COME DIVENTARE INFERMIERE INDIPENDENTE: ASPETTI LEGALI E PROCEDURA N° 1 prendere visione degli aspetti legali e di procedura per poter esercitare la professione di infermiere indipendente, delle convenzioni amministrative con le casse malati e con l’Ufficio degli Anziani e cure a domicilio, diritti e doveri dell’infermiere indipendente. CONTENUTI: O • aspetti legali: legislazione cantonale e federale R • libero esercizio S • contratto di prestazione cantonale • contatti con l’Ufficio del Medico cantonale I • Ufficio Anziani e cura a domicilio METODOLOGIA: • lezione frontale Giovanni Marvin ANIMATORE: infermiere cantonale infermiere/i PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino SCOPO: C DATA: martedì 23 settembre 2014 LUOGO: ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 13.30 – 16.30 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 20 agosto 2014 Chiasso 13 Fr. 35.— Fr. 50.— ALZHEIMER: LA MALATTIA, LA COMUNICAZIONE, L’ASSISTENZA AL PAZIENTE N° 2 conoscere le caratteristiche della malattia ed acquisire la capacità di migliorare l’assistenza al paziente affetto dal Alzheimer CONTENUTI: • conoscere i disturbi associati all’Alzheimer: cause, sintomi e stadi evoluzione O • individuare le ripercussioni della malattia sulla vita quotidiana R • possibili strategie per migliorare la vita quotidiana del paziente affetto da Alzheimer S I METODOLOGIA: • apporto teorico • analisi di situazione • condivisione delle esperienze Michela Tomasoni-Ortelli, ANIMATRICE: infermiera laureata in scienze della formazione aperto a tutti gli operatori del ramo socio – sanitario PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino SCOPO: C DATA: martedì 30 settembre 2014 LUOGO: ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 27 agosto 2014 Bellinzona 14 Fr. 70.— Fr. 105.— CORSO BASE DI ELETTROCARDIOGRAFIA N° 3 l’elettrocardiogramma, per la sua facilità di esecuzione e per i costi contenuti, è ormai un esame strumentale di routine che viene eseguito ovunque. Infermieri e OSS, pur non formulando diagnosi mediche, devono essere in grado di distinguere i segni elettrocardiografici delle principali patologie cardiache e devono riconoscere quei cambiamenti che possono mettere a rischio il paziente. Questo corso vuole porre le basi per comprendere l’elettrocardiogramma normale e nelle principali patologie cardiache. Il tutto senza tralasciare la clinica al fine di acquisire anche una fondamentale capacità critica di interpretazione O CONTENUTI: R • cenni di elettrofisiologia (formazione e conduzione dell’impulso) S • analisi dell’elettrocardiogramma normale (onde e deflessioni) • il triangolo di Einthoven e le derivazioni I • le aritmie (ipocinetiche e ipercinetiche) • i blocchi atrio-ventricolari • i blocchi di branca • l’ECG nelle sindromi coronariche acute METODOLOGIA: • lezione frontale • discussione di vari tracciati elettrocardiografici • esercitazioni in gruppi Sergio Calzari, ANIMATORE: infermiere infermiere/i – operatrici/tori sociosanitare/i PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino SCOPO: C DATA: mercoledì 8 ottobre 2014 oppure mercoledì 25 febbraio 2015 LUOGO: ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 08.00 – 12.00 / 13.00 – 17.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 8 settembre 2014 (prima data) mercoledì 21 gennaio 2015 (seconda data) Lugano 15 Fr. 90.— Fr. 130.— REFRESH SULLA GESTIONE DEI SINTOMI MAGGIORI IN CURE PALLIATIVE N° 4 i sintomi dolore, dispnea e stato confusionale in Cure Palliative sono considerati sintomi maggiori, vengono riportati frequentemente sia nelle malattie oncologiche che in quelle che colpiscono gli organi maggiori e nelle demenze. Spesso una corretta valutazione e presa a carico interdisciplinare possono influire positivamente sulla capacità del paziente e dei suoi famigliari di far fronte a queste problematiche CONTENUTI: • conoscenza della definizione e delle cause più frequenti di questi sintomi O • valutazione e assessment in ambito infermieristico R • definizione degli obiettivi di cura realistici in ambito interdisciplinare • principi di presa a carico farmacologica e non S • dimensione socio-affettiva di ciascun sintomo I METODOLOGIA: • presentazione frontale • lavoro in piccoli gruppi • discussione attiva nel plenum • discussione casi clinici • Donata Bardelli, medico capo clinica, Servizio Cure Palliative, ANIMATRICI: IOSI • Maja Monteverde, infermiera MAS, Unità di Cure Palliative, IOSI infermiere/i PARTECIPANTI: minimo 15 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino SCOPO: C DATA: LUOGO: lunedì 13 ottobre 2014 Lugano ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 10 settembre 2014 16 Fr. 70.— Fr. 105.— COME DIVENTARE INFERMIERE INDIPENDENTE: ESERCIZIO DELLA FUNZIONE N° 5 prendere visione dei documenti necessari per l’esercizio della funzione e del metodo di compilazione CONTENUTI: O • convenzione amministrativa ASI-SBK e assicuratori malattia firmatari R • presentazione GIITI e Curacasa S • presentazione cartella infermieristica elaborata dal GIITI • prescrizione medica I • fatturazione e fatturazione elettronica • oneri sociali a carico degli infermieri indipendenti METODOLOGIA: • lezione frontale • esercitazioni pratiche Nadia Ferrari Grandi, ANIMATRICE: infermiera infermiere/i PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino SCOPO: C DATA: martedì 21 ottobre 2014 LUOGO: ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 17 settembre 2014 Chiasso 17 Fr. 70.— Fr. 105.— PROCESSO DELLE CURE: DIFFICOLTÀ DI APPLICAZIONE N° 6 analizzare le difficoltà di applicazione pratica del processo delle cure nella realtà quotidiana ed elaborare delle strategie di risoluzione CONTENUTI: O • basi teoriche (alcuni concetti chiave) R • pratica sulla modulistica – cartella in uso nel proprio istituto S • valutazione delle difficoltà riscontrate • presentazione di alcuni esempi pratici di applicazione del processo delle cure I METODOLOGIA: • apporti teorici • esercitazioni pratiche Anna Abbondanza, ANIMATRICE: infermiera responsabile cure infermiere/i - assistenti geriatriche/ci – operatrici/tori sociosanitarie/i PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino SCOPO: C DATA: lunedì 3 novembre 2014 LUOGO: ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 1 ottobre 2014 Bellinzona 18 Fr. 70.— Fr. 105.— NUOVA LEGGE SULLA CURATELA E LA PROTEZIONE DELL’ADULTO N° 7 aggiornare le conoscenze legislative dovute all’entrata in vigore dal 1° gennaio 2013 della modifica 19 dicembre 2008 del Codice Civile relativa alla protezione degli adulti, al diritto delle persone ed al diritto della filiazione CONTENUTI: • confronti tra la nuova e vecchia legge O • utilizzo nella pratica giornaliera R • cosa é cambiato per il personale S I METODOLOGIA: • lezione frontale per la parte teorica • apporti dalla pratica quotidiana • condivisione delle esperienze Michela Tomasoni-Ortelli, ANIMATRICE: infermiera laureata in scienze della formazione aperto a tutti gli operatori del ramo sanitario PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino SCOPO: C DATA: LUOGO: giovedì 6 novembre 2014 Bellinzona ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 6 ottobre 2014 19 Fr. 35.— Fr. 50.— IGIENE ORALE NELLE CURE N° 8 istruire l’igiene orale e la cura dei denti e delle gengive, con particolare attenzione alle problematiche riguardanti le persone malate, disabili o anziane. Esercizi pratici per la cura quotidiana dei denti e del cavo orale CONTENUTI: • parte teorica: O come preservare la salute dei denti, delle gengive e delle mucose R problemi, quadri clinici e relative cause particolarità dell’igiene orale nelle persone malate, disabili o anziane S raccomandazioni specifiche ed impiego di mezzi ausiliari I • parte pratica: pulizia dei denti: tecniche di pulizia, applicazione sui pazienti e breve introduzione al tema “ispezione della bocca” pulizia delle protesi: mezzi ausiliari, procedura e ispezione della bocca igiene orale e cura dei denti nei pazienti affetti da demenza METODOLOGIA: • parte teorica • esercizi pratici Milena Scaroni, ANIMATRICE: igienista dentale aperto a tutti gli operatori del ramo sanitario PARTECIPANTI: minimo 15 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino SCOPO: C DATA: LUOGO: martedì 18 novembre 2014 Lugano ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 15 ottobre 2014 20 Fr. 35.— Fr. 50.