reticolo principale (rp) - Ambiente - Regione Emilia

DIRETTIVA 2007/60/CE e D. LGS 49/2010
GUIDA ALL’USO DELLA MOKA WEBGIS
DIRETTIVA ALLUVIONI
Versione Beta
Ing. Patrizia Ercoli,
DG Ambiente, difesa del suolo e della costa,
Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica
aprile 2014
1
Portale Web – Gis per la visualizzazione e la consultazione delle
mappe di pericolosità e di rischio predisposte ai sensi della
Direttiva 2007/60/CE
A cura di: Servizio Difesa del Suolo, della costa e Bonifica
Progettazione Moka: Servizi statistica e Informazione Geografica
Accsso dalla
pagina web
http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/
suolo-bacino/sezioni/piano-di-gestione-del-rischio-alluvioni/cartografia
2
http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/suolobacino/sezioni/piano-di-gestione-del-rischio-alluvioni/cartografia
Nome applicazione
Descrizione
Direttiva Alluvioni Distretto PO
(ITN008)
Moka Web GIS relativa al territorio
regionale ricadente nel bacino del
fiume Po
Direttiva Alluvioni Bacino del Reno
(ITI021)
Moka Web GIS relativa al territorio
regionale ricadente nel bacino del
fiume Reno
Direttiva Alluvioni Bacini Regionali
Romagnoli
(ITR081)
Moka Web GIS relativa al territorio
regionale ricadente nei bacini
regionali romagnoli
Direttiva Alluvioni Bacino Marecchia
– Conca
(ITI01319)
Moka Web GIS relativa al territorio
regionale ricadente nel bacino dei
3
fiumi Marecchia - Conca
http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/suolobacino/sezioni/piano-di-gestione-del-rischio-alluvioni/cartografia
Nome applicazione
Province interessate in prevalenza
Direttiva Alluvioni Distretto PO
(ITN008)
Piacenza, Parma, Reggio Emilia,
Modena, Ferrara
Direttiva Alluvioni Bacino del Reno
(ITI021)
Bologna, Ravenna, Ferrara
Direttiva Alluvioni Bacini Regionali
Romagnoli
(ITR081)
Forlì-Cesena
Direttiva Alluvioni Bacino Marecchia
– Conca
(ITI01319
Rimini
4
Accedendo alla MOKA Web – Gis è possibile visualizzare tre
distinte tipologie di mappe:
MAPPA DELLA
PERICOLOSITA’
MAPPA DEGLI
ELEMENTI ESPOSTI
MAPPA DEL RISCHIO
5
CIASCUNA MAPPA E’ DISPONIBILE PER I SEGUENTI 4 AMBITI,
CORRISPONDENTI A 4 DIVERSE TIPOLOGIE DI FENOMENI PREVALENTI:
RETICOLO PRINCIPALE (RP)
Nel territorio del distretto padano, il RP comprende i corsi
d’acqua naturali fasciati nel Piano di Assetto
Idrogeologico (PAI).
Nella restante parte del territorio regionale, comprende i
corsi d’acqua naturali in generale (principali, secondari,
minore).
E’ definito solo nel distretto padano e comprende il
RETICOLO SECONDARIO
COLLINARE MONTANO (RSCM) reticolo secondario in ambito collinare – montano e i
corsi d’acqua principali a monte del tratto fasciato.
RETICOLO SECONDARIO DI
PIANURA (RSP)
Comprende i canali e corsi d’acqua di bonifica nei
territori di pianura.
AMBITO COSTIERO MARINO
Comprende la fascia del litorale della Regione EmiliaRomagna, interessata da fenomeni di inondazione
costiera.
(ACM)
6
LE MAPPE DELLA PERICOLOSITA’ DI ALLUVIONE
ALLUVIONE
Allagamento temporaneo di aree normalmente non coperte d’acqua. Sono alluvioni le inondazioni
causate da laghi, corsi d’acqua naturali e artificiali e dal mare (ingressione marina).
