regionale Umbria 06/03/13 Albo Nazionale - Sezione Umbria 20/03/201 8 5 ANNI DD ECOLOGIA D.Lgs. 152/06, art.212 (ex D.Lgs. 22/97, art.30) Delibera della Sezione Regionale Umbria 06/03/13 Albo Nazionale - Sezione Umbria 20/03/201 8 5 ANNI DD ECOLOGIA Necessità iscrizione Albo Nazionale Imprese che gestiscono rifiuti: CCR e spazzamento D.Lgs. 152/06, art.212 (ex D.Lgs. 22/97, art.30) Delibera della Sezione Regionale Umbria 05/03/13 Albo Nazionale - Sezione Umbria 21/03/201 8 5 ANNI DD ECOLOGIA Necessità iscrizione Albo Nazionale Imprese che gestiscono rifiuti: categoria 5 (raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi) classe C (quantità annua trattata: tra 15.000 e 60.000 t) D.Lgs. 152/06, art.212 (ex D.Lgs. 22/97, art.30) Delibera della Sezione Regionale Umbria 06/05/13 Albo Nazionale - Sezione Umbria 20/06/201 8 5 ANNI DD ECOLOGIA Bonifico + RDA pagamento diritti annuali pratica SISTRI WEB_TR_6453 5 28-apr-11 Ministrero dell'Ambiente Pagamento sospeso x il 2012 annuale DD ECOLOGIA registro dell'apparecchi atura 20-giu-13 TECNICO ABILITATO 20/06/201 4 ANNUALE DDL Direttiva UE 2008/98/CE relativa ai rifiuti; Legge 27 dicembre 2006, n. 296 (art.1, comma 1116); obbligo iscrizione al Sistema di controllo della Decreto Legislativo 16 gennaio tracciabilità dei rifiuti SITRI 2008, n.4 (art.2, comma 24); Legge 3 agosto 2009, n. 102 (art. 14-bis) Dichiarazione ai sensi dell'Art. 16 comma 1 del DPR 27/01/2012 N° 43 x condizionatori via DPR 27/01/2012 N° 43 Corrieri Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 20 di 56 7. ESAME E CARATTERIZZAZIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI In questo capitolo vengono esaminati gli aspetti ambientali, diretti ed indiretti, associati alle attività aziendali. Una volta caratterizzati in modo quantitativo, laddove possibile, si è verificata la conformità alla normativa ambientale e si sono individuate azioni di controllo e/o prassi presenti per la loro gestione. I dati a disposizione sono riferiti al periodo 2010 –ottobre 2013 e, laddove possibile, suddivisi per mese. Si precisa che a partire dal 2013 sono state considerate tutte le sedi, in alcune di queste i consumi sono stati forfetizzati nel canone di affitto, pertanto non è possibile effettuare analisi dettagliate. 7.1. Consumo di risorse idriche I consumi di risorse idriche negli uffici della sede di Via Galvani sono attribuibili al solo consumo per scopi igienico -sanitari, vengono registrati mediante il contatore avente Matricola n° 9126712/00. Il consumo medio riscontrato nel corso degli anni 2010 – LUGLIO 2013 è pari a circa 18,7 mc/mese. Per quanto riguarda il Centro Servizi, dall’installazione del contatore Matricola n° 36115740-00, avvenuta ad ottobre ’03, il consumo medio dell’ultimo triennio è di circa 36,46 mc/mese. Anche in questo caso l’acqua è utilizzata prevalente per scopi igienico sanitari o per attività di pulizia dei locali. PERIODO CONSUMI IN Mc CONSUMI IN Mc Via Corrieri 2010 1021 350 2011 766 108 2012 1.456 168 71 2013 (al 31/10/13) 511 60 37 CONSUMI IN Mc Via Galvani CONSUMI IN Mc Orvieto Il centro servizi di Orvieto è attivo dal 2012, il personale presente nel 2012 era pari a 7 persone, da gennaio 2013 si è passati a 30 Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 21 di 56 7.2. Consumo di gas naturale PERIODO CONSUMI IN Mc CONSUMI IN Mc Via Corrieri 2010 10.599 1.832 2011 15.782 516 2012 9.653 76 963 2013 (al 31/10/13) 4.955 26 742 Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 CONSUMI IN Mc Via Galvani CONSUMI IN Mc Orvieto Pagina 22 di 56 7.3. Consumo di energia elettrica Centro Servizi Via Corrieri PERIODO ANNO 2010 ANNO 2011 GENNAIO 5.674 5.087 4.785 FEBBRAIO 6.060 4.372 4.466 6.210 MARZO 3.842 4.670 3.491 3.760 KWH ANNO 2012 Gen – ott 2013 APRILE 3.940 4.440 3.842 4.902 MAGGIO 5.465 4.803 4.984 4.558 GIUGNO 6.119 5.684 4.970 10.741 LUGLIO 5.767 7.687 10.115 10.152 AGOSTO 7.655 5.056 5.501 11.297 SETTEMBRE 7.239 5.317 10.094 OTTOBRE 7.152 4.486 5.843 NOVEMBRE 4.373 5.962 DICEMBRE 4.637 9.661 Totale 53.532 71.813 6.587 58.562 67.557 ANNO kWh CONSUMATI Pari a tep 2010 53.532,00 13,38 2011 71.813,00 17,95 2012 58.562,00 14,64 2013 (gen - ott) 67.557,00 16.89 energia elettrica: 1 MWh = 0.25 tep Il valore di conversione è stato tratto dalla Circolare del Ministero dell’Industria 219/F del 1992 Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 23 di 56 Via Galvani PERIODO ANNO 2010 ANNO 2011 GENNAIO 6.734 3.178 3.848 3.840 FEBBRAIO 2.881 3.631 3.721 3.561 MARZO 2.128 1.518 2.648 3.237 APRILE 1.410 1.014 2.475 2.513 MAGGIO 2.210 1.625 2.014 2.388 GIUGNO 2.687 2.706 3.480 3.218 LUGLIO 2.949 3.643 4.863 4.037 AGOSTO 4.970 KWH ANNO 2012 Gen – ott 2013 1.996 4.498 4.804 SETTEMBRE 4.319 2.715 3.182 OTTOBRE 3.065 2.715 2.128 NOVEMBRE 2.662 3.015 2.385 DICEMBRE 3.801 4.983 2.778 Totale 32.432 34.693 35.425 ANNO kWh CONSUMATI 32.908 Pari a tep 2010 32.432,00 8,11 2011 34.693,00 8,67 2012 35.425 8.85 2013 (gen – ott) 32.908 8.22 energia elettrica: 1 MWh = 0.25 tep I Consumi di energia elettrica del Sito di Orvieto sono forfetizzati con l’affitto del capannone. Il valore di conversione è stato tratto dalla Circolare del Ministero dell’Industria 219/F del 1992 Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 24 di 56 7.4. Consumo di gasolio Per quanto riguarda i consumi di gasolio per il rifornimento dei mezzi di servizio, si riportano di seguito i litri consumati e la relativa valutazione in tep dei mezzi superiori a 35 ql. I consumi sono riferiti al periodo 01/01/2012 – 30/09/2013 e riguardano tutte le tipologie di rifornimento: - pompa interna del Centro Servizi di Terni, - circuito Tessere Carburanti Euroshell, - Circuito Tessere Carburanti TotalErg. ANNO LITRI GASOLIO CONSUMATI Pari a tep Pari a Tonn.CO2 2012 (fino al 30/09/2012) 364.180,00 334,3 1060,7 2013 (fino al 30/09/2013) 404.336,71 371,2 1177,8 Gasolio: 1l = 0.85kg 1 t = 1.08 tep – 1 t = 3.173 ton CO2 I dati di conversione in CO2 sono tratti da “Tabella parametri standard nazionali per l’emissione di CO2” ISPRA 2013 Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 25 di 56 7.5. Consumi Impianto di Lavaggio Il 23 dicembre 2009 è stato installato presso l’impianto di lavaggio un contatore per rilevare i mc di acqua prelevati dalla vasca di raccolta delle acque reflue trattate ed utilizzate per il lavaggio dei mezzi aziendali e a partire dall’installazione sono stati risparmiati 1930mc. Durante i mesi gennaio – ottobre 2013 i consumi sono stati pari a 297 mc.La manutenzione del depuratore è stata affidata ad una ditta esterna che effettua controlli mensili ed analisi semestrali, come prescritto dall’autorizzazione. L’efficienza dell’impianto è garantita da una istruzione operativa che definisce standard di controllo superiori rispetto alle prescrizioni normative, data la significatività dell’aspetto ambientale. 7.6. Sostanze pericolose (tra cui amianto e PCB) Presso l’azienda sono utilizzati esclusivamente: oli e grassi per la lubrificazione impianti e macchinari, in condizioni di manutenzione; carburanti (gasolio), prodotti sanificanti e detergenti utilizzati nelle operazioni di pulizia; Presso i siti aziendali non è presente né amianto né PCB. Per ogni sostanza pericolosa utilizzata – soprattutto ai fini della sicurezza – è operativa la prassi dell’archiviazione delle schede di sicurezza e la messa a disposizione della stessa presso il luogo di utilizzo. 7.7. Emissioni in atmosfera Le emissioni in atmosfera dovute alle attività aziendali possono essere distinte in due tipologie: - emissioni da mezzi; - emissioni da impianti localizzati nelle sedi aziendali. Per quanto attiene alle emissioni da mezzi, le stesse risultano ridotte al minimo in virtù del piano di controllo e manutenzione programmata previsto per i mezzi di proprietà che consente di mantenerli in perfetta efficienza. Di seguito si riporta l’elenco dei mezzi aziendali suddivisi per tipologia e anzianità: Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 26 di 56 Parco automezzi COSP al 31/10/2013 anni tra 20 e 30 tra 15 e 20 tra 10 e 15 tra 5 e 10 minore di 5 Compattatore 4 11 18 5 Multilift 3 2 0 7 Trattore stradale 0 1 0 0 daily a Vasca 0 5 20 10 Autocarro 2 1 0 1 porter a vasca 0 4 3 7 lavacassonetti 0 1 0 0 spazzatrice 0 2 3 3 macchina operatrice 0 1 0 1 0 Pianale 2 0 3 1 1 Rimorchio 0 1 2 0 2 Semirimorchio 3 0 0 0 Furgone 0 3 0 1 Totale 14 2 35 46 37 10,45% 1,49% 26,12% 34,33% 27,61% % Classe di Anzianità Totale 134 Nel corso del 2013 è stato parzialmente modificato il parco automezzi con 17 rottamazioni, nel 2012 erano stati rottamati 14 mezzi. Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 27 di 56 Si riporta il trend dell’anzianità del parco automezzi nel periodo 2007-2012 ANNO ANZIANITA’ MEDIA 2007 10 Anni e 6 Mesi 2008 9 Anni e 6 Mesi 2009 7 Anni 2010 6 Anni e 6 Mesi 2011 7 Anni e 4 Mesi 2012 8 Anni e 11 Mesi Nel 2012 la Cosp ha acquisito il ramo di azienda della Sao S.p.A. comprensivo anche di 17 mezzi di varie tipologie con elevata anzianità; inoltre è stato trasferito a Cosp un contratto di leasing relativo ad ulteriori 26 mezzi di varie tipologie anch’essi con una anzianità medi di circa 7 anni. Le integrazioni del parco automezzi sono state pari a n. 43 automezzi, corrispondenti a circa il 30% dello stesso al 31/12/2011. L’età media del parco si è alzata a circa 9 anni rispetto ai 7 anni e 4 mesi del 2011. Nel corso del 2013 non è stato acquistato nessun nuovo mezzo. La manutenzione degli automezzi è realizzata da ditta esterna. Per quanto riguarda le emissioni da impianti, presso il Centro Servizi è presente un impianto destinato a: - Riscaldamento ambienti; - Produzione centralizzata di acqua calda per usi igienici e sanitari. La potenza termica del focolare nominale totale è pari a 62 kW ed è alimentata a metano. La manutenzione dell’impianto termico è realizzata da ditta esterna regolarmente autorizzata. Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 28 di 56 7.8. Scarichi idrici Gli scarichi idrici presenti in azienda sono costituiti da quelli relativi a: Sede amministrativa: le acque dei servizi igienici confluiscono nella rete fognaria cittadina. Centro Servizi Via Corrieri: - acque meteoriche, che sono recapitate e trattate presso il depuratore e poi scaricate in pubblica fognatura; - acque dei servizi igienici, che confluiscono in rete fognaria acque nere pubblica. Presso il Centro Servizi di Via Corrieri è presente un depuratore garantito per poter trattare una portata di max 2000 litri/ora di reflui provenienti dall’ autolavaggio interno. Il processo utilizzato è del tipo chimico-fisico e consiste nelle seguenti fasi: a. disoleazione b. accumulo e equalizzazione dei liquami c. sollevamento liquami d. dosaggio reagenti (polielettrolita, cloruro ferrico, soda caustica) e. miscelazione f. flocculazione delle sostanze colloidali g. accumulo reflui chiarificati h. filtrazione a sabbia e a carbone attivo In azienda è stato predisposto un sistema di riciclo delle acque di lavaggio dei mezzi e di recupero delle acque meteoriche. Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 29 di 56 7.9. Rifiuti L’attività aziendale di gestione dei rifiuti consiste in: 1. raccolta e trasporto di rifiuti urbani e assimilati; 2. raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi e non; 3. gestione di un impianto di deposito preliminare di rifiuti speciali non pericolosi e di messa in riserva di rifiuti speciali pericolosi. Di seguito si riportano i quantitativi movimentati nel periodo 2010-2011-2012 - 31 Ottobre 2013 RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI TRASPORTATI (in tonnellate) DESCRIZIONE 2010 CER 2011 2012 Al 31/10/2013 020603 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti 0 0,01 0,0054 0,005 030105 195,28 423,38 155,51 129,78 0 0 0 76,94 040222 segatura, trucioli, residui di taglio, legno, pannelli di truciolare e pallacci diversi di quelli di cui alla voce 030104 Scarti di fibre e fanghi contenenti fibre, riempitivi e prodotti di rivestimento generati dai processi di separazione meccanica rifiuti da fibre tessili lavorate 10,22 6,54 3,18 6,06 060503 Fanghi prodotti dal trattamento in loco degli affluenti, diversi da quelli di cui alla voce 060502 0 0 0 8,00 070212 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, diversi da quelli di cui alla voce 07 02 11 0 0 305,52 454,24 080318 100103 120101 120105 120117 150101 150102 150103 150104 150106 150107 150203 toner per stampa esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 080317 Ceneri leggere di torba e di legno non trattate limatura e trucioli di materiali ferrosi Limatura e trucioli di materiale plastico materiale abrasivo di scarto, diverso da quello di cui alla voce 120116 imballaggi in carta e cartone imballaggi in plastica Imballaggi in legno Imballaggi Metallici imballaggi in materiali misti imballaggi in vetro assorbenti, materiali filtranti, stracci e indumenti protettivi diversi da quelli di cui alla voce 150202 Pneumatici fuori uso Metalli ferrosi Metalli non ferrosi Plastica 0,17 0 7,68 0 3,37 129,26 429,11 0 0 4.528,2 1.011,11 0,00 0,21 11,22 12,18 0,08 2,72 133,99 613,54 2,48 0,09 436,52 1.005,79 0,27 0,597 2,310 7,88 0,060 2,567 70,640 791,163 2,42 0,093 764,100 1.107,55 0,72 0,138 0 9,48 0,16 2,539 23,02 1.007,32 0 0,051 609,680 1.436,48 0 3,65 0,00 0,00 0 6,57 201,36 13,01 0 31,62 340,69 14,68 0,05 10,48 99,66 10,14 0 030310 160103 160117 160118 160119 Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 30 di 56 160214 160304 160306 160604 160605 161002 170201 170203 170302 170402 170405 170407 170604 170802 170904 190814 191205 191212 200101 200102 200108 200132 200134 200136 200138 200139 200140 200201 200203 200302 200303 200307 apparecchiature fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci 160209 e 160213 Rifiuti inorganici, diversi da quelli di cui alla voce 160303 Rifiuti organici, diversi da quelli di cui alla voce 160305 Batterie alcaline altre batterie ed accumulatori soluzioni acquose di scarto, diverse da quelle di cui alla voce161001 legno plastica Miscele bituminose diverse da quelle di cui alla voce 170301 alluminio ferro e acciaio metalli misti materiali isolanti diversi da quelli di cui alla voce 170601 e 170603 Materiali da costruzione a base di gesso diversi da quelli di cui alla voce 170801 rifiuti misti dell'attività di costruzione e demolizione, diversi da quelli di cui alle voci 17 09 01, 17 09 02 e 17 09 03 fanghi prodotti da altri trattamenti delle acque reflue industriali, diversi da quelli di cui alla voce 19 08 13 vetro altri rifiuti (compresi materiali misti) prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti, diversi da quelli di cui alla voce 19 12 11 carta e cartone vetro rifiuti biodegradabili di cucine e mense medicinali diversi da quelli di cui alla voce 20 01 31 batterie e accumulatori diversi da quelli di cui alla voce 20 01 33 Apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci 200121, 200123 e 200135 legno, diverso da quello di cui alla voce 20 01 37 plastica metallo rifiuti biodegradabili Altri rifiuti non biodegradabili Rifiuti dei mercati residui della pulizia stradale rifiuti ingombranti TOTALI Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 0,00 0 0 0,85 0,00 0,00 0 0,00 0,00 0 0 0,00 0,00 0,38 0 0,08 0,42 18,98 0 0 0 16,65 4,28 15,9 0,00 551,06 11,465 0,09 0,00 567,84 0,00 263,31 6,27 0,00 0,24 769,18 0 0 0,580 13,42 0 819,41 1,28 0 11,5 0,348 0,070 9,66 0 4,64 0,590 0 0 0 0 0 1.087,45 0,00 0,00 0,052 0 0,00 0,00 32,08 6.037,94 133,71 3.574,52 0 290,90 862,86 0 5.341,92 9,79 10,50 0,00 1.680,09 332,24 5.575,75 12,81 12,42 0,00 2.274,76 791,56 7.903,214 16,822 20,879 0 2.403,75 799,90 7.681,491 17,355 31,152 0 29,16 0,00 0,00 368,26 0,00 3.038,11 78,15 608,92 19.807,025 251,11 0,00 90,43 1.325,72 0,96 0,00 704,62 1.360,89 23.337,48 308,44 0 117,89 2.414,853 3,06 0 1.024,88 2.254,75 25.330,386 324,67 0 102,10 2.970,25 0 0 845,400 5.244,73 25.711,409 Pagina 31 di 56 RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI TRASPORTATI (in tonnellate) CER DESCRIZIONE 2010 2011 2012 Al 31/10/2013 060102 Acido cloridrico 0,00 0,00 0 0 060205 Altre basi 0,00 0,00 0 0 060502 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, contenenti sostanze pericolose 42,90 0,00 0 21,82 060704 soluzioni ed acidi, ad es. acido di contatto 0 0,18 0 0 070608 altri fondi e residui di reazione 0,00 0,00 0 1,94 070611 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, contenenti sostanze pericolose 0,00 0,00 0 080111 Pitture e vernici di scarto, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose 0 0 300,00 0,178 080312 Scarti di inchiostro, contenenti sostanze pericolose 0,00 0,00 0 0 080317 toner per stampa esauriti 0,00 0,00 0 0 130204 130208 130507 150110 150111 Scarti di olio minerale per motori, ingranaggi e lubrificazione, clorurati Altri oli per motori, ingranaggi e lubrificazione acque oleose prodotte dalla separazione olio/acqua imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze Imballaggi metallici contenenti matrici solide porose pericolose, compresi i contenitori a pressione vuoti assorbenti, materiali filtranti Filtri dell’olio componenti pericolosi diversi da quelli di cui alle voci da 16 01 07 a 16 01 11, 16 01 13 e 16 01 14 apparecchiature fuori uso, contenenti clorofluorocarburi, HCFC, HFC apparecchiature fuori uso contenenti componenti pericolosi diversi da quelli di cui alle voci 160209 e 160212 Componenti rimosse da apparecchiature elettriche ed elettroniche rifiuti inorganici, contenenti sostanze pericolose batterie al piombo batterie al nichel-cadmio concentrati acquosi, contenenti sostanze pericolose Altri materiali isolanti contenenti o costituiti da materiali pericolosi Altri rifiuti dell’attività di costruzione e demolizione (compresi rifiuti misti )contenenti sostanze pericolose Tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio 0,00 0 0,00 0,93 0,24 0,00 0 0,00 1,90 1,67 0 0 0 3,926 2,00 0 0,210 0 4,35 1,46 0,32 0,00 0 0,27 0,00 0 0,792 0 0,280 0,719 0,01 0,230 0,00 0,00 1,69 3,28 0,65 0,12 0 1,0 0 0 1.570,58 3,10 0,72 0 2,14 0 2.942,90 0,00 0,21 0,08 0 1,03 3.492,94 2.875,84 0 0 0,600 0 0 147,35 1.502,754 5,107 0 0 2,18 1,91 1,04 1,310 0,605 150202 160107 160121 160211 160213 160215 160303 160601 160602 161003 170603 170903 200121 Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 32 di 56 200123 200127 200133 200135 apparecchiature fuori uso contenenti clorofluorocarburi Vernici, inchiostri, adesivi e resine contenenti sostanze pericolose batterie e accumulatori di cui alle voci 16 06 01, 16 06 02 e 16 06 03 nonché batterie e accumulatori non suddivisi contenenti tali batterie apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alla voce 20 01 21 e 20 01 23, contenenti componenti pericolosi TOTALI 8,23 0 139,55 10,97 3,72 253,56 2,39 7,56 250,72 1,26 7,095 207,499 6,76 12,17 1,79 1,32 3.785,24 5.246,78 6.941,94 1.907,087 RIFIUTI SOLIDI URBANI TRASPORTATI (in tonnellate) CER 200301 DESCRIZIONE rifiuti urbani non differenziati 2010 4.608,16 2011 11.556,57 2012 18.827,224 Al 31/10/2013 15.818,554 Fir non vidimati ma registrati a fini statistici. Rifiuti prodotti c/o Centro Servizi Via Mario Corrieri - Terni (in tonnellate) CER 080318 130204 130205 150101 150202 170405 190814 200139 200303 DESCRIZIONE toner per stampa esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 080317 Scarti di olio minerale per motori, ingranaggi e lubrificazione, clorurati Scarti di olio minerale per motori, ingranaggi e lubrificazione, non clorurati imballaggi in carta e cartone assorbenti, materiali filtranti ferro fanghi prodotti da altri trattamenti delle acque reflue industriali, diversi da quelli di cui alla voce 19 08 13 plastica Residui della pulizia stradale TOTALE Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 2010 2011 2012 Al 31/10/2013 0,024 0,543 0 0,00 0,00 0,50 0,185 0,012 0,00 0 0,00 0,011 0,00 43,44 0,010 0 0,33 1,3 0,017 1,55 0,027 0,015 0 0 0 0 123,120 0 0,00 8,54 9,792 0,00 0,00 43,463 0 0 3.234 0 0 123,135 Pagina 33 di 56 Rifiuti prodotti c/o sede legale Via Luigi Galvani – Terni (in tonnellate) CER 080318 160213 160214 161002 DESCRIZIONE toner per stampa esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 080317 apparecchiature fuori uso contenenti componenti pericolosi diversi da quelli di cui alle voci 160209 e 160212 apparecchiature fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci 160209 e 160213 soluzioni acquose di scarto, diverse da quelle di cui alla voce161001 TOTALE Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 2010 2011 2012 Al 31/10/2013 0,023 -- 0,007 0,00 0,008 0 0,019 0 --0,023 0,00 0,380 0,387 0 16,65 16.66 0 9,66 9.68 Pagina 34 di 56 7.10. Contaminazione suolo e sottosuolo Le possibili situazioni di contaminazione del suolo sono riconducibili ad eventuali sversamenti che possono intervenire dalle seguenti attività: - operazioni di carico e scarico di gasolio nel piazzale; - operazioni di carico, trasporto e scarico di rifiuti, sia all’interno che all’esterno della sede aziendale; - operazioni di manutenzione dei macchinari (oli e grassi per la lubrificazione). In particolare, le strutture impiantistiche da cui si potrebbe originare una contaminazione del suolo sono: - serbatoio interrato di gasolio avente capacità pari a 25 mc; - distributore di gasolio; - zona di lavaggio per gli automezzi; - parcheggio per automezzi in sosta. Il serbatoio è interrato all’esterno, su spazio scoperto, nel rispetto delle disposizioni contenute nell’art. 7 del D.M. 246/99, realizzato a parete singola in lamiera di acciaio saldato con fondi bombati. Il prodotto stoccato è esclusivamente gasolio. Il serbatoio è rinchiuso entro una cassa di isolamento costruita in cemento armato così da risultare stagno rispetto al terreno circostante. Tra il serbatoio e la cassa di contenimento è lasciato uno spazio libero di cm.20 in corrispondenza della parte inferiore, di cm.60 ai lati ed alle testate e di metri 1 nella parte superiore rispetto al livello di campagna. Lo spazio fra il serbatoio e la cassa è riempito con materiale compatto ed incombustibile. I dispositivi di sicurezza installati sono i seguenti: - tubazione di equilibrio pressione e sfogo vapori con parte finale installata su spazio a cielo libero a distanza superiore a metri 2,40 dal suolo praticabile; sulla estremità della tubazione di equilibrio è installato un dispositivo taglia fiamma; Nel Centro Servizi non si sono verificate situazioni e/o incidenti che hanno determinato contaminazione del suolo. Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 35 di 56 7.11. Rumori e vibrazioni La zona in cui è inserita l’attività, secondo la zonizzazione acustica del territorio comunale prevista dalla L. 447/95 e realizzata in accordo al DPCM 01/03/91, risulta classificata all’interno di “Area esclusivamente industriale” e, pertanto, viene fissato in 70 dB(A) il limite massimo di accettabilità delle emissioni sonore e viene esclusa l’applicazione del criterio del valore limite differenziale diurno-notturno. Per quanto attiene all’impatto acustico è stata commissionata ad un tecnico competente abilitato, la redazione di apposita relazione tecnica in conformità a quanto previsto dall’art.8 comma 4 della L. 447/1995 con lo scopo di stimare l’impatto acustico che era previsto precedentemente all’esercizio dell’impianto. I risultati e l’elaborazione delle indagini fonometriche effettuate hanno permesso di trarre le seguenti conclusioni: a) i livelli sonori di fondo che caratterizzano l’area in esame derivano principalmente dalla presenza dei limitrofi insediamenti produttivi; b) l’attività in esame, caratterizzata essenzialmente dagli automezzi in arrivo ed in partenza, non apporta modifiche sostanziali al clima sonoro dell’area; c) i rilievi effettuati per stimare il rumore ambientale comprensivo anche del transito dei mezzi hanno fornito risultati sempre ampiamente contenuti entro i limiti di accettabilità previsti dalla zona in esame (70dBA); d) anche l’esercizio degli impianti tecnologici non comporta significativi incrementi del livello sonoro. 7.12. Traffico I percorsi per l’accesso ai centri servizi utilizzati dalla Divisione Ecologia seguono le direttrici a servizio delle aree industriali. Non sono state registrate segnalazioni da parte della popolazione circostante per il traffico dei mezzi aziendali. 7.13. Odori Al fine di contenere gli odori provenienti dalla gestione dei rifiuti, sia durante il trasporto che durante lo stoccaggio, sono state attuate le misure di contenimento previste dalle autorizzazioni in essere (ad es. lavaggio dei mezzi). Non sono state segnalate lamentele da parte della popolazione circa l’emissione di odori. Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 36 di 56 7.14. Biodiversità Gli indicatori relativi alla biodiversità sono riportati nel paragrafo 11.4. 