— LA SESSUALITÀ NELLE VARIE FASI DELLA VITA N° 9 “sessualità” non é solo un termine, é un concetto e per ogni persona ha significati diversi. Dal concepimento alla morte siamo degli esseri sessuali che si evolvono, rispettivamente cambiano, durante la vita a vari livelli: biologico, piscologico-mentale e socio-culturale. A livello fisiologico lo sviluppo sessuale si articola in diverse fasi che sono accompagnate da cambianti psicologici i quali sono condizionati da aspetti socio-culturali. Questi processi sono delicati e l’individualità complessa é data dai molteplici influssi. Lo scopo é evidenziare questi legami in modo da poter comprendere meglio la complessità della sessualità CONTENUTI: • definizione termini e concetti della sessualità O • fattori biologici, psicologici e socio-culturali che influenzano la sessualità R • le fasi vitali sessuali femminili e maschili • presentazione di situazioni cliniche S I METODOLOGIA: • lezione frontale • filmato • discussione Claudia Pesenti-Salzmann, ANIMATRICE: counselor sessuologica, infermiera specialista MAS Clinica Generale/Cure Palliative aperto a tutti gli operatori del ramo sanitario PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino SCOPO: C DATA: LUOGO: venerdì 21 novembre 2014 Lugano ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 13.30 – 16.30 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 20 ottobre 2014 21 Fr. 35.— Fr. 50.— LA FRAGILITÀ NELL’ANZIANO: INTERVENTI DI PREVENZIONE DELLE CADUTE NEGLI ANZIANI SCOPO: N° 10 in collaborazione con l’Associazione PIPA (Prevenzione Incidenti Persone Anziane) fornire ai partecipanti raccomandazioni multidisciplinari aggiornate per ridurre il numero delle cadute nelle persone anziane al loro domicilio ed in istituto CONTENUTI: O • fattori di rischio R • frequenza, tipi di lesioni e tipologia degli anziani a rischio caduta S • conseguenze: aspetti sociali ed economici • la contenzione come fattore di rischio I • strategie di prevenzione METODOLOGIA: • apporto teorico • analisi di situazione • condivisione delle esperienze Morena Generelli, ANIMATRICE: infermiera responsabile cure aperto a tutti gli operatori del ramo sanitario PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino C DATA: mercoledì 17 dicembre 2014 LUOGO: ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 17 novembre 2014 Bellinzona 22 Fr. 70.— Fr. 105.— MALTRATTARE L’ANZIANO: TRISTE REALTÀ? UNA FANTASIA IMPRONUNCIABILE O UNA POSSIBILE E SCOPO: N° 11 l’obiettivo principale è quello di evidenziare e riconoscere le differenti forme di maltrattamento, che possono avvenire soprattutto a domicilio, da parte di familiari o anche di personale curante, al fine di elaborare delle strategie che possano creare un clima più armonioso tra l’anziano e le sue persone di riferimento CONTENUTI: • il significato del termine maltrattamento O • i diversi tipi di maltrattamento (fisico, verbale, psichico…) R • personalità, emozioni e sentimenti • lo stress e le sue ripercussioni sull’individuo S • cenni sulla sindrome del Burnout I • il significato del termine crisi e il concetto di capro espiatorio • la relazione tra dolore, sofferenza e stima di sé • Empatia e Ascolto attivo nella relazione con l’anziano METODOLOGIA: • apporti teorici con lezione frontale • analisi generale di alcune possibili situazioni • condivisione delle esperienze professionali in gruppo Alfredo Bodeo, ANIMATORE: psicologo, indirizzo clinico e di comunità aperto a tutti gli operatori del ramo socio – sanitario PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino C DATA: LUOGO: venerdì 9 gennaio 2015 Mendrisio ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 17.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: martedì 9 dicembre 2014 23 Fr. 80.— Fr. 120.— CURE PALLIATIVE IN PAZIENTI NON ONCOLOGICI N° 12 illustrare l’importanza dell’approccio palliativo in patologie non oncologiche come ad esempio l’insufficienza cardiaca o la BPCO, in considerazione del riconoscimento del suo ruolo fondamentale nelle malattie ad evoluzione cronica CONTENUTI: • patologie non oncologiche più frequenti: O cardiache R polmonari geriatriche S • comprensione della dimensione Bio-Psico-Socio-Spirituale I • criteri di indicazione all’approccio palliativo METODOLOGIA: • presentazione frontale • discussione attiva nel plenum • lavoro in gruppo • presentazione di un caso • Tanja Fusi Schmidhauser, medico capo clinica, Unità e Servizio ANIMATRICI: Cure Palliative, IOSI • Silvia Walther Veri, infermiera MSc, Servizio Cure Palliative, IOSI infermiere/i assistenti geriatriche/ci – operatrici/tori sociosanitarie/i PARTECIPANTI: minimo 15 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino SCOPO: C DATA: LUOGO: lunedì 12 gennaio 2015 Lugano ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 10 dicembre 2014 24 Fr. 70.— Fr. 105.— TRATTAMENTO ULCERA CRURALE VENOSA E/O ARTERIOSA E CUTANEE – CURA E PREVENZIONE DELLE ULCERE DIABETICHE CURA DELLE LESIONI SCOPO: N° 13 conoscere il corretto approccio infermieristico verso un’ulcera crurale venosa e/o arteriosa. Riconoscere le fasi di guarigione delle lesioni cutanee e saper applicare le corrette medicazioni. Conoscere la corretta profilassi e gestione del piede diabetico CONTENUTI: • trattamento ulcera crurale venosa e/o arteriosa O • cura delle lesioni cutanee tramite casi pratici R • fisiopatologia del piede diabetico • meccanismi che portano al piede diabetico S • casi pratici relativi al trattamento di ulcere diabetiche I METODOLOGIA: • apporto teorico • analisi di situazione • condivisione delle esperienze • Fabio Cattaneo, dr. med., FMH in medicina interna, ANIMATORI: endocrinologia, diabetologia • Giovanna Elia, specialista cura ferite SafW, Certificate of Advanced Study in Woundcare, stomaterapista e consulente per l’incontinenza WCET infermiere/i PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino C DATE: LUOGO: venerdì 16 e venerdì 23 gennaio 2015 Lugano ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 13.30 – 16.30 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 15 dicembre 2014 25 Fr. 70.— Fr. 105.— ASPETTI DI INTIMITÀ E SESSUALITÀ NELLE MALATTIE CRONICHE N° 14 chi é affetto da una malattia cronica é a rischio per un disagio psico-fisico sessuale o una disfunzione sessuale. Lo scopo é mostrare le cause che possono essere la malattia stessa, gli effetti iatrogeni dei vari approcci di cura o aspetti psico-sociali, come anche delle problematiche pre-esistenti CONTENUTI: • riflessione su pregiudizi e rappresentazioni legati alla sfera sessuale • definizioni di termini e concetti della sessualità O • disfunzioni sessuali: tipologia e possibili cause R • presentazione di situazioni cliniche S I METODOLOGIA: • lezione frontale • filmato • discussione Claudia Pesenti-Salzmann, ANIMATRICE: counselor sessuologica, infermiera specialista MAS Clinica Generale/Cure Palliative infermiere/i PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino SCOPO: C DATA: LUOGO: venerdì 6 febbraio 2015 Lugano ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 13.30 – 16.30 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 7 gennaio 2015 26 Fr. 35.— Fr. 50.— LE DIRETTIVE ANTICIPATE N° 15 l’evoluzione della bioetica ha permesso il fiorire del concetto dell’autonomia del paziente. Di conseguenza sono stati per tanto elaborati numerosi modelli di Direttive Anticipate. Spesso per l’équipe il momento della compilazione e della messa in atto delle Direttive Anticipate è complesso sotto vari punti di vista e si aprono nuove sfide etiche CONTENUTI: • vari modelli di Direttive Anticipate O • sperimentazione nella compilazione R • nuovi dilemmi etici • l’aiuto pratico al paziente nella compilazione S I METODOLOGIA: • presentazione frontale • lavoro personale • lavoro in piccoli gruppi • discussione attiva nel plenum • Lisa Canevascini, infermiera specializzata, Servizio Cure ANIMATRICI: Palliative, IOSI • Cristina Steiger, assistente sociale, Lega Contro il Cancro infermiere/i - assistenti geriatriche/ci – operatrici/tori sociosanitarie/i PARTECIPANTI: minimo 15 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino SCOPO: C DATA: LUOGO: lunedì 23 febbraio 2015 Lugano ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 21 gennaio 2015 27 Fr. 70.— Fr. 105.