ESTENSIONE DELLE AREE POTENZIALMENTE INONDABILI
3 scenari:
a) scarsa probabilità di alluvioni o scenari di eventi estremi;
b) alluvioni poco frequenti: tempo di ritorno fra 100 e 200 anni (media probabilità);
c) alluvioni frequenti: tempo di ritorno fra 20 e 50 anni (elevata probabilità).
Scenari
Ambito
Reticolo Principale
Aree Costiere Marine
Reticolo Secondario Pianura
P3 – H
P2 – M
P1 - L
(elevata probabilità)
(media probabilità)
(scenario di evento
estremo)
☺
☺
☺
☺
☺
☺
☺
☺
7
RAPPRESENTANO GLI ELEMENTI POTENZIALMENTE ESPOSTI
ALL’INTERNO DELLE AREE INONDABILI
LE MACROCATEGORIE DI ELEMENTI POTENZIALMENTE ESPOSTI
(art. 6, comma 5, D.lgs.49/2010 e DPCM 29/9/1998)
Popolazione
Zone urbanizzate
Attività economiche
- Insediamenti industriali, commerciali, etc
- Aree agricole
- Stabilimenti balneari, etc
Strutture strategiche sedi di attività collettive
-Scuole
-Ospedali
-Aree sportive e ricreative, etc
Infrastrutture strategiche
-Reti ferroviarie e stradali primarie
-Aree portuali
-Reti per la distribuzione di servizi, etc
Insediamenti produttivi e impianti tecnologici
potenzialmente pericolosi
– IPCC, RIR
– Seveso
– Centrali nucleari, etc
Elementi sensibili:
scuole, ospedali, etc
METODO SEMPLIFICATO – BASE DATI GIA’ DISPONIBILI
LE MAPPE DEGLI ELEMENTI ESPOSTI
8
Tipologia elementi esposti
Tipo
Puntuale
Lineare
Poligonale
9
LE MAPPE DEL RISCHIO DI ALLUVIONE
POTENZIALI CONSEGUENZE NEGATIVE
DELLE ALLUVIONI
espresse in termini di:
a) numero indicativo degli abitanti potenzialmente interessati;
b) infrastrutture e strutture strategiche (autostrade, ferrovie, ospedali, scuole, etc);
c) beni ambientali, storici e culturali di rilevante interesse presenti nell'area;
d) distribuzione e tipologia delle attività economiche insistenti sull'area;
e) impianti di cui all'allegato I del decreto legislativo 18 febbraio 2005, n. 59, ……..
SECONDO 4 CLASSI DI RISCHIO:
R1 (moderato o nullo)
R2 (medio)
R3 (elevato)
R4 (molto elevato)
D.Lgs.
49/2010
(DPCM
1998)
10
I tematismi di base disponibili in tutte le 4
applicazioni
Nome layer
Descrizione
Carta Tecnica Regionale
Carta Tecnica Regionale Multiscala
DSCB_Limiti_ADB
Confini amministrativi delle Autorità
di Bacino RER
PARCHI_SIC_ZPS
Layer vettoriali dei parchi regionali
e delle zone SIC (Siti di Importanza
Comunitaria) e ZPS (Zone di
Protezione Speciale), facenti parte
delle Aree Natura 2000
Sfondo cartografico
Confini amministrativi multiscala
(Regioni, Province, Comuni)
Ortofoto Agea 2011
Ortofoto Agea 2011
Sfumo 3D (70m)
Rappresentazione tridimensionale
del terreno con risoluzione della
11
cella pari a 70 m
LEGENDA Direttiva Alluvioni Bacino Marecchia-Conca
(ITI01319)
Sigla
Descrizione
DSCB
Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica (Servizio
competente)
SIG_ADM
Servizi Informativi Geografici Administrator
RN
Bacino dei fiumi regionali romagnoli (Provincia di
Rimini, RN), territorio a cui si riferiscono le mappe
EE
Mappa degli Elementi potenzialmente esposti
PERIC
Mappa della pericolosità di alluvioni
RISCHIO
Mappa del rischio di alluvioni
ACM
Aree costiere marine: la mappa rappresenta il
fenomeno di inondazione marina delle aree costiere
RP
Reticolo Principale: la mappa rappresenta il fenomeno
di inondazione dovuto ai corsi d’acqua naturali
principali, secondari e minori
RSP
Reticolo Secondario di Pianura: la mappa rappresenta
il fenomeno di inondazione dovuto ai corsi d’acqua
12
naturali principali, secondari e minori