7.15. Altri aspetti ambientali In questo paragrafo sono stati elencati quegli aspetti ambientali assolutamente non presenti ma ugualmente presi in considerazione nella attività di valutazione: 1. Aspetto visivo: non presente in quanto tutti i fabbricati (Frosinone, Terni, Orvieto, Monte San Vito) sono collocati in zona industriale di scarso pregio paesaggistico. 2. Emissioni elettromagnetiche: non sono presenti fonti di emissioni elettromagnetiche in grado di influenzare apprezzabilmente l’ambiente. 3. Gas dannosi per l'ozono: l’azienda non ha apparecchiature contenenti gas dannosi per l’ozono. 4. Sorgenti radioattive: non sono presenti in azienda sorgenti radioattive. Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 37 di 56 8. ANALISI EMERGENZA AMBIENTALI L’analisi delle possibili emergenze ambientali legate in particolare alle attività svolte nel Centro Operativo di Via Corrieri, ha portato all’identificazione di tre possibili eventi: - Incendio; - sversamento di parte del rifiuto allo stato liquido; - scarichi anomali. Per quanto attiene al primo si ricorda che l’impianto di stoccaggio è attrezzato con manichette e rete antincendio e rivelatori di fumo con combinatore telefonico. Al fine di intercettare i possibili liquidi derivanti da sversamento, sono stati posizionati all’esterno e interrati due serbatoi di raccolta in grado di garantire l’accumulo di 3000 litri di liquido ciascuno. I due serbatoi possono essere raggiunti esternamente per l’asportazione del materiale raccolto. In relazione al possibile sversamento di rifiuti o altre sostanze liquide pericolose, si precisa che tale eventualità si potrà verificare solo nella zona adibita allo stoccaggio di accumulatori al piombo, essendo questo l’unico rifiuto trattato con una componente liquida ovvero con una soluzione di acido solforico all’interno di ogni accumulatore. Per ovviare ad eventuali sversamenti di acido solforico sono state adottate le seguenti modalità di stoccaggio: - tutti gli accumulatori verranno stoccati in contenitori a tenuta stagna ovvero in casse scarrabili in acciaio inossidabile con guarnizioni di tenuta del portellone posteriore oppure in casse in polietilene a tenuta; - al fine di prevedere un ulteriore livello di intercettazione di possibili sversamenti si è provveduto a realizzare nell’intera area di stoccaggio una vasca di contenimento impermeabilizzata con telo HDPE e soletta in calcestruzzo con finitura superficiale con spolvero di quarzo 5kg/mq dello spessore di mm.8; a tale proposito si evidenzia che la frazione liquida costituita dalla soluzione contenente acido solforico è pari al 10% in peso, per cui possiamo ipotizzare, nel caso limite in cui tutti i contenitori non garantiscano la tenuta, uno sversamento pari a 6 t di liquido. Tale quantitativo sarà completamente contenuto nella vasca di allocazione dei contenitori (dimensioni larghezza mm 1475*lunghezza mm 7000*altezza massima mm140) che garantisce una capacità di 7,22 mc. Eventuali scarichi anomali del depuratore presso il Centro Servizi sono gestiti da apposita procedura di sistema, Proc. 22.01 Gestione Depuratore. Per quanto concerne le emergenze possibili presso la Sede di Via Galvani, di Sulmona e di Frosinone è stato individuato solo il rischio incendio. Per i siti di Orvieto e Monte San Vito sono stati individuati i possibili eventi: - Incendio; - sversamento di parte del rifiuto allo stato liquido; Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 38 di 56 9. VALUTAZIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI 9.1. Modalità di identificazione degli aspetti ambientali L’individuazione degli aspetti ambientali viene sviluppata considerando le seguenti condizioni delle attività lavorative svolte nel sito produttivo: Normali - Normale svolgimento delle attività lavorative a regime, manutenzione ordinaria; Anomale - Avviamento ed arresto, bonifiche, manutenzione; Emergenza - Eventi incidentali non previsti e/o controllati, incendi, esplosioni, eventi naturali. La lista degli aspetti ambientali permette di individuare i singoli aspetti ambientali specifici che scaturiscono dall’interazione tra le attività e gli aspetti ambientali di riferimento, sotto riportati: 1. Amianto 2. Aspetto visivo 3. Biodiversità 4. Consumo di energia 5. Consumo di materie prime e materiali ausiliari 6. Consumo di risorse idriche 7. Contaminazione del suolo/sottosuolo 8. Emissione in atmosfera 9. Emissioni elettromagnetiche 10. Gas dannosi per l'ozono 11. Gas serra 12. Odori 13. PCB/PCT 14. Polveri 15. Rifiuti 16. Rumori e vibrazioni 17. Scarichi idrici 18. Sorgenti radioattive 19. Traffico veicolare Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 39 di 56 Durante l’identificazione degli aspetti nel campo, inoltre, è possibile specificare se l’aspetto è diretto o indiretto: o aspetto ambientale diretto: dovuto ad attività sotto il controllo gestionale dell’azienda; o aspetto ambientale indiretto: l’azienda non ha controllo gestionale totale (attività/responsabilità di aziende terze) Ogni aspetto ambientale specifico è considerato durante una delle tre condizioni individuate, ed è riconducibile all’area ed all’attività cui fa riferimento. I risultati delle valutazioni che seguono sono riportate come report in schede specifiche allegate alla presente dichiarazione e basate sulle informazioni contenute nel capitolo precedente sono suddivise in: - matrice delle interazioni ambientali dove sono valutate le potenziali interazioni qualitative tra le attività svolte e l’ambiente. - schede specifiche per ogni aspetto dove viene esaminato ed analizzato ogni aspetto potenzialmente presente - registro degli aspetti significativi dove viene riassunta la valutazione e il risultato per gli aspetti risultanti significativi Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 40 di 56 9.2. Criteri per la valutazione degli aspetti ambientali Gli aspetti ambientali identificati come diretti sono stati sottoposti al processo di valutazione, di seguito descritto, al fine di valutarne la significatività e definire una graduatoria degli stessi. Il processo di valutazione di ogni aspetto ambientale diretto prevede le seguenti fasi: A. Identificazione degli aspetti ambientali Il Responsabile del Sistema di Gestione Integrato, in collaborazione con l’Alta Direzione, dopo aver effettuato un bilancio qualitativo relativo alle singole attività , procede all’identificazione degli aspetti ambientali connessi. Si ricorda, a tale proposito, che per aspetto ambientale si intende, Punto 3.6 UNI EN ISO 14001:2004, un “elemento delle attività o dei prodotti o dei servizi di un'organizzazione che può interagire con l'ambiente”. Tali aspetti ambientali sono identificati relativamente alle condizioni normali (N) di svolgimento dei servizi e allo svolgimento ordinario delle attività amministrative, alle eventuali condizioni anomale (A) ed alla possibilità di incidenti con condizioni di emergenza (E): normali (N) cioè condizioni di operatività normali; anomale (A) cioè condizioni anomale di fermata/avvio dell’impianto e manutenzione; emergenza (E) nel caso di incidenti, sversamenti, incendio ed eventi naturali eccezionali. Gli aspetti ambientali individuati vengono distinti, inoltre, in due tipologie: Diretti (D) cioè quelli sotto il controllo gestionale completo dell’azienda Indiretti (I) cioè quelli che non sono sotto il controllo gestionale completo dell’azienda ma sui quali, la stessa, può esercitare una qualche influenza. Nella “Tabella di identificazione e valutazione degli aspetti ambientali”, viene riportato l’elenco aggiornato degli aspetti ambientali individuati. Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 41 di 56 B. Metodologia di valutazione degli aspetti ambientali Nello specifico, quindi, per ogni aspetto ambientale individuato, l’Alta Direzione valuta: se l'aspetto ambientale è regolamentato da specifiche norme legislative e/o da altre disposizioni volontarie e se tali prescrizioni sono correttamente soddisfatte ovvero se, al contrario, si verificano episodi, sporadici o frequenti, di mancato rispetto delle stesse; la potenziale gravità degli effetti sull’ambiente, in termini di estensione e durata, in funzione delle caratteristiche peculiari e delle fragilità presenti nel sito e/o delle attività limitrofe (prevalentemente all’impianto di stoccaggio di Terni); se l'aspetto ambientale può rappresentare oggetto di interesse, segnalazioni, lamentele, ecc. da parte di soggetti interni (personale dipendente di COSP Tecno Service Soc Cooperativa o esterni (popolazione confinante con l’impianto di Terni, autorità locali, clienti, ecc.); se l'aspetto ambientale risulta significativamente migliorabile, in riferimento alle migliori tecniche disponibili comuni agli impianti di trattamento operanti in Italia, attraverso l’implementazione di azioni e la realizzazione di interventi economicamente praticabili. Per effettuare tale valutazione di significatività vengono considerati tutti i dati, le informazioni e le misurazioni necessarie per descrivere gli aspetti ambientali. Tra questi vengono prese in considerazione anche le comunicazioni ricevute dall’interno e dall’esterno (segnalazioni dalle parti interessate) e le misure relative agli aspetti ambientali descritti (analisi, indagini, ecc.). Inoltre, per ogni aspetto ambientale viene confrontato il risultato delle analisi con i valori-limite indicati nelle eventuali norme legislative settoriali di riferimento. Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 42 di 56 Per ognuno dei punti sopra descritti è stato assegnato un punteggio da 1 a 5 utilizzando una scala di valutazione per i criteri definiti di seguito ed indicati nella specifica tabella. CRITERI di VALUTAZIONE della SIGNIFICATIVITA’ Situazione rispetto ai limiti legislativi ed alle prescrizioni imposte Gravità dei possibili sull’ambiente effetti Segnalazioni e comunicazioni provenienti dall’esterno Possibili azioni da intraprendere per il miglioramento L’aspetto considerato non è oggetto di nessuna segnalazione/comunicazione proveniente dalle parti interessate L’aspetto considerato non risulta migliorabile in modo efficace attraverso azioni ed interventi economicamente praticabili VALUTAZIONE della SIGNIFICATIVITA’ 1 Costantemente al di sotto dei limiti legislativi e delle prescrizioni imposte Senza impatto circostante 2 Alcune prescrizioni legislative applicabili all’aspetto considerato richiedono interventi saltuari (annuali, mensili o altro) per essere rispettate Basso impatto sull’ambiente circostante (impatto localizzato entro i confini del sito con una durata limitata a poche ore) L’aspetto considerato costituisce motivo di basso interesse per le parti interessate interne e/o esterne (esiste almeno una segnalazione pervenuta) L’aspetto considerato presenta scarse possibilità di miglioramento attraverso azioni ed interventi economicamente praticabili 3 Alcune prescrizioni legislative applicabili all’aspetto considerato richiedono interventi continui (giornalieri) per essere rispettate Medio impatto sull’ambiente circostante (impatto localizzato entro i confini del sito con una durata pari a qualche giorno) L’aspetto considerato costituisce motivo di medio interesse per le parti interessate interne e/o esterne (ci sono sporadiche segnalazioni nel corso dell’anno o è stata effettuata una valutazione specifica dalla Direzione) L’aspetto considerato non risulta efficacemente migliorabile, ma risulta praticabile un suo controllo tecnico e/o organizzativo 4 Alcune prescrizioni legislative applicabili all’aspetto considerato non sono rispettate saltuariamente (da 3 a 5 volte all’anno) Alto impatto sull’ambiente circostante (impatto che si manifesta oltre i confini del sito con una durata limitata a poche ore) L’aspetto considerato costituisce motivo di alto interesse per le parti interessate interne e/o esterne (ci sono segnalazioni con frequenza mensile o è stata effettuata una valutazione specifica dalla Direzione) L’aspetto considerato risulta migliorabile in modo efficace, in linea con gli standard di settore, attraverso azioni ed interventi economicamente praticabili 5 Periodico superamento dei limiti legislativi e mancato rispetto delle prescrizioni imposte (1 o più volte alla settimana) Grave impatto sull’ambiente circostante (impatto che si manifesta oltre i confini del sito con una durata di molti giorni) L’aspetto considerato è oggetto di frequenti segnalazioni ad opera delle parti interessate (ci sono segnalazioni con frequenza settimanali o è stata effettuata una valutazione specifica dalla Direzione) L’aspetto considerato risulta al di sotto degli standard di settore ed il suo miglioramento è raggiungibile attraverso azioni ed interventi economicamente praticabili Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 sull’ambiente Pagina 43 di 56 La valutazione viene effettuata utilizzando la Tabella di identificazione e valutazione degli aspetti ambientali, che viene compilata servendosi dei criteri sopra descritti. La valutazione avviene per tutti gli aspetti ambientali individuati considerandoli in condizioni normali, anomale e di emergenza. Viene considerato come non-applicabile, e pertanto non riportato nella Tabella di identificazione e valutazione degli aspetti ambientali, l’aspetto o il criterio di valutazione che non risulti applicabile alle attività di COSP Tecno Service Soc Cooperativa . In seguito alla valutazione gli aspetti ambientali vengono classificati come di seguito descritto: l’aspetto ambientale è definito di classe A (ALTO) (aspetto significativo e critico) se la valutazione comprende almeno un 5 o due 4, e deve essere oggetto di immediata attenzione per la riduzione dell’impatto e quindi di gestione controllata e di sorveglianza e misurazione; nel caso il cui il valore sia associato ad un aspetto ambientale in condizioni di emergenza questo andrà monitorato ma non sarà necessariamente oggetto di obiettivo di miglioramento l’aspetto ambientale è definito di classe M (MEDIO) (aspetto significativo) se la valutazione comprende almeno un 4 o due 3, e deve essere oggetto di gestione controllata, di sorveglianza e misurazione e, se possibile, di definizione di un obiettivo di miglioramento; nel caso il cui il valore sia associato ad un aspetto ambientale in condizioni di emergenza questo andrà monitorato ma non sarà necessariamente oggetto di obiettivo di miglioramento l’aspetto ambientale è definito di classe B (BASSO) (aspetto non significativo) se la valutazione comprende valutazioni comprese tra 1 e 2 fino ad un massimo di un unico valore di 3, e deve essere monitorato nel tempo ma non necessita di interventi nel breve e medio termine. Il risultato della valutazione è riportato nella Tabella di identificazione e valutazione degli aspetti ambientali, dove vengono evidenziati gli aspetti ambientali risultati significativi. Gli aspetti ambientali identificati come indiretti sono stati sottoposti al processo di valutazione, al fine di valutarne la significatività e definire una graduatoria degli stessi. La valutazione della significatività si calcola con lo stesso procedimento della valutazione degli aspetti ambientali diretti; Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 44 di 56 10. IL RISULTATI DELLA VALUTAZIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI Legenda: A: Situazione rispetto ai limiti legislativi/prescrizioni imposte B: Gravità dei possibili effetti sull’ambiente C: Segnalazioni e comunicazioni provenienti dall'esterno D: Possibili azioni da intraprendere per il miglioramento Di seguito viene effettuata la valutazione della significatività degli aspetti ambientali, suddivise macro aree operative: ATTIVITA' SETTORE OPERATIVO Aspetto ambientale Impatto potenziale Condizioni Tipo emissioni in atmosfera inquinamento atmosferico consumo di una risorsa non rinnovabile consumo di una risorsa difficilmente rinnovabile aumento rifiuti in discarica o impianto di trattamento aumento rifiuti in impianti di trattamento sversamento al suolo sversamento al suolo Emissioni in atmosfera sversamento al suolo inquinamento atmosferico inquinamento acustico inquinamento atmosferico consumo di una risorsa non rinnovabile inquinamento acustico consumo di una risorsa difficilmente rinnovabile sversamento al suolo inquinamento atmosferico sversamento al suolo inquinamento atmosferico inquinamento atmosferico consumo di una risorsa non rinnovabile inquinamento acustico sversamento al suolo inquinamento atmosferico sversamento al suolo consumo di una risorsa