— GESTIONE FARMACEUTICA DEI CASI COMPLESSI N° 16 ottimizzare la terapia farmacologica dei pazienti in situazione complessa CONTENUTI: • corretta modalità di sommistrazione O • sicurezza terapia R • qualità dell’anamnesi e della prescrizione medica • eventi avversi S I METODOLOGIA: • lezione frontale • discussione Marco Bissig, ANIMATORE: Dr. sc. nat. FPH infermiere/i PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino SCOPO: C DATA: LUOGO: mercoledì 4 marzo 2015 Lugano ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 2 febbraio 2015 28 Fr. 35.— Fr. 50.— QUANDO L’ALIMENTAZIONE DIVENTA DECISIVA N° 17 conoscere le esigenze alimentari delle persone anziane ed applicare lo Screening di Malnutrizione. Essere in grado di avviare misure appropriate riguardanti la terapia alimentare ed applicare in maniera corretta integratori alimentari, addensanti ed altri prodotti specifici. In collaborazione con l’Associazione PIPA (Prevenzione Incidenti Persone Anziane) CONTENUTI: • carenze alimentari e malnutrizione: le esigenze alimentari nell’età senile O come si riconoscono le carenze alimentari? un sistema completo per il riconoscimento, rilevamento, monitoraggio e trattamento della R malnutrizione S metodi di screening della malnutrizione protocolli di assunzione di alimenti e liquidi I caso esemplificativo integratori alimentari: presentazione e degustazione, discussione • disfagia: che cos’è la disfagia? Definizione e frequenza il processo di deglutizione cause, conseguenze e rischi della disfagia riconoscere i disturbi della deglutizione e scegliere la terapia adeguata filmato: problemi di deglutizione, terapia alimentare e logopedico la corretta consistenza fa la differenza dimostrazione e degustazione addensante Resurce® Thicken Up Up Clear • regolazione intestinale: definizione, cause e conseguenze dei problemi di digestione (stipsi, diarrea, colon irritabile) soluzione ai problemi tramite l’alimentazione corretta la risorsa Resource Optifibre® degustazione, discussione METODOLOGIA: • apporto teorico • analisi di situazione • condivisione delle esperienze Barbara Richli, ANIMATRICE: dietista diplomata SSS aperto a tutti gli operatori del ramo sanitario PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino SCOPO: C DATA: lunedì 9 marzo 2015 LUOGO: ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 9 febbraio 2015 Bellinzona 29 Fr. 70.— Fr. 105.— APPROCCIO ALL’INCONTINENZA N° 18 approfondire le conoscenze inerenti l’incontinenza e mettere alla luce un problema ancora considerato tabù. Informazioni sulle varie possibilità oggi esistenti per prendersi cura in modo adeguato del paziente incontinente (fecale – urinaria) CONTENUTI: • tecniche infermieristiche adeguate nella presa a carico del paziente incontinente O • visione ed informazione dei presidi oggi disponibili sul mercato R • dialogo aperto riguardo ad un problema spesso troppo poco contemplato • approfondire gli approcci di prevenzione dei rischi correlati all’incontinenza S • riflettere sulle ripercussioni psico-sociali: isolamento, tabù, immagine corporea I METODOLOGIA: • apporto teorico • presentazione frontale • condivisione delle esperienze • aggiornamento del materiale in uso Cristina Treter de Lubomierz, ANIMATRICE: infermiera, stomaterapista e consulente per l’incontinenza WCET aperto a tutti gli operatori del ramo sanitario PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino SCOPO: C DATA: LUOGO: martedì 17 marzo 2015 Lugano ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 13.30 – 16.30 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 16 febbraio 2015 30 Fr. 35.— Fr. 50.— BLS-DAE SRC DEFIBRILLAZIONE AUTOMATICA ESTERNA SCOPO: N° 19 l’introduzione delle nuove linee guida per la rianimazione di base (BLS) includono l’utilizzo del defibrillatore automatico (DAE) da parte delle prime persone che assistono all’evento. Le tecniche di primo soccorso differiscono a seconda della tipologia di spettatori, infatti per le persone senza una formazione sanitaria di base (definiti laici) le manovre di rianimazione sono diverse da quelle messe in atto da professionisti della salute. Il corso vuole offrire la possibilità di aggiornare le proprie competenze nella rianimazione introducendo anche la defibrillazione come manovra di base per il primo soccorso CONTENUTI: O • conoscere e attivare la catena del salvataggio R • padroneggiare la valutazione del paziente S • applicare correttamente lo schema ABC • eseguire correttamente BLS dell’adulto I • conoscere il DAE • algoritmo DAE METODOLOGIA: • apporto teorico • analisi di situazione • applicazione pratica insegnante della CRV Lugano ANIMATORE: infermiere/i PARTECIPANTI: minimo 6 test individuale teorico e scritto alla fine del corso ATTESTATO: Certificato dello Swiss Resuscitation Council (SRC)- FCTSA (durata certificato 2 anni) C DATA: LUOGO: lunedì 23 marzo 2015 da definire ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: primo corso: 08.00 – 12.00 secondo corso: 13.00 – 17.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 23 febbraio 2015 31 Fr. 90.— Fr. 150.— IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEL PAZIENTE IN CARICO PER QUALE PAZIENTE? CURE PALLIATIVE, QUALE PRESA A SCOPO: N° 20 le Cure Palliative sono una specialità dell’ambito socio – sanitario, caratterizzate dalla presa a carico interdisciplinare di pazienti affetti da malattie evolutive inguaribili. Tra queste malattie vi sono quelle oncologiche metastatiche e le grandi insufficienze d’organo (ad esempio le cardiopatie, pneumopatie, malattie neurologiche, demenze). Le malattie evolutive sono caratterizzate da un progressivo scadimento delle condizioni generali, un grado di dipendenza in aumento e un ultimo anno di vita caratterizzato da bisogni sempre maggiori. Per questo motivo, é imperativo identificare il più precocemente possibile quando i pazienti affetti da queste patologie entrano in fase palliativa, attuando una presa a carico dei bisogni palliativi precoce e contemporanea ai trattamenti eziologici O R CONTENUTI: S • identificare precocemente i pazienti bisognosi di Cure Palliative I • distinguere tra situazioni di cura che necessitano un’attidudine palliativa nella presa a carico (pazienti A) e situazioni complesse che necessitano di una presa a carico specialistica (pazienti B) METODOLOGIA: • parte teorica • lavoro di gruppo • discussione nel plenum • discussione casi clinici • Donata Bardelli, medico capo clinica Servizio Cure Palliative, ANIMATRICI: IOSI • Del Torso Mara, infermiera specializzata, Servizio Cure Palliative, IOSI infermiere/i - assistenti geriatriche/ci – operatrici/tori sociosanitarie/i PARTECIPANTI: minimo 15 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino C DATA: LUOGO: lunedì 13 aprile 2015 Lugano ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 11 marzo 2015 32 Fr. 70.— Fr. 105.— LA FARMACOTERAPIA NEL PAZIENTE ANZIANO N° 21 approfondire alcuni elementi utili per ottimizzare la terapia farmacologica nel paziente anziano CONTENUTI: • cambiamenti fisiologici nell’anziano O • farmacocinetica e farmacodinamica R • polifarmacoterapie • effetti indesiderati dei medicamenti S • interazioni fra più farmaci I • insufficienza renale ed epatica • compliance • classi farmacologiche “a rischi” • consigli pratici • precauzioni con i farmaci di uso comune METODOLOGIA: • lezione frontale interattiva con possibilità di porre domande e discussione durante l’esposizione Marco Bissig, ANIMATORE: Dr. sc. nat. FPH infermiere/i PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino SCOPO: C DATA: LUOGO: mercoledì 15 aprile 2015 Lugano ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 11 marzo 2015 33 Fr. 35.— Fr. 50.— IL PROFILO DI RISCHIO, LA SUA VALUTAZIONE E LA PREVENZIONE N° 22 sensibilizzare i partecipanti e il personale curante sull’importante problema della prevenzione primaria e secondaria delle cadute dell’ospite “fragile”. Fare emergere gli elementi principali ottenibili con la valutazione multidimensionale e utilizzarli per stabilire un piano di prevenzione individuale CONTENUTI: O • il profilo del rischio e gli elementi principali della fragilità dell’ospite a rischio di caduta R • elementi principali della valutazione multidimensionale e dell’intervento preventivo S multidisciplinare I METODOLOGIA: • introduzione attraverso lezione frontale • lavori di gruppi su casi (case study) • Anna Abbondanza, infermiera responsabile cure ANIMATORI: • Sabrina Fratantonio, ergoterapista • Graziano Ruggieri, Dr. Med. aperto a tutti gli operatori del ramo sanitario PARTECIPANTI: minimo 12 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino SCOPO: C DATA: giovedì 30 aprile 2015 LUOGO: ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 30 marzo 2015 Bellinzona 34 Fr. 90.