LEGENDA Direttiva Alluvioni Bacini Regionali Romagnoli
(ITR081)
Sigla
Descrizione
DSCB
Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica (Servizio
competente)
SIG_ADM
Servizi Informativi Geografici Administrator
FC
Bacino dei fiumi regionali romagnoli (Province di ForlìCesena, FC), territorio a cui si riferiscono le mappe
EE
Mappa degli Elementi potenzialmente esposti
PERIC
Mappa della pericolosità di alluvioni
RISCHIO
Mappa del rischio di alluvioni
ACM
Aree costiere marine: la mappa rappresenta il
fenomeno di inondazione marina delle aree costiere
RP
Reticolo Principale: la mappa rappresenta il fenomeno
di inondazione dovuto ai corsi d’acqua naturali
principali, secondari e minori
RSP
Reticolo Secondario di Pianura: la mappa rappresenta
il fenomeno di inondazione dovuto ai corsi d’acqua
13
naturali principali, secondari e minori
LEGENDA Direttiva Alluvioni Bacino del Reno
(ITI021)
Sigla
Descrizione
DSCB
Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica (Servizio
competente)
FR
Bacino del Fiume Reno, territorio a cui si riferiscono le
mappe
EE
Mappa degli Elementi potenzialmente esposti
PERIC
Mappa della pericolosità di alluvioni
RISCHIO
Mappa del rischio di alluvioni
ACM
Aree costiere marine: la mappa rappresenta il
fenomeno di inondazione marina delle aree costiere
RP
Reticolo Principale: la mappa rappresenta il fenomeno
di inondazione dovuto ai corsi d’acqua naturali
principali, secondari e minori
RSP
Reticolo Secondario di Pianura: la mappa rappresenta
il fenomeno di inondazione dovuto ai corsi d’acqua
naturali principali, secondari e minori
14
LEGENDA Direttiva Alluvioni Bacino del Po (ITN008)
Sigla
Descrizione
DSCB
Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica (Servizio competente)
FP
Bacino del Fiume PO, territorio a cui si riferiscono le mappe
EE
Mappa degli Elementi potenzialmente esposti
PERIC
Mappa della pericolosità di alluvioni
RISCHIO
Mappa del rischio di alluvioni
ACM
Aree costiere marine: la mappa rappresenta il fenomeno di
inondazione marina delle aree costiere
RP
Reticolo Principale: la mappa rappresenta il fenomeno di
inondazione dovuto ai corsi d’acqua naturali principali, secondari e
minori
RSP
Reticolo Secondario di Pianura: la mappa rappresenta il fenomeno
di inondazione dovuto ai corsi d’acqua naturali principali, secondari
e minori
RSCM
Reticolo Secondario Collinare Montano: la mappa rappresenta il
fenomeno di inondazione dovuto ai corsi d’acqua naturali principali
a monte dei tratti fasciati nel Piano di Assetto Idrogeologico (PAI) e
15
secondari in ambito collinare - montano
Esempi
Sigla
Decodifica
DSCB_FR_EE_ACM
Bacino del fiume Reno (FR): Mappa degli elementi
esposti (EE) per l’ambito costiero marino (ACM)
DSCB_FR_PERIC_RP
Bacino del fiume Reno (FR): Mappa della
pericolosità per l’ambito costituito dai corsi s’acqua
principali (RP)
SIG_ADM.DSCB_FC_PE
RIC_RSP
Bacini regionali romagnoli (FC): Mappa della
pericolosità per l’ambito costituito dal reticolo
secondario di pianura (RSP)
SIG_ADM.DSCB_RN_RI
SCHIO_ACM
Bacino dei fiumi Marecchia-Conca (RN): Mappa del
rischio dell’ambito costiero (ACM)
Nota Bene: la prima parte della sigla (DSCB e SIG_ADM) indica i Servizi
regionali che hanno seguito il coordinamento delle attività di attuazione della
Direttiva 2007/60/CE nel territorio della Regione Emilia-Romagna e di
16
costruzione della Moka
Esempi Moka Po
Sigla
Decodifica
DSCB_FP_EE_ACM
Bacino del fiume PO (FP): Mappa degli elementi
esposti (EE) per l’ambito costiero marino (ACM)