difficilmente rinnovabile consumo di una risorsa difficilmente rinnovabile N D CRITERI DI VALUTAZIONE A B C D 2 2 1 4 N D 1 5 1 3 A N D 1 2 1 2 B N D 1 2 1 2 B N D 1 2 1 2 B A E E E E N N D D D D D D D 1 1 1 1 1 2 2 2 2 4 2 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 4 4 B B M B B M M N D 1 5 1 3 A N D 2 2 1 4 M N D 1 2 1 2 B E E E N N D D D D D 1 1 1 1 2 2 4 2 2 2 1 1 1 1 1 2 2 2 2 4 B M B B M N D 1 5 1 3 M N E E E D D D D 2 1 1 1 2 2 4 5 1 1 1 1 4 2 2 3 M B M A N D 1 2 1 2 B N D 1 2 1 2 B consumo gasolio Consumo risorsa idrica Raccolta/trasporto rifiuti urbani/assimilati/ Raccolta Differenziata/ Lavaggio Cassonetti Produzione Rifiuti liquidi derivanti dal lavaggio Consumo prodotto specifico lavaggio cassonetti Rischio Incendio Rischio Incidente rumore emissioni in atmosfera consumo gasolio rumore Spazzamento stradale (manuale/meccanizzato) Consumo risorsa idrica Rischio Incendio Rischio Incidente Emissioni di polveri emissioni in atmosfera Raccolta/trasporto rifiuti speciali (pericolosi/non pericolosi) consumo gasolio rumore Rischio Incendio Rischio Incidente Gestione centri di raccolta comunali consumo energia elettrica consumo risorsa idrica (servizi igienici) Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 45 di 56 VALUTAZIONE CLASSE DI SIGNIFICATIVITA' M consumo energia elettrica consumo risorsa idrica (servizi igienici, lavaggio mezzi, ecc) consumo metano per riscaldamento produzione rifiuti (toner, assimilabili) consumo materiale di ufficio emissioni in atmosfera (auto di servizio) consumo gasolio (auto di servizio) rumore (auto di servizio, officina, ecc) Gestione sedi operative (Orvieto, Conero, Terni Via Corrieri, Frosinone) erogazione carburante depurazione acque (Sede Terni) implica sversamenti, scarichi idrici, produzione rifiuti, consumo energia, emissioni in atmosfera Rischio Incendio presenza gas condizionamento Gestione impianto di deposito preliminare di rifiuti speciali non pericolosi e di messa in riserva di rifiuti speciali pericolosi Rischio Incendio Sversamento al suolo Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 consumo di una risorsa difficilmente rinnovabile consumo di una risorsa difficilmente rinnovabile consumo di una risorsa difficilmente rinnovabile aumento rifiuti in discarica o impianto di trattamento aumento rifiuti in discarica o impianto di trattamento N D/I 1 2 1 2 B N D/I 1 2 1 2 B N D 1 2 1 2 B N D/I 1 2 1 2 B N D 1 2 1 2 B inquinamento atmosferico N D 2 2 1 1 B consumo di una risorsa non rinnovabile N D 1 5 1 3 M inquinamento acustico N D/I 2 2 1 1 B E D 1 2 1 2 B E D 1 2 1 3 B E D 2 2 1 2 B E D 1 4 1 2 M E D 1 2 1 2 B E D 1 5 1 3 A N D 1 2 1 2 B N D 3 2 1 3 M N D 1 2 1 2 B E D 1 2 1 2 B E D 1 4 1 2 M E D/I 1 4 1 2 M E E D/I D 1 1 4 2 1 1 2 2 M B E D 1 4 1 3 M E D 1 4 1 3 M E D 1 4 1 3 M contaminazione suolo e sottosuolo inquinamento acque (fognatora) contaminazione suolo e sottosuolo in caso di incendio inquinamento atmosferico in caso di incendio contaminazione suolo e sottosuolo inquinamento acque (fognatora) aumento rifiuti in discarica o impianto di trattamento inquinamento acque (fognatora) consumo di una risorsa difficilmente rinnovabile contaminazione suolo e sottosuolo in caso di incendio inquinamento atmosferico in caso di incendio contaminazione suolo e sottosuolo inquinamento atmosferico inquinamento atmosferico contaminazione suolo e sottosuolo inquinamento atmosferico contaminazione suolo e sottosuolo Pagina 46 di 56 ATTIVITA' SETTORE OPERATIVO CRITERI DI VALUTAZIONE Aspetto ambientale utilizzo prodotti per la pulizia Pulizia in ambito civile, industriale, alberghiero e ospedaliero Sversamento al suolo di prodotti chimici per la pulizia consumo risorsa idrica consumo energia elettrica utilizzo prodotti per la pulizia Disinfezione e sanificazione ambientale Sversamento al suolo di prodotti chimici per la pulizia consumo risorsa idrica consumo energia elettrica Facchinaggio e logistica Industriale emissioni in atmosfera (auto di servizio) consumo gasolio (auto di servizio) rumore (auto di servizio) consumo energia elettrica Servizi di Portierato consumo risorsa idrica (servizi igienici, lavaggio mezzi, ecc) consumo energia elettrica Gestione sedi operative SULMONA Terni Via Corrieri consumo risorsa idrica (servizi igienici, lavaggio mezzi, ecc) consumo metano per riscaldamento produzione rifiuti (toner, assimilabili) consumo materiale di ufficio emissioni in atmosfera (auto di servizio) consumo gasolio (auto di servizio) rumore (auto di servizio) Rischio Incendio Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Impatto potenziale aumento rifiuti in discarica o impianto di trattamento inquinamento delle acque contaminazione suolo e sottosuolo consumo di una risorsa difficilmente rinnovabile consumo di una risorsa difficilmente rinnovabile aumento rifiuti in discarica o impianto di trattamento inquinamento delle acque contaminazione suolo e sottosuolo consumo di una risorsa difficilmente rinnovabile consumo di una risorsa difficilmente rinnovabile inquinamento atmosferico consumo di una risorsa non rinnovabile inquinamento acustico consumo di una risorsa difficilmente rinnovabile consumo di una risorsa difficilmente rinnovabile consumo di una risorsa difficilmente rinnovabile consumo di una risorsa difficilmente rinnovabile consumo di una risorsa difficilmente rinnovabile aumento rifiuti in discarica o impianto di trattamento aumento rifiuti in discarica o impianto di trattamento inquinamento atmosferico consumo di una risorsa non rinnovabile inquinamento acustico contaminazione suolo e sottosuolo Condizioni A B C D CRITERI DI VALUTAZIONE M Tipo N D 1 2 1 4 N D 1 4 1 4 A E D 1 4 1 3 M N D 1 2 1 4 M N D 1 2 1 2 B N D 1 2 1 4 M N D 1 4 1 4 A E D 1 4 1 3 M N D 1 2 1 4 M N D 1 2 1 2 B N D 2 2 1 1 B N D 1 5 1 3 M N D 2 2 1 1 B N I 1 2 1 2 B N I 1 2 1 2 B N D 1 2 1 2 B N D 1 2 1 2 B N D 1 2 1 2 B N D 1 2 1 2 B N D 1 2 1 2 B N D 2 2 1 1 B N D 1 5 1 3 M N D 2 2 1 1 B E D 1 4 1 2 M Pagina 47 di 56 presenza gas condizionamento SVERSAMENTO PRODOTTI CHIMICI inquinamento atmosferico inquinamento atmosferico contaminazione suolo e sottosuolo E E D D 1 1 4 2 1 1 2 2 M B E D 1 2 1 2 B CRITERI DI VALUTAZIONE AREA OPERATIVA: UFFICI Aspetto ambientale consumo risorsa idrica (servizi igienici, ecc) consumo metano per riscaldamento produzione rifiuti (toner, assimilabili) consumo materiale di ufficio ATTIVITA' DI UFFICIO emissioni in atmosfera (auto di servizio) consumo gasolio (auto di servizio) rumore (auto di servizio) Rischio Incendio presenza gas condizionamento Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Impatto potenziale consumo di una risorsa difficilmente rinnovabile consumo di una risorsa difficilmente rinnovabile aumento rifiuti in discarica o impianto di trattamento aumento rifiuti in discarica o impianto di trattamento inquinamento atmosferico consumo di una risorsa non rinnovabile inquinamento acustico contaminazione suolo e sottosuolo inquinamento atmosferico inquinamento atmosferico Condizioni Tipo A B C D VALUTAZIONE SIGNIFICATIVITA' N D 1 2 1 2 B N D 1 2 1 2 B N D 1 2 1 2 B N D 1 2 1 2 B N D 2 2 1 1 B N D 1 5 1 3 M N D 2 2 1 1 B E D 1 2 1 2 B E E D D 1 1 2 2 1 1 2 2 B B Pagina 48 di 56 11. PROGRAMMA DI GESTIONE AMBIENTALE Di seguito vengono riportati gli obiettivi che l’organizzazione si è data per il triennio 2014 – 2016. Parte è stata individuata proseguendo nell’azione di miglioramento di alcuni aspetti già intrapresa nel triennio precedente, parte derivano invece dall’analisi ambientale effettuata alla fine del 2013. Gli obiettivi derivanti dall’analisi ambientale sono per tutti gli aspetti valutati a rischio significatività media e alta in condizioni normali e anomale, escludendo quindi le situazioni di emergenza. Identificativo dell’Obiettivo (N° e Anno) 1 2014 2 2014 1. Obiettivo 2. Responsabilità 3. Strumenti e Azioni 4. Risorse Umane 5. Risorse Finanziarie 1. Riduzione Emissioni in atmosfera e consumi di carburante della Divisione Ecologia, relativamente ai mezzi per la raccolta e trasporto rifiuti 2. Responsabile Parco Automezzi e Responsabile Divisione 3. Ottimizzazione della gestione del parco automezzi e ottimizzazione dei servizi in funzione delle tipologie dei mezzi e dei giri di raccolta 4. Vedi punto 2 5. Ricorso a Leasing o a finanziamenti specifici 1. 