— Fr. 130.— L’ORALITÀ ALIMENTARE E I SUOI DISTURBI N° 23 l'infermiera che lavora in ambito pediatrico è spesso confrontata alla difficoltà di svezzamento e di alimentazione, soprattutto nei bambini ex prematuri o con disturbi dello sviluppo dovuti a varie cause. Questo corso si propone di dare delle nozioni sull'oralità alimentare e i suoi disturbi, affinché I'infermiera possa accompagnare i bambini e le famiglie attraverso I'apprendimento dell'alimentazione CONTENUTI: • brevi definizioni teoriche sull’oralità e sul suo sviluppo • i disturbi dell’oralità: quali sono i bambini a rischio, quali le cause O • valutare l’oralità: osservazione al pasto, la sensorialità, la motricità, l’ambiente R • l’intervento: attività di stimolazione orale, sensoriale e motoria S I METODOLOGIA: • lezione frontale con una prima parte teorica e una seconda parte pratica, in cui si presenterà il materiale e alcune attività di stimolazione da fare con i bambini • discussione di casi pratici Paola Andreazzi, ANIMATRICE: BSc HES-SO in ergoterapia infermiere/i PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino SCOPO: C DATA: LUOGO: lunedì 4 maggio 2015 Lugano ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 1 aprile 2015 35 Fr. 70.— Fr. 105.— ASSISTENZA SPIRITUALE IN CURE PALLIATIVE – CONCETTI BASE N° 24 la caratteristica di ogni esistenza è quella di trascendere se stessa nella relazione con l’altro, luogo per eccellenza di ogni divenire e di ogni rinascita, paradossalmente anche nel tempo della malattia o della morte. Le Cure Palliative ci hanno reinsegnato che non possiamo ridurre l’altro ad un sintomo da curare, alla parte dolente del corpo o a ciò che non funziona. Il malato non equivale alla sua sterile diagnosi, ma è possibilità di esistere (ex-sistere), sempre, e di ricevere ciò che egli è da un altro/Altro, anche attraverso i gesti di chi non si limita a curare un corpo anonimo ma a prendersi cura della persona con un suo nome e una storia. Per queste ed altre ragioni, l’intera equipe curante è chiamata a farsi carico anche di quella parte più silenziosa, e che talvolta il malato vive in maniera inconsapevole, che riguarda le cose dello spirito O R CONTENUTI: • differenze tra spiritualità e religiosità S • integrare l’anamnesi spirituale nell’assessment globale del paziente I • utilizzare i valori del paziente per integrarli nel piano di cura METODOLOGIA: • parte teorica (Power point) • discussione attiva nel plenum • lavoro di gruppo • lavoro personale • filmati • Don Giovanni Sala ANIMATORI: • Patrick Bommarito, infermiere specializzato, Unità Cure Palliative, IOSI infermiere/i - assistenti geriatriche/ci – operatrici/tori sociosanitarie/i PARTECIPANTI: minimo 15 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino SCOPO: C DATA: LUOGO: lunedì 11 maggio 2015 Lugano ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 8 aprile 2015 36 Fr. 70.— Fr. 105.— CURA ENTERO – UROSTOMIE N° 25 conoscere il corretto approccio verso la persona stomizzata CONTENUTI: • conoscenza dei vari tipi di entero e urostomie O • trattamento nella fase post-operatoria immediata e tardiva e delle eventuali complicazioni R • riabilitazione del paziente stomizzato S I METODOLOGIA: • apporto teorico • analisi di situazione • condivisione delle esperienze Giovanna Elia, ANIMATRICE: stomaterapista e consulente per l’incontinenza WCET, specialista cura ferite SafW, Certificate of Advanced Study in Woundcare infermiere/i - assistenti geriatriche/ci PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino SCOPO: C DATA: LUOGO: giovedì 21 maggio 2015 Lugano ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 20 aprile 2015 37 Fr. 35.— Fr. 50.— UNA RETE CONTRO LA VIOLENZA DOMESTICA SCOPO: conoscere il fenomeno della violenza domestica e di genere; informare sui servizi presenti sul territorio; acquisire strumenti utili per l’accompagnamento alle vittime di violenza CONTENUTI: • • • • • • • • presentazione consultorio delle donne la violenza domestica e la casa delle donne definizione di “Violenza domestica” intervento della Polizia Cantonale e comunale e presentazione partner di rete definizione di violenza tipologie di violenza, ciclo della violenza domestica e i comportamenti della vittima accompagnamento della vittima di violenza domestica: attitudini, strumenti e risorse l’importanza di lavorare in rete METODOLOGIA: • • parte teorica discussione ANIMATORI: • • • • • Sonny Buletti, responsabile del Consultorio delle Donne, Lugano Ximena Calanchina, consulente di genere, DAISI - Gruppo Donne Amnesty International Giorgio Carrara, sgtm, Coordinatore Violenza domestica, SPCPP (Sezione prevenzione e coordinamento Polizia di prossimità) della Polizia Cantonale Vanessa Ghielmetti, consulente di genere, DAISI - Gruppo Donne Amnesty International Cornelia Soldati, operatrice sociale Casa Armònia, Tenero PARTECIPANTI: aperto a tutti gli operatori del ramo socio – sanitario minimo 10 ATTESTATO: attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ASI-SBK Sezione Ticino N° 26 C O R S I DATA: martedì 26 maggio 2015 LUOGO: ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 08.15 – 13.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 22 aprile 2015 Bellinzona 38 Fr. 45.— Fr. 70.— LA POLIFARMACOTERAPIA FATTORE A RISCHIO L’IMPORTANZA DELL’OSSERVAZIONE COSTANTE DI CADUTA NEGLI ANZIANI: SCOPO: N° 27 sensibilizzare i partecipanti sui fattori di rischio ed evidenziare le possibili strategie nella distribuzione e somministrazione della terapia assegnata al paziente. Elaborare strategie al fine di garantire un’adesione efficace dell’anziano alla terapia anche a domicilio CONTENUTI: O • le classi terapeutiche maggiormente coinvolte nell’evento caduta R • la “cascata” prescrittiva S • motivi della mancata aderenza alla terapia • aderenza alla terapia e politerapia: quali strategie? I METODOLOGIA: • apporto teorico, lezione frontale • condivisione delle esperienze pratiche dei partecipanti • strumenti per favorire l’adesione del paziente alla terapia farmacologica Morena Generelli, ANIMATRICE: infermiera responsabile cure infermiere/i - assistenti geriatriche/ci PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino C DATA: mercoledì 27 maggio 2015 LUOGO: ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00/13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 27 aprile 2015 Bellinzona 39 Fr. 70.— Fr. 105.— INTELLIGENZA EMOTIVA: LA RAZIONALITÀ AL COSPETTO DELL’EMOZIONE. SCONTRO O SFIDA FRA RAGIONAMENTO LOGICO E GESTIONE DELLE PULSIONI EMOTIVE la consapevolezza di se – il comprendere noi stessi, i nostri punti di forza, i nostri punti deboli e N° 1 come noi siamo percepiti dagli altri. L’autoregolazione – la capacità di controllare le nostre reazioni e di pensare prima di agire. La motivazione – la spinta interiore al lavoro ed al miglioramento psichico. L’empatia – l’abilità di comprendere i punti di vista e la realtà altrui. La capacità di socializzazione – l’abilità di comunicare e relazionarsi con gli altri CONTENUTI: R • comprensione interazione di strutture cerebrali responsabili delle nostre emozioni E • correlazione fra basi neurologiche e attitudine all’intelligenza emotiva A • uso intelligenza emotiva per preservare relazioni preziose • ambito lavorativo, successo professionale e gestione emozioni • analisi insegnamenti emozionali del passato (infanzia, adolescenza) e temperamento attuale R • esplorazione rischi di carenze di intelligenza emotiva E • esame corsi innovativi di alfabetizzazione emotiva L A METODOLOGIA: Z • introduzione teorica e didattica interattiva di coinvolgimento con giochi di ruolo e I partecipazione fattiva del gruppo O N A L Vincenzo Santoro, ANIMATORE: E psicologo clinico aperto a tutti gli operatori del ramo socio – sanitario PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino A DATE: LUOGO: giovedì 25 e venerdì 26 settembre 2014 Mendrisio ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 25 agosto 2014 40 Fr. 130.— Fr. 200.