DSCB_FP_EE_RP
Bacino del fiume PO (FP): Mappa degli elementi
esposti (EE) per l’ambito reticolo principale (RP)
DSCB_FP_EE_RSCM
Bacino del fiume PO (FP): Mappa degli elementi
esposti (EE) per l’ambito reticolo secondario
collinare montano (RSCM)
DSCB_FP_PERIC_RP
Bacino del fiume Po (FP): Mappa della pericolosità
per l’ambito costituito dai corsi d’acqua principali
(RP)
DSCB_FP_PERIC_RSCM
Bacino del fiume Po (FP): Mappa della pericolosità
per l’ambito costituito dai corsi d’acqua in zona
collinare-montana (RSCM)
DSCB_FP_RISCHIO_RP
Bacino del fiume Po (FP): Mappa del rischio per
l’ambito costituito dai corsi d’acqua principali (RP)
Nota Bene: la prima parte della sigla (DSCB) indica il Servizio regionale che ha
17
seguito il coordinamento delle attività di attuazione della Direttiva 2007/60/CE
nel territorio della Regione Emilia-Romagna
Come usare la MOKA
18
I pulsanti attivi
Consente di
interrogare il
tematismo attivo
Consente di
posizionarsi sul
territorio, effettuando
la ricerca per
Provincia, Comune,
via, località
La tendina serve per attivare i layer sui quali
fare l’interrogazione con lo strumento “i”. Se
rimane su "Tutti i livelli" la moka interroga tutti i
livelli presenti nel punto sul quale ci si
posiziona con la "i“; altrimenti interroga solo il
livello selezionato.
Apre la legenda (a sx
nello schermo) per i
layer attivi
Apre una guida in
linea Moka
19
Elenco dei campi della tabella proprietà del layer “mappe della pericolosità”
Nome campo
Spiegazione
CODAREA
Codice univoco dell‘area inondabile a livello di Unione Europea
AMBITOTER
Sigla dell'ambito Territoriale (RP, RSP, RSCM, etc)
NOMEELIDR
Denominazione del corso da cui si origina l'inondazione.
CODELIDR
Codice del corso da cui si origina l'inondazione
CODSCENAR
Codice dello scenario di alluvione (H, M, L)
DATACONS
Data di consegna della specifica area
TRITORNO
Tempo di ritorno dell’evento a cui l’inondazione si riferisce
AMBITOAMM
Denominazione dell'ambito amministrativo cui si riferiscono i dati
ORIGINE
Tipologia della origine dell’alluvione (fluviale, costiera, etc)
NUMABIT
Stima del numero totale di abitanti residenti nell'area allagabile
NUMIED
Numero di impianti IED potenzialmente interessati
Elenco dei campi della tabella proprietà del layer “mappe del RISCHIO”
Nome campo
Spiegazione
CATUE
macro categoria europea di aggregazione degli elementi esposti
ATTECONOM
Tipi di attività economiche presenti nelle aree allagabili che possono subire conseguenze avverse
CULTPAES
Tipi beni paesaggistici e culturali presenti nelle aree allagabili che possono subire conseguenze
avverse
CATIT
Macro categoria italiana di aggregazione degli elementi esposti
CATDIST
Categoria dell'elemento esposto a livello di distretto
DANNO 1
Sigla della classe di danno associata all'elemento esposto
DANNO 2
RISORSA
Denominazione della base informativa di origine (da cui è tratto il dato)
PROPDATO
Soggetto fornitore della base informativa di origine
REGIONE
Sigla della Regione che mette a disposizione il dato
CODSCEN1
Codice dello scenario di alluvione rispetto all'ambito territoriale (H, M, L)
Elenco dei campi della tabella proprietà del layer “mappe del RISCHIO”
Nome campo
Spiegazione
CODAREA
Codice univoco dell‘area inondabile a livello di Unione Europea
RIS
Classe di rischio
Come si interpreta il campo “Origine”
(tratto da: NOTE sulla compilazione del Database Access conforme agli SCHEMA per il reporting della Dir. 2007/60/CE art.