2. 3. 4. 5. Riduzione utilizzo prodotti per la pulizia nei nuovi appalti Responsabile Divisione Pulizie Estensione dell’utilizzo nelle pulizie di strutture sanitarie o alberghiere del sistema: -Ultra Microfibre con alto potere di assorbimento liquidi e solidi rispetto alla microfibra tradizionale, riducendo l’impiego di disinfettanti; - lavatrici con sistema Healthguard - sistema di pre-impregnazione dei panni che garantisce minor impiego di detergenti, riduzione del consumo idrico, nessuna produzione di rifiuti solidi, nessuno smaltimento negli scarichi dei liquidi di lavaggio dei sanitari e arredi, confinamento in area controllata di tutte le operazioni di manipolazione dei prodotti chimici e lavaggio tessuti. Fornitori Qualificati di prodotti ed attrezzature Risorse Interne Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Indicatore Scadenza litri/km percorsi 31/12/2014: definizione del valore base dell’indicatore 31/12/2015: riduzione dell’indicatore pari all’1% 31/12/2016: riduzione dell’indicatore pari all’1% 31/12/2016: Aumento del 3% nel triennio litri di prodotti per la pulizia utilizzati per la lavatrice / totale litri prodotti per la pulizia utilizzati Situazione al Nov.2013 Da implementare Litri/litri Pagina 49 di 56 Identificativo dell’Obiettivo (N° e Anno) 3 2014 4 2014 1. 2. 3. 4. 5. 1. 2. 3. 4. 5. 1. 2. 3. 4. 5. 5 2013 1. 2. 3. 4. 5. Obiettivo Responsabilità Strumenti e Azioni Risorse Umane Risorse Finanziarie Riduzione Emissioni in atmosfera relative alla flotta aziendale Responsabile flotta aziendale Ottimizzazione della gestione della flotta aziendale Vedi punto 2 Ricorso a Leasing Indicatore Scadenza CO2 tot/tot km percorsi 31/12/2014: definizione del valore base dell’indicatore 31/12/2015: riduzione dell’indicatore pari all’1% 31/12/2016: riduzione dell’indicatore pari all’1% 31/12/2014: definizione del valore base dell’indicatore 31/12/2015: aumento dell’indicatore pari all’1% 31/12/2016: aumento dell’indicatore pari all’1% 31/12/2016: Riduzione del 5% nel triennio Riduzione delle emissioni di rumore e riduzione dei consumi del parco automezzi ecologia. Responsabile Parco Automezzi e Responsabile Divisione Aumento delle attività di manutenzione sui mezzi Vedi Punto 2 Ricorso a Leasing o a finanziamenti specifici Ore manutenzione effettuate/ tot km percorsi Riduzione delle emissioni in atmosfera Responsabile Divisione Multiservizi Riorganizzazione mediante riduzione della varietà di prodotti chimici utilizzati Fornitori Qualificati di prodotti Risorse Finanziarie Numero di tipologie di prodotti / Numero di tipologie di prodotti 2013 Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Situazione al Nov.2013 Da implementare Ore manutenzione effettuate nel 2013: 9445 ore (dato al 31/10/13) Numero di tipologie di prodotti 2013 = 70 Pagina 50 di 56 Nel seguente paragrafo è riportato il grado di raggiungimento relativo agli obiettivi ambientali che l’Organizzazione si era posta per il triennio 20112013: 1 2 3 4 5 Identificativo dell’Obiettivo (N° e Anno) 1 2012 1 2 3 4 5 2 2012 1 2 3 4 5 3 2012 1 2 3 4 5 Obiettivo Responsabilità Strumenti e Azioni Risorse Umane Risorse Finanziarie Stato di avanzamento al Nov.2013 Riduzione Emissioni in atmosfera e consumi di carburante mediante sostituzione progressiva del Parco Automezzi. Responsabile Parco Automezzi e Responsabili Divisione Sostituzione del 5% annuo del Parco Automezzi con mezzi conformi alle prescrizioni EURO 5. Vedi Punto 2 Ricorso a Leasing o a finanziamenti specifici 1)Rispetto a quanto prefissato le percentuali di sostituzione del parco automezzi sono superiori all’obiettivo fissato fino al 2011: - 31/12/2008: 11,50% - 31/12/2009: 8% - 31/12/2010: 6,67% ( 9 Mezzi sostituiti, di cui n.4 Euro 4 e n.5 Euro 5). - 31/12/2011: 11,18% ( 18 mezzi dismessi e 17 acquistati di classe Euro ) - 30/09/2012: Non è stato effettuato alcun rinnovo del parco automezzi; l’incremento del parco automezzi per il 30% è dovuto all’acquisto di mezzi usati. Ad oggi il parco automezzi è costituito da n.182 mezzi. - 30/09/2013: Non è stato effettuato alcun rinnovo del parco automezzi; Ad oggi il parco automezzi è costituito da n.165 mezzi. Riduzioni consumi di acqua e prodotti per la pulizia Responsabile Divisione Pulizie Estensione dell’utilizzo della frangia in microfibra nelle Pulizie di strutture sanitarie ed ospedaliere Fornitori Qualificati di prodotti ed attrezzature Risorse Interne Implementato il sistema relativo a: -Ultra Microfibre con alto potere di assorbimento liquidi e solidi rispetto alla microfibra tradizionale, riducendo l’impiego di disinfettanti; -Utilizzo del sistema Healthguard- sistema di pre-impregnazione dei panni che garantisce minor impiego di detergenti, riduzione del consumo idrico, nessuna produzione di rifiuti solidi, nessuno smaltimento negli scarichi dei liquidi di lavaggio dei sanitari e arredi, confinamento in area controllata di tutte le operazioni di manipolazione dei prodotti chimici e lavaggio tessuti. Ad oggi i cantieri in cui è implementato il sistema sono: Az. Ospedaliera S.ta Maria di Terni, Ospedale S.Pertini-Asl Roma B, Hilton Hotel, Torrerossa Hotel, Visconti Palace Hotel, Capo d’Africa Hotel Nel 2013 il sistema è stato ulteriormente testato, ma non essendo partiti appalti in cui fosse ipotizzabile la sua adozione non è stato ulteriormente implementato Utilizzo di: -lavasciuga ecologica ad azione multi direzionale delle spazzole con risparmio del consumo d’acqua, energia elettrica e prodotti chimici (sistema brevettato DSD che consente risparmio di detergente pari al 30-35%) Il sistema è operativo presso l’Azienda Ospedaliera S.ta Maria di Terni, con un risparmio giornaliero di 6 lt di detergente. Riduzione consumo di detergente pari a 8190 litri Riduzione consumo di risorse/ impatti ambientali Responsabile Divisione Pulizie Selezione sperimentazione ed utilizzo di attrezzature a basso impatto ambientale Fornitori Qualificati di prodotti ed attrezzature Risorse interne Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 51 di 56 4 2012 5 2012 6 2012 7 2012 1 2 3 4 5 1 2 3 4 5 Riduzione consumo di risorse/ impatti ambientali Responsabile Divisione Pulizie Selezione sperimentazione ed utilizzo di lavatrici centrifuganti con recupero di acqua Fornitori Qualificati di prodotti ed attrezzature Risorse interne Riduzione consumo di risorse/ impatti ambientali Responsabile Sistemi Informatici Sistema Green IT Fornitori Qualificati Aspasiel Telecom Risorse interne 1 Riduzione Emissioni in atmosfera e consumi di carburante mediante sostituzione progressiva del Parco Automezzi. 2 Responsabile Parco Automezzi e Responsabili Divisione 3 Sostituzione/Integrazione del 5% annuo delle autovetture operative a noleggio con mezzi dotati di alimentazione a metano/gpl . 4 Vedi Punto 2 Ricorso a Leasing o a finanziamenti specifici 6. Riduzione Produzione rifiuti, consumo Materie prime, tossicità e emissioni in atmosfera 7. Responsabile Divisione Pulizie 8. Adozione di EcoCaps 9. Fornitori Qualificati di prodotti 10. Risorse Finanziarie Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 -La lavatrice recupera l’acqua dell’ultimo lavaggio per il programma di lavaggio successivo con risparmio di acqua. Il sistema è operativo presso l’appalto dell’Azienda Ospedaliera S.ta Maria di Terni, nel quale sono state acquistate due lavatrici super centrifuganti che consentono un risparmio di 25 lt e 15 lt a lavaggio. La più grande effettua 4 lavaggi al dì, la più piccola 5 lavaggi al dì. Riduzione consumo di acqua pari a litri 234825 Affidamento in outsourcing dell’intera infrastruttura del Ced con conseguente risparmio del consumo di energia elettrica. L’azienda ha esternalizzato presso una server farm Telecom 6 server. Ogni server consuma 250Wh. Nel gennaio del 2012 i server esternalizzati sono stati portati a 7. Il risparmio energetico solamente per i server è pari: Riduzione consumo di energia elettrica kWh 50760 Di 13 autovetture assegnate a Responsabili Area/Commessa al 30/09/2012 5 risultano a doppia alimentazione, per una quota pari al 38% del parco. Nel 2012 sono state noleggiate a lungo termine 3 autovetture a doppia alimentazione. Non sono state noleggiate macchine a lungo termine nel 2013 Le Ecocaps sono delle capsule in materiale