— TRAINING AUTOGENO N° 2 CONTENUTI: R • apprendimento esercizi base: E esercizio della pesantezza per rilassamento muscolare esercizio del calore per vasodilatazione e aumento del flusso sanguigno A esercizio del respiro esercizio del cuore R esercizio del plesso solare esercizio della fronte fresca E L A METODOLOGIA: Z • apporto teorico I • apprendimento di gruppo • condivisione delle esperienze O • feedback continuativi settimanali N A L Vincenzo Santoro, ANIMATORE: E psicologo clinico aperto a tutti gli operatori del ramo socio – sanitario PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino metodo di autorilassamento, per un migliore controllo delle proprie capacità psichiche e fisiche e una più matura consapevolezza di sé. Applicato a livello preventivo e di gestione dello stress e, pure con finalità di miglioramento delle proprie prestazioni (scuola, lavoro, sport). In breve tempo si raggiunge la calma e il benessere interiore con profondo e rapido recupero di energia e maggiore autodeterminazione e introspezione A DATE: LUOGO: venerdì 3, venerdì 10, venerdì 17, venerdì 24 ottobre 2014 venerdì 7, venerdì 14, venerdì 21, venerdì 28 novembre 2014 venerdì 5, venerdì 12 dicembre 2014 Mendrisio ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 20.00 – 22.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK lunedì 1 settembre 2014 TERMINE DI ISCRIZIONE: 41 Fr. 230.— Fr. 350.— CONOSCENZA DELLE DINAMICHE DI GRUPPO N° 3 CONTENUTI: R • i ruoli ricoperti all’interno del gruppo E • valorizzare le diversità A • i bisogni del gruppo (ascoltare i bisogni e gestire le emozioni) • i colloqui: ascolto e regole del feed back • conflitti e gestione dei conflitti R • le dinamiche di potere (il potere e l’autorità) E • il clima di lavoro • come NON lavorare in team L A METODOLOGIA: Z • gli insegnamenti impartiti si rifanno alla pedagogia per adulti privilegiando il confronto I esperienziale fra i partecipanti. Le lezioni si svolgeranno integrando forme seminariali ad atelier pratici, giochi di ruolo, apporti teorici e lavori in piccoli gruppi O N A L Mariano Cavolo, ANIMATORE: E docente in cure infermieristiche aperto a tutti PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino lavorare con le persone richiede, inevitabilmente, di interagire con loro, a volte con uno scopo in comune, a volte con obiettivi contrapposti. Queste interazioni possono diventare il vero e proprio “focus” del lavoro con le persone: la variabile fondamentale per il successo o per l’insuccesso. E’ importante quindi rivolgere attenzione all’insieme delle abilità che influiscono sull’ andamento dei rapporti interpersonali, nel contesto delle professioni sanitarie A DATE: LUOGO: lunedì 6 e martedì 7 ottobre 2014 Lugano ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 3 settembre 2014 42 Fr. 130.— Fr. 200.— L’ATTEGGIAMENTO DELL’EQUIPE CURANTE NELL’ACCOGLIENZA E NELL’INSERIMENTO DEL NUOVO OSPITE IN CASA ANZIANI l’obiettivo principale dell’equipe consiste nel saper comprendere empaticamente da un lato i N° 4 dubbi, le paure, le perplessità e spesso la non condivisione dell’anziano di entrare in un luogo di cura, e dall’altro lato la mancanza di capacità critica della persona anziana nei confronti del suo stato di salute, specialmente quando è affetta da patologie degenerative CONTENUTI: R • descrizione dei concetti di personalità, carattere e temperamento E • significato del termine Crisi A • differenza tra eustress e distress • analisi panoramica delle principali patologie degenerative (demenze, stati confusionali, depressioni…) R • caratteristiche dei comportamenti autoaggressivi ed eteroaggressivi E • l’importanza di un atteggiamento empatico • l’arte del saper ascoltare l’altro (ascolto attivo) L • cenni sul fenomeno chiamato Resilienza A Z METODOLOGIA: I • apporto teorico O • condivisione delle esperienze in gruppo N A L E Alfredo Bodeo, ANIMATORE: psicologo, indirizzo clinico e di comunità aperto a tutti gli operatori del ramo socio – sanitario PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino A DATA: LUOGO: venerdì 17 ottobre 2014 Mendrisio ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 17.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 15 settembre 2014 43 Fr. 80.— Fr. 120.— HO SBAGLIATO: E ADESSO? il corso intende fornire un’introduzione alla gestione del rischio clinico e sensibilizzare i partecipanti sugli aspetti ed atteggiamenti culturali legati alla gestione del rischio. Presentare alcuni strumenti utilizzabili all’interno delle strutture sanitarie N° 5 CONTENUTI: • la sicurezza e la gestione del rischio clinico in ambito sanitario R • la gestione del rischio clinico all’interno del team: ruoli e responsabilità E • l’approccio all’errore • il ruolo della comunicazione A R E L METODOLOGIA: A • lezione frontale Z • analisi di casi I • lavoro di gruppo O N A Roberto Guggiari, ANIMATORE: L responsabile servizio infermieristico, Clinica di riabilitazione Novaggio (EOC) E infermiere/i - operatrici/tori sociosanitarie/i PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino A DATA: LUOGO: mercoledì 22 ottobre 2014 Lugano ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00/13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 22 settembre 2014 44 Fr. 70.— Fr. 105.— LA SOLITUDINE E LA DEPRESSIONE DELL’ANZIANO imparare a cogliere i primi segnali di disagio e la loro potenziale gravità; usare al meglio l’osservazione, l’ascolto e l’empatia come strumenti costanti di lavoro N° 6 CONTENUTI: R • sintomi e segni degli aspetti depressivi: E componenti verbali componenti non verbali A • l’approccio con la persona R E L A METODOLOGIA: Z • parte teorica I • simulazioni O N A L Marco Malnati, ANIMATORE: E psicologo e psicoterapeuta aperto a tutti gli operatori del ramo socio – sanitario PARTECIPANTI: minimo 12 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino A DATA: LUOGO: venerdì 7 novembre 2014 oppure venerdì 22 maggio 2015 Mendrisio ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 6 ottobre 2014 (prima data) lunedì 20 aprile 2015 (seconda data) 45 Fr. 70.— Fr. 105.— STALKING E MOBBING: COME RICONOSCERE I COMPORTAMENTI PERSECUTORI QUANDO LA VITTIMA È STATA DESIGNATA l’obiettivo principale è quello di evidenziare e riconoscere queste diverse forme di molestie, che N° 7 possono avvenire sia sul luogo di lavoro, sia nell’ambito della vita privata, al fine di elaborare delle strategie che possano creare un clima più armonioso all’interno e all’esterno di noi stessi CONTENUTI: R • il fenomeno Stalking e Mobbing: caratteristiche, effetti, sintomi E • lo stress e le sue ripercussioni sull’individuo A • personalità, emozioni e sentimenti • il significato del termine crisi • il concetto di capro espiatorio R • la relazione tra dolore, sofferenza e stima di sé E L A METODOLOGIA: Z • apporti teorici con lezione frontale I • analisi generale di alcune situazioni • condivisione delle esperienze in gruppo O N A L Alfredo Bodeo, ANIMATORE: E psicologo, indirizzo clinico e di comunità aperto a tutti gli operatori del ramo socio – sanitario PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino A DATA: LUOGO: venerdì 14 novembre 2014 Mendrisio ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 17.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 13 ottobre 2014 46 Fr. 80.— Fr. 120.— COME AFFRONTARE SITUAZIONI E RELAZIONI DIFFICILI IN AMBITO PROFESSIONALE N° 8 CONTENUTI: R • migliorare la qualità relazionale con se e con l’altro per sviluppare ben – essere sul lavoro E A R E L A METODOLOGIA: Z • formazione esperienziale individuale e di gruppo I • lezione frontale O N A L Patrizia Gasparetti, ANIMATRICE: E counselor ad approccio integrato iscritto alla SICO aperto a tutti PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino ogni giorno lavorando a stretto contatto con situazioni di cura, siamo confrontati con difficoltà oggettive e tutta una serie di disagi soggettivi, legati ai nostri limiti, a dinamiche relazionali che si creano tra noi e i pazienti, a volte i famigliari e spesso con i colleghi. Durante il corso rifletteremo sui disagi che quotidianamente dobbiamo affrontare al lavoro ed apprenderemo nuove competenze per migliorare il nostro ben – essere in ambito professionale A DATE: LUOGO: lunedì 24, martedì 25, mercoledì 26, giovedì 27 novembre 2014 Bellinzona ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 20 ottobre 2014 47 Fr. 270.— Fr. 410.