6: Flood Hazard and Risk Maps. ISPRA, novembre 2013)
Tipologia di attività economica
tratto da: NOTE sulla compilazione del Database Access conforme agli SCHEMA per il reporting della
Dir. 2007/60/CE art. 6: Flood Hazard and Risk Maps. ISPRA, novembre 2013)
Come si interpreta il campo “Atteconom” (tratto da: NOTE sulla compilazione del Database
Access conforme agli SCHEMA per il reporting della Dir. 2007/60/CE art. 6: Flood Hazard and Risk Maps. ISPRA, novembre
2013)
Come si interpreta il campo “Atteconom” (tratto da: NOTE sulla
compilazione del Database Access conforme agli SCHEMA per il
reporting della Dir. 2007/60/CE art. 6: Flood Hazard and Risk Maps.
ISPRA, novembre 2013)
LE MAPPE SONO CONSULTABILI
Esperienza
utente
Modalità
Complessità del
dato
Media
In formato .pdf*
Bassa
Buona
Navigando con la Moka Web Gis
Media
Elevata
In formato .shp**
Alta
*(http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/suolo-bacino: in fase di completamento)
** (specifica richiesta)
CONTRIBUTO DEGLI ENTI OPERANTI SUL TERRITORIO
•Controllo e verifica del database degli elementi potenzialmente
esposti
•Esame delle mappe e partecipazione al processo di
verifica/aggiornamento (anche attraverso la compilazione del
questionario)
•Supporto alla organizzazione degli incontri sul territorio (sia di
carattere tecnico che con i cittadini)
•Feedback del processo di comunicazione e informazione
(questionario, Piazza, etc)
•Partecipazione al processo di elaborazione del PGRA ai vari livelli
27
La mappa degli attori….
Il percorso di elaborazione delle mappe di pericolosità e di rischio è coordinato dal
Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica della RER
e svolto con la collaborazione di:
 Autorità di Bacino: elaborazione mappe della pericolosità da alluvione dei c.a. naturali, analisi del
rischio e rapporti con la pianificazione di bacino vigente
 Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli: elaborazione mappe della pericolosità e del rischio per
fenomeni di ingressioni marina. Sistematizzazione banche dati, elaborazioni cartografiche e
supporto alla produzione delle mappe del rischio di alluvione. Supporto alla elaborazione delle
mappe di pericolosità dell’ambito di bonifica e analisi morfologiche
 Servizi Tecnici di Bacino e AIPO: Verifica preliminare mappe e segnalazioni di criticità
 Servizio tutela e risanamento risorsa acqua: rapporti con la direttiva 2000/60/CE
 Servizio Statistica e Informazione geografica: Sviluppo Moka web Gis «Direttiva 2007/60/CE»
 Agenzia Regionale Protezione Civile: banche dati elementi esposti e rapporto con la
pianificazione di emergenza
 Servizio Comunicazione, Educazione alla sostenibilità e strumenti di partecipazione: supporto alla
fase di informazione, comunicazione, partecipazione e sviluppo strumenti dedicati
 Consorzi di Bonifica: analisi della pericolosità di alluvione della rete di bonifica
 Province: banche dati elementi esposti, PTCP, Piani di Emergenza Protezione Civile
 ARPA: Cambiamenti climatici e supporto all’aggiornamento dei dati idrologici (studio pilota)
DirettivaAlluvioni@regione.emilia-romagna.it
28