plastico idrosolubile che contengono una quantità prestabilita di detergente concentrato. Si dissolvono in acqua ed il prodotto è pronto con grande risparmio di packaging e trasporti. I vantaggi per l’ambiente sono: Nessun rifiuto speciale da smaltire La busta che contiene le Ecocaps è smaltibile in raccolta differenziata Il flacone vaporizzatore è riutilizzabile, quindi meno plastica da smaltire. Si utilizza l’esatta quantità di prodotta necessaria Si riducono gli spazi di stoccaggio ed i costi di trasporto oltreché le emissioni di co2 in atmosfera Si aumentano le condizioni di sicurezza dei lavoratori. Al 31/10/13 non è stato ancora individuato il cantiere pilota, a causa della difficoltà di implementazione del nuovo sistema. Pagina 52 di 56 12. A GESTIONE CONTROLLATA DEI PROCESSI: INDICATORI CHIAVE L’Azienda garantisce che le attività e i processi cui sono associati impatti ambientali significativi vengano gestiti in conformità alla Politica Integrata, agli obiettivi e traguardi definiti ed alle prescrizioni di legge. Il RSI ha il compito di definire, per le attività che generano impatti ambientali significativi, Procedure o Istruzioni di Lavoro che forniscano criteri gestionali ed operativi di controllo e prevenzione. In particolare, per le macchine e gli impianti gestiti da Fornitori esterni di servizi, vengono concordati, nell’ambito dei Capitolati di Fornitura, i requisiti del servizio per gli aspetti ambientali in coerenza con il Sistema Integrato aziendale. Le Procedure e le Istruzioni di Lavoro vengono riesaminate qualora emergano elementi tali da dimostrarne l’inadeguatezza. Per quanto attiene ai processi emergenziali non previsti, il RSI effettua la valutazione delle potenziali situazioni di emergenza ambientale e definisce le modalità di risposta alle stesse. Il documento risultante (Piano di emergenza o Istruzione di Lavoro) individua e definisce: le possibili emergenze e i rischi ambientali connessi; le azioni da adottare per rispondere alle emergenze; le funzioni aziendali incaricate delle azioni di risposta. Il Piano di Emergenza è complementare al Piano di Emergenza previsto dalle normative sulla sicurezza in ambiente di lavoro, con il quale si integra per gli aspetti ambientali. Nel Piano sono prese in considerazione anche le situazioni di emergenza legate alle attività gestite da Fornitori esterni di servizi che operano nell’Azienda. Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 53 di 56 Nella seguente pagina è riportato il programma di monitoraggio ambientale che l’Organizzazione ha adottato. Tematiche ambientali Efficienza energetica Indicatore Consumo totale diretto di energia kWh elettrica Consumo totale di energia proveniente % da fonte rinnovabile Consumo totale diretto di gas per Mc/anno riscaldamento Consumo totale diretto di gasolio per autotrazione Efficienza dei materiali Acqua Consumo/impatto Indice di Riferimento Indicatore relativo Dato A Dato B Dato R=A/B Unità di misura Litri /anno Consumo Prodotti per Litri /anno le Pulizie 2011 2012 2013* 106.506 93.987 100.465 - - - 16.298 10.692 5.723 278.564 88.781,5 364.180 76.495,5 404.336,7 61.265,8 Consumo idrico totale Mc/anno 874 1695 608 RSU prodotti Ton/anno 44 19,9 132,9 RSU trasportati Ton/anno 11.556 15.082,7 15.818,5 Rifiuti speciali nonpericolosi trasportati Ton/anno 23.337 21.649,2 25.711,4 Rifiuti speciali pericolosi trasportati Ton/anno 5.246 6.209,7 1.907,1 Rifiuti ** Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 2011 2012 2013* N. Addetti N. Addetti N. Addetti 938 959 886 - - - N. Addetti N. Addetti N. Addetti 938 959 886 tonn. rifiuti trasportati tonn. rifiuti trasportati tonn. rifiuti trasportati 40.139 42.941,58 43.437,05 N. Addetti Pulizie N. Addetti Pulizie N. Addetti Pulizie 778 645 640 N. Addetti N. Addetti N. Addetti 938 959 886 N. Addetti N. Addetti N. Addetti 938 959 886 Lt Gasolio Lt Gasolio Lt Gasolio 278.564 364.180 404.336,7 Lt Gasolio Lt Gasolio Lt Gasolio 278.564 364.180 404.336,7 Lt Gasolio Lt Gasolio Lt Gasolio 278.564 364.180 404.336,7 Pagina 54 di 56 2011 2012 2013* 113.55 98.0 113.4 - - - 17,38 11,15 6,46 6,94 8,48 9,31 114,12 118,60 95,73 0,93 1,77 0,69 0,05 0,02 0,15 0,04 0,04 0,04 0,08 0,06 0,06 0,019 0,017 0,005 Tematiche ambientali Indicatore Consumo/impatto Indice di Riferimento Indicatore relativo Dato A Dato B Dato R=A/B Unità di misura 2011 2012 2013* Superficie coperta % Mq 1.500 1.500 1.500 Superficie scoperta % Mq 8.500 8.500 8.500 Emissioni di gas-serra Ton CO2 equivalen te/anno 836 1060,7 1177,8 Biodiversità Emissioni** Emissioni di SO2 Ton/anno N.A. N.A. Emissioni di NH3 Ton/anno N.A. N.A. Emissioni di SOV Ton/anno N.A. N.A. Emissioni di NOx Ton/anno N.A. N.A. Emissioni di PM Ton/anno N.A. N.A. 2011 2012 2013* Sup. Totale Sup. Totale Sup. Totale 10.000 10.000 10.000 Sup. Totale Sup. Totale Sup. Totale 10.000 10.000 10.000 tonn. rifiuti trasportati tonn. rifiuti trasportati tonn. rifiuti trasportati 40.139 42.941,6 43.437 * I dati riportati in tabella fanno riferimento a quanto indicato nel capitolo 7 ** dati relativi al medesimo periodo, per il 2012 - 2013 Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 55 di 56 2011 2012 2013* 15 15 15 85.00 85.00 85.00 00,2 0,02 0,03 13. PRESENTAZIONE DICHIARAZIONE SUCCESSIVA La prossima Dichiarazione Ambientale verrà presentata, secondo quanto previsto dal Regolamento (CE) N. 1221/2009, entro 3 anni dalla data di convalida della presente da parte dell’OdC. ANNUALMENTE VERRANNO PUBBLICATI AGGIORNAMENTI DELLA PRESENTE DICHIARAZIONE AMBIENTALE Per eventuali informazioni contattare: Federica Mancinetti Via L. Galvani 18, 05100 Terni; Tel. 0744.406729- Fax 0744.409000; e mail: f.mancinetti@cosptecnoservice.it 14. VERIFICATORE AMBIENTALE ACCREDITATO Certiquality S.r.l. Via G. Giardino, 4 – 20133 Milano. Numero di accreditamento di Certiquality: IT-V-0001. 15. IL GLOSSARIO Per i termini di carattere “ambientale” riportati nella presente Dichiarazione Ambientale, si faccia riferimento alle definizioni contenute nella relativa normativa di riferimento (Regolamento CE N. 1221/2009 e S.M. e I.). Dichiarazione Ambientale Novembre 2013 Pagina 56 di 56 DICHIARAZIONE DEL VERIFICATORE AMBIENTALE SULLE ATTIVITA’ DI VERIFICA E CONVALIDA (Allegato VII del REG. 1221/2009) Il verificatore ambientale CERTIQUALITY S.R.L., numero di registrazione ambientale EMAS IT – V – 0001, accreditato per gli ambiti 01.1/2/3/4/63/64/7 – 03 – 05 – 06 – 07 – 08 – 09 – 10 – 11 – 12 – 13 – 14 – 15 – 16 – 17 – 18 – 19 – 20 – 21 – 22 – 23 – 24 – 25.1/5/6/99 – 26.11/3/5/8 – 27 – 28.11/22/23/30/49/99 – 29 – 30 – (escluso 30.4) – 31 – 32.5/99 – 33 – 35 – 36 – 37 – 38 – 39 – 41 – 42 – 43 – 46 – 47 – 49 – 52 – 55 – 56 – 58 – 59 – 60 – 62 – 63 – 64 – 65 – 66 – 68 –69 – 70 – 71 – 72 – 73 – 74 – 78 – 80 – 81 – 82 – 84.1 – 85 – 86 – 90 – 91 – 92 – 93 – 94 – 95- 96 NACE (rev.2) dichiara di avere verificato che il sito / i siti / l’intera organizzazione indicata nella dichiarazione ambientale/dichiarazione ambientale aggiornata dell’Organizzazione COSP TECNO SERVICE SOCIETA' COOPERATIVA numero di registrazione (se esistente) IT -001039 risponde (rispondono) a tutte le prescrizioni del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2009, sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS). Con la presente CERTIQUALITY S.R.L. dichiara che: - la verifica e la convalida si sono svolte nel pieno rispetto delle prescrizioni del Regolamento (CE) n. 1221/2009, l’esito della verifica e della convalida conferma che non risultano elementi che attestino l’inosservanza degli obblighi normativi applicabili in materia di ambiente, i dati e le informazione contenuti nella dichiarazione ambientale/dichiarazione ambientale aggiornata dell’organizzazione/sito forniscono un’immagine affidabile, credibile e corretta di tutte le attività dell’organizzazione/del sito svolte nel campo d’applicazione indicato nella dichiarazione ambientale. Il presente documento non è equivalente alla registrazione EMAS. La registrazione EMAS può essere rilasciata unicamente da un organismo competente ai sensi del regolamento (CE) n. 1221/2009. Il presente documento non è utilizzato come comunicazione a sé stante destinata al pubblico. MILANO, il 05/12/2013 Certiquality Srl Il Presidente Ernesto Oppici
© Copyright 2025 Paperzz