— SAPERSI ESPRIMERE IN GRUPPO N° 9 CONTENUTI: R • tecniche di espressione efficace di fronte a un pubblico E • elementi di comunicazione efficace all’interno di un gruppo A • pianificare una riunione: tempi, scopi e modalità • come rendere una riunione efficace • la comunicazione scritta R E L A METODOLOGIA: Z • gli insegnamenti impartiti si rifanno alla pedagogia per adulti privilegiando il confronto I esperienziale fra i partecipanti. Le lezioni si svolgeranno integrando forme seminariali ad atelier pratici, giochi di ruolo, apporti teorici e lavori in piccoli gruppi O N A L Mariano Cavolo, ANIMATORE: E docente in cure infermieristiche aperto a tutti PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino il parlare di fronte ad un pubblico, sia esso composto da colleghi o collaboratori di svariata natura, può essere motivo di tensione o particolare stress emotivo. Per questo sono state ideate delle tecniche di presentazione, ma soprattutto di espressione verbale, finalizzate a rendere il più efficace possibile l'intervento relazionale o i contenuti che si intende presentare. In questo modulo ne sono riassunte alcune, allo scopo di fornire un valido strumento di lavoro che può essere usato nelle più disparate occasioni, non necessariamente solo professionali A DATE: LUOGO: lunedì 1 e martedì 2 dicembre 2014 Lugano ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 29 ottobre 2014 48 Fr. 130.— Fr. 200.— COME COMUNICARE AL PAZIENTE? COME SCEGLIERE LE PAROLE ETICAMENTE GIUSTE? IL COUNSELLING ETICO – INFERMIERISTICO NELLA REALTÀ CLINICA E NEL CINEMA addestrare le capacità di cogliere empaticamente i desideri informativi del paziente, di scegliere N° 10 un vocabolario e un tempo idonei per rispondere sulla stessa lunghezza d’onda, di confrontare i casi/situazioni clinici dilemmatici con trame analizzate in dettaglio dalla letteratura e dal cinema CONTENUTI: R • i pazienti si aspettano dall’infermiere che colga i bisogni comunicativi inespressi e vi risponda E con parole e gesti eticamente coerenti, comprensibili e rispettosi dei valori umani del soggetto A R E L A METODOLOGIA: Z • introduzione ad un tema di etica (riservatezza, dire la verità, comunicazione di diagnosi gravi, I difficili rapporti con i familiari) • esercizi di analisi ed espressione linguistica O • critica di spezzoni di film N • disegno di strategie comunicative per il lavoro d’equipe A L Paolo Marino Cattorini, ANIMATORE: E professore ordinario di bioetica aperto a tutti PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino A DATA: LUOGO: mercoledì 10 dicembre 2014 Chiasso ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 10.00 – 12.30 / 14.00 – 17.30 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 10 novembre 2014 49 Fr. 120.— Fr. 160.— COMUNICAZIONE E RELAZIONE STAFF - FAMIGLIARI N° 11 CONTENUTI: R • introduzione alle dinamiche relazionali E • la distorsione della comunicazione attraverso la simulazione del “telefono senza fili” A • la diversa percezione emotiva sé-familiari attraverso il gioco “ Il palloncino” • distorsioni e pregiudizi, visti attraverso il gioco “la rinarrazione di un evento significativo” • saper ascoltare R • l’ascolto del familiare E • cenni sulla comunicazione assertiva • simulazioni di situazioni problematiche concrete L A METODOLOGIA: Z • parte teorica I • simulazioni O N A L Marco Malnati, ANIMATORE: E psicologo e psicoterapeuta aperto a tutti gli operatori del ramo sanitario PARTECIPANTI: minimo 12 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino il corso si pone l’obiettivo, attraverso attività esperienziali, di favorire la consapevolezza dell’interazione tra lo staff e l’ospite, passando dalla percezione delle possibili diverse emozioni in gioco, al fenomeno delle distorsione delle informazioni, per arrivare alla corretta distanza emotiva verso i familiari . Le parti costituite da simulazioni o giochi psicologici avranno pertanto degli approfondimenti e delle discussioni di gruppo A DATE: LUOGO: giovedì 18 e venerdì 19 dicembre 2014 Mendrisio ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 17 novembre 2014 50 Fr. 130.— Fr. 200.— TRAINING ASSERTIVO N° 12 CONTENUTI: R • abilità non verbali: contatto oculare; espressione del viso; gesti; volume e tono della voce; E postura; distanza e contatto fisico; esercitazioni sulle abilità non verbali; esercizio di entrata in gruppo A • abilità verbali: abilità di conversazione; abilità di difesa • ristrutturazione cognitiva R • problem solving E L A METODOLOGIA: Z • apporto teorico I • analisi di situazione • giochi di ruolo O • condivisione delle esperienze N A L Vincenzo Santoro, ANIMATORE: E psicologo clinico aperto a tutti gli operatori del ramo socio – sanitario PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino il corso permetterà l’apprendimento di tecniche assertive utilizzando l’approccio psicologico delle teorie cognitive – comportamentali per arrivare a: conoscere meglio se stessi con l’analisi dei comportamenti manifesti e nascosti; avere una buona immagine di se professionale e privata; saper comunicare con gli altri incrementando abilità interpersonali; ottenere un comportamento equilibrato privo di passività o aggressività A DATE: LUOGO: giovedì 15 e venerdì 16 gennaio 2015 Mendrisio ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 15 dicembre 2014 51 Fr. 130.— Fr. 200.— ESSERE VICINI ED ACCOMPAGNARE LA PERSONA DURANTE IL FINIRE DELLA VITA saper accettare, per quanto sta nei nostri mezzi, la vita fino all’ultimo momento e la morte che arriva N° 13 CONTENUTI: R • spunti teorici sulla fine vita E • approfondire le tematiche legate alla sofferenza ed al fine vita A R E L A METODOLOGIA: Z • lezione frontale per la parte teorica I • apporti dalla pratica quotidiana • condivisione delle esperienze O N A L Michela Tomasoni-Ortelli, ANIMATRICE: E infermiera laureata in scienze della formazione personale ausiliario PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino A DATA: LUOGO: lunedì 19 gennaio 2015 Bellinzona ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 17 dicembre 2014 52 Fr. 105.— LA COMUNICAZIONE NELLE RELAZIONI DI CURA N° 14 CONTENUTI: • la comunicazione é la componente principale nella gestione dei pazienti e, nelle patologie R croniche, talvolta, é anche tutto quanto si possa offrire. Dunque le abilità comunicative E lasciano un segno indelebile nei pazienti, ma anche nelle loro famiglie e tra i colleghi di lavoro • il concetto di cura e le sue molteplici azioni A • le regole di una comunicazione efficace nel lavoro di cura • ruolo e relazione dell’operatore R • la parola – che – cura E L METODOLOGIA: A • scrittura e narrazione di sé Z • approccio introduttivo – operativo (sperimentazione, condivisione, concettualizzazione) I • indicazioni operative per il transfert nella pratica professionale O N A Barbara Sangiovanni, ANIMATRICE: L epistemologa e formatrice d’adulti E aperto a tutti gli operatori del ramo sanitario PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino prendere consapevolezza della dimensione comunicativa nella relazione operatore – paziente con particolare attenzione alle dinamiche conflittuali. Analizzare e sperimentare strumenti pratici per gestire una comunicazione efficace nel lavoro di cura A DATA: LUOGO: lunedì 26 e martedì 27 gennaio 2015 Mendrisio ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00/13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 17 dicembre 2014 53 Fr. 130.— Fr. 200.— LA DIMENSIONE INCONSCIA DEL LAVORO IN EQUIPE N° 15 R CONTENUTI: E • ansia, rivalità ed invidia A • ansie e difese sociali • il narcisismo del leader • le ansie del leader (generiche e specifiche) R • il burnout nelle organizzazioni socio sanitarie E L A Z METODOLOGIA: I • gli insegnamenti impartiti si rifanno alla pedagogia per adulti privilegiando il confronto O esperienziale fra i partecipanti. Le lezioni si svolgeranno integrando forme seminariali ad N atelier pratici, giochi di ruolo, apporti teorici e lavori in piccoli gruppi A L E Mariano Cavolo, ANIMATORE: docente in cure infermieristiche aperto a tutti gli operatori del ramo socio – sanitario PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino l’esperienza dimostra che in certe situazioni, nonostante la razionalità del progetto originario, l’adeguatezza delle risorse investite e l’acquisizione di una sufficiente base di consenso, qualcosa va storto e la macchina organizzativa inopinatamente si inceppa: succede allora che buone e tanto decantate politiche aziendali non funzionino come dovrebbero, che procedure e protocolli chiarissimi vengano applicati in modo errato o confuso, che cambiamenti ed innovazioni necessari e concordati incontrino resistente impreviste, che regole e disposizioni ragionevoli vengano disattese, eccetera. E tutto ciò senza un’apparente ragione. Infatti essendo questi fenomeni per lo più inconsci e quindi “nascosti” ad un’analisi razionale, spesso si finisce col girare a vuoto alla loro ricerca e può succedere che manchi persino la percezione dell’esistenza di un problema DATE: LUOGO: lunedì 9 e martedì 10 febbraio 2015 Lugano ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 7 gennaio 2015 54 A Fr. 130.— Fr. 200.— DA INFERMIERA/E A FORMATRICE/TORE: PASSAGGIO AD UN RUOLO PEDAGOGICO N° 16 R E A CONTENUTI: • il processo d’insegnamento e di apprendimento, segnatamente nella relazione formativa fra R adulti • il rapporto triangolare tra formatore – soggetto in formazione – sapere: caratteristiche, E potenzialità e possibili derive L • alcuni principi pedagogici alla base della formazione degli adulti (andragogia) • criticità e prospettive metodologiche nelle dinamiche formative nel contesto delle cure A Z I METODOLOGIA: O • nel corso della giornata si alterneranno momenti espositivi ad attività-stimolo e a N dibattiti/confronti fra tutti i partecipanti A L E Fulvio Poletti, ANIMATORE: professore SUPSI infermiere/i PARTECIPANTI: minimo 12 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino il corso è volto a sviluppare una riflessione critica circa l’assunzione del ruolo formativo da parte di professionisti delle cure. Esso intende affrontare le questioni e gli interrogativi seguenti: • che cosa significa trasformarsi da operatrice/tore sanitaria/o esperta/o a formatrice/tore dei neofiti della professione? • quali competenze occorre mettere in campo per esercitare tale funzione con cognizione di causa e con esiti promettenti? • quali fattori entrano in gioco allorché si confrontano due adulti in un rapporto educativoformativo? • come riuscire ad esercitare la propria autorevolezza di professionista-docente, senza assumere atteggiamenti/comportamenti autoritari, oppure senza farsi assorbire in trame di eccessiva vicinanza emotiva? DATA: martedì 24 febbraio 2015 LUOGO: ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 21 gennaio 2015 A Bellinzona 55 Fr. 70.— Fr. 105.— AUTOSTIMA E FIDUCIA IN SE’ STESSI N° 17 R CONTENUTI: E • analisi della situazione personale A • critica patologica e ristrutturazione cognitiva per l’autostima • autovalutazione e concetto di sé (comprensione, accettazione di sé, affrontare il dolore, l’empatia, la consapevolezza, integrazione del bambino e dell’adolescente che è in noi) R • bisogni e desideri E • gestire gli errori • autenticità L A Z METODOLOGIA: I • apporto teorico O • analisi di situazione • giochi di ruolo N • condivisione delle esperienze A L Vincenzo Santoro, ANIMATORE: E psicologo clinico aperto a tutti gli operatori del ramo socio – sanitario PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino la capacità dell’individuo di stimare positivamente la propria persona, o di attribuire un adeguato valore al proprio Sé, dipende da molteplici fattori. Primo fra tutti, dal reale grado di abilità e dotazioni personali possedute, nonché dal confronto e qualità dei messaggi che la persona riceve dall’ambiente ed infine, dalla minore distanza possibile riscontrata tra Sé percepito e Sé ideale. Il corso mira al miglioramento del proprio comportamento e della resa nell’apprendimento e nel lavoro superando pensieri negativi (non piacersi, non essere soddisfatti di sé stessi, non considerarsi all’altezza, avere paura, fuggire) con una strategia di esercizi pratici per riappropriarsi della propria vera dimensione DATE: LUOGO: giovedì 26 e venerdì 27 febbraio 2015 Mendrisio ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 26 gennaio 2015 56 A Fr. 130.— Fr. 200.— LE EMOZIONI NEL LAVORO DI CURA prendere consapevolezza della vita emotiva che attraversa il lavoro di cura. Analizzare e costruire strumenti pratici per vivere le emozioni sperimentando la “giusta” distanza (o vicinanza) N° 18 CONTENUTI: • la relazione di cura é un luogo di incontro dove il prendersi cura non é il prendersi carico, R sostituendosi all’altro dominando, ma incontro presente ed autentico. Le emozioni, i desideri, E le necessità non inquinano il rapporto conoscitivo con l’altro, ma anzi lo connotano come unico, complesso, irripetibile e imprevedibile. Come sviluppare la capacità di sintonizzarsi con A sé e con gli altri costruendo spazi concreti di riflessività nella relazione di cura sarà l’oggetto di questo corso R • le emozioni che attraversano il lavoro di cura • la vita emotiva degli operatori E • prendersi cura delle emozioni L • emozioni componenti intelligenti A Z METODOLOGIA: I • scrittura e narrazione di sé O • approccio introduttivo – operativo (sperimentazione, condivisione, concettualizzazione) • indicazioni operative per il transfert nella pratica professionale N A Barbara Sangiovanni, ANIMATRICE: L epistemologa e formatrice d’adulti E aperto a tutti gli operatori del ramo sanitario PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino A DATA: LUOGO: lunedì 2 e martedì 3 marzo 2015 Mendrisio ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00/13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 2 febbraio 2015 57 Fr. 130.— Fr. 200.— APPROCCIO AL PAZIENTE L’OSPEDALIZZAZIONE ANZIANO AFFETTO DA DEMENZA DURANTE come affrontare le ulteriori difficoltà relative all’ospedalizzazione, in una persona con deficit N° 19 cognitivi CONTENUTI: R • il vissuto della persona ricoverata E • strategie specifiche per la gestione dell’ospite A R E L A METODOLOGIA: Z • parte teorica I • simulazioni O N A L Marco Malnati, ANIMATORE: E psicologo e psicoterapeuta aperto a tutti gli operatori del ramo socio – sanitario PARTECIPANTI: minimo 12 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino A DATA: LUOGO: venerdì 6 marzo 2015 Mendrisio ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 4 febbraio 2015 58 Fr. 70.— Fr. 105.— CONFLITTI INTERPERSONALI E NEGOZIAZIONE N° 20 CONTENUTI: R • trattativa assertiva e funzionale: modalità disfunzionali di confronto; analisi di strategie di E confronto disfunzionale; confronto funzionale; le norme di un confronto funzionale; metodologia per migliorare A • ascolto efficace: ascolto attivo; ascoltare con empatia; ascoltare con spirito aperto; ascoltare con consapevolezza R • saper negoziare: conflitti; regole per una negoziazione etica; negoziazioni difficili • conflitti e mondo del lavoro: cause; risoluzione; assertività E • esercitazioni e role-playing L A METODOLOGIA: Z • apporto teorico I • analisi di situazione • giochi di ruolo O • condivisione delle esperienze N A L Vincenzo Santoro, ANIMATORE: E psicologo clinico aperto a tutti gli operatori del ramo socio – sanitario PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino seppur si cerca di evitarli, i conflitti sono inevitabili, ma possono essere trasformati in opportunità di miglioramento e di crescita. Il corso mira ad analizzare e comprendere le genesi del conflitto, valutare le attuali capacità di risoluzione delle controversie, utilizzare le strategie più adeguate alle diverse situazioni per superare con determinazione i contrasti A DATE: LUOGO: giovedì 26 e venerdì 27 marzo 2015 Mendrisio ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 25 febbraio 2015 59 Fr. 130.— Fr. 200.— COME AFFRONTARE IL RUOLO PEDAGOGICO DELL’INFERMIERA/E? il corso intende approfondire alcuni aspetti e risvolti inerenti all’assunzione del ruolo formativo da parte di professionisti delle cure, riflettendo sul processo di insegnamento-apprendimento in contesti formativi con adulti. Le questioni e gli interrogativi al centro della riflessione saranno i seguenti: • quali sono le competenze e le qualità più auspicabili per assumere la veste/compito di formatore incaricato d’introdurre dei neofiti nella professione infermieristica? • come riuscire a coniugare al meglio la teoria e la pratica professionale in contesti di formazione situata? • come applicare i principi della pedagogia per adulti (andragogia) nelle specifiche realtà di lavoro dei corsisti investiti della funzione pedagogica? • quali le prospettive e le modalità per assicurare una valutazione del percorso formativo credibile, efficace e pertinente? CONTENUTI: • • • • • • • competenze e obiettivi: differenze e complementarità apprendimento esperienziale: rapporto fra azione e riflessione, fra prassi e teoria importanza del contesto istituzionale e antropologico il triangolo pedagogico in azione rapporto fra neofiti ed esperti nelle professioni sanitarie valutazione formativa e sommativa modalità di certificazione METODOLOGIA: • nel corso della giornata si alterneranno momenti espositivi ad attività-stimolo e a discussioni/confronti fra tutti i partecipanti, nell’analisi di casi concreti e situazioni vissute ANIMATORE: Fulvio Poletti, professore SUPSI PARTECIPANTI: infermiere/i minimo 12 CONDIZIONI D’AMMISSIONE: aver partecipato al corso ASI-SBK “Da infermiera/e formatrice/tore: passaggio ad un ruolo pedagogico” ATTESTATO: attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ASI-SBK Sezione Ticino a N° 21 A R E A R E L A Z I O N A L E DATA: martedì 31 marzo 2015 LUOGO: ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 25 febbraio 2015 Bellinzona 60 Fr. 70.— Fr. 105.— I CUSTODI DEL SILENZIO: L’OPERATORE SOCIALE A CONTATTO CON LA MORTE N° 22 CONTENUTI: R • professioni a contatto con la morte E • la cultura della morte A • l’archetipo del guaritore • i bambini e l’AIDS • il suicidio in adolescenza R • l’anziano e la fine “naturale” E • il paziente tumorale e la morte • spazi collettivi di riflessione ed elaborazione per l’operatore L A METODOLOGIA: Z • apporto teorico I • analisi di situazione • giochi di ruolo O • condivisione delle esperienze N A L Vincenzo Santoro, ANIMATORE: E psicologo clinico aperto a tutti gli operatori del ramo socio – sanitario PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino oltre alla riflessione culturale e storica per comprendere le reazioni del nostro tempo al morire si pone il problema di quali parole e spazi di parole offrire al “testimone” della morte. Chi è incaricato di tale impegno avverte ed esprime con forza la necessità di occasioni per poter dire, confrontare le proprie esperienze ed emozioni. In altre parole elaborare i propri vissuti, rileggere le esperienze comuni, meditare sugli avvenimenti, dare significato a fantasmi e proiezioni. Gli spazi di rielaborazione sono da concepire come una ricerca collettiva per far emergere parole e narrazioni di significato personale e sociale che la morte richiama A DATE: LUOGO: giovedì 16 e venerdì 17 aprile 2015 Mendrisio ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 16 marzo 2015 61 Fr. 130.— Fr. 200.— UNO SGUARDO PANORAMICO SULLE PRINCIPALI PSICOPATOLOGIE DEGENERATIVE DELL’ANZIANO E SULLE POSSIBILI MANIFESTAZIONI AGGRESSIVE l’obiettivo principale consiste nel considerare in generale alcuni aspetti della psicopatologia N° 23 dell’anziano, evidenziando le possibili manifestazioni aggressive causate anche dalla malattia CONTENUTI: R • descrizione delle principali manifestazioni psicopatologiche nell’anziano quali depressioni, E stati confusionali, demenze… A • caratteristiche dell’aggressività e differenza tra autoaggressività ed eteroaggressività • caratteristiche della violenza fisica e della violenza verbale • limiti degli interventi terapeutici a livello farmacologico e psicologico R E L A METODOLOGIA: Z • apporti teorici con lezione frontale I • analisi generale di alcune situazioni • condivisione O N A L Alfredo Bodeo, ANIMATORE: E psicologo, indirizzo clinico e di comunità aperto a tutti gli operatori del ramo socio – sanitario PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino A DATA: LUOGO: venerdì 24 aprile 2015 Mendrisio ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 17.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 23 marzo 2015 62 Fr. 80.— Fr. 120.— ARTE TERAPIA: QUALE RUOLO NEL PROCESSO DI CURA? l’arte terapia è un metodo di cura e di sviluppo della persona basato sull’espressione personale e la creazione artistica. Il lavoro creativo con diversi materiali – matite colorate, tempere e pennelli, pastelli, argilla, gesso ed altro ancora – diventa supporto per la cura, il rinnovamento, la ricostruzione, lo scambio e la crescita. Al ritmo dell’opera, immagini, desideri, sensazioni, emozioni, pensieri, anche inconsci, prendono forma e possono in qualche modo venire elaborati, permettendo alla persona di ripartire da un’impronta più soggettiva (esprimendoli). La giornata di formazione ha lo scopo di presentare la professione da un punto di vista teorico ed esperienziale e di promuovere una riflessione circa il ruolo dell’arte terapia all’interno di un progetto di cura in seno ad un’équipe pluridisciplinare. Particolare attenzione verrà data alla collaborazione con il ruolo del personale infermieristico CONTENUTI: • • parte teorica: origini e storia dell’arte terapia la situazione in Svizzera: una nuova professione principi teorici: l’arte terapia perché? Per chi? Come? Quando? quale ruolo nelle istituzioni oggi? Limiti e prospettive parte pratica: momento pratico- esperienziale dove si lavorerà con tempere e pennelli METODOLOGIA: • momenti teorici si alterneranno a momenti esperienziali. Non servono conoscenze tecniche o artistiche particolari ANIMATRICE: Roberta Pedrinis, Arte Terapeuta e formatrice per adulti, laureata in discipline delle arti, della musica e dello spettacolo PARTECIPANTI: aperto a tutti gli operatori del ramo socio – sanitario minimo 10 ATTESTATO: attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ASI-SBK Sezione Ticino N° 24 A R E A R E L A Z I O N A L E DATA: LUOGO: lunedì 27 aprile 2015 Bellinzona ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 25 marzo 2015 63 Fr. 70.— Fr. 105.— IL DISAGIO, L’IMBARAZZO E LA SOFFERENZA DEL PROFESSIONISTA DELLA SALUTE NELLA RELAZIONE D’AIUTO CON I FAMIGLIARI DEL PAZIENTE l’obiettivo principale consiste nell’offrire una panoramica inerente la capacità del professionista N° 25 della salute di affrontare la sfide che la vita professionale riserva, servendosi sia delle eventuali risorse ( fiducia, ottimismo, autostima, empatia…), sia nella capacità di costruire nuove strategie, al fine di gestire con maggior efficacia le difficoltà che la vita ci pone quotidianamente CONTENUTI: R • analisi del concetto di personalità , temperamento e carattere E • analogie e differenze individuali nella capacità di affrontare le sfide della vita A • caratteristiche della relazione d’aiuto • lo stress e le conseguenze psicofisiche sull’individuo • cenni sulla sindrome del Burnout R • caratteristiche dei comportamenti autoaggressivi ed eteroaggressivi E • la costruzione della relazione empatica nell’ascolto sia dell’altro, sia di noi stessi • caratteristiche principali dell’ascolto attivo L A METODOLOGIA: Z • apporto teorico I • condivisione delle esperienze in gruppo O N A L Alfredo Bodeo, ANIMATORE: E psicologo, indirizzo clinico e di comunità aperto a tutti gli operatori del ramo socio – sanitario PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino A DATA: LUOGO: venerdì 8 maggio 2015 Mendrisio ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 17.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 8 aprile 2015 64 Fr. 80.— Fr. 120.— LA COMUNICAZIONE IN CAMPO PROFESSIONALE acquisire le conoscenze necessarie per una comunicazione professionale efficace sia verso il paziente e la sua famiglia che nei riguardi dell’équipe di cura N° 26 CONTENUTI: R • meccanismi comunicativi in ambito professionale e sociale E • comunicazione e cultura professionale A • comunicazione e cultura aziendale R E L A METODOLOGIA: Z • apporto teorico I • analisi di situazione • condivisione delle esperienze O N A L Michela Tomasoni-Ortelli, ANIMATRICE: E infermiera laureata in scienze della formazione aperto a tutti gli operatori del ramo socio – sanitario PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino A DATA: martedì 19 maggio 2015 LUOGO: ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 15 aprile 2015 Bellinzona 65 Fr. 70.— Fr. 105.— LA GESTIONE DELLO STRESS N° 27 CONTENUTI: R • analisi dei processi mentali disfunzionali causa di stress E • gestione del tempo A • cura di se • insegnamento pratico di procedure psico – distensive: rilassamento progressivo di Jacobson R training autogeno desensibilizzazione sistematica E cenni di ipnosi L A METODOLOGIA: Z • apporto teorico I • analisi di situazione • giochi di ruolo O • condivisione delle esperienze N A L Vincenzo Santoro, ANIMATORE: E psicologo clinico aperto a tutti gli operatori del ramo socio – sanitario PARTECIPANTI: minimo 10 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino modelli teorici a confronto ed implementazione di strategie e tecniche di scuola cognitiva – comportamentale al fine di: comprendere le sorgenti di stress e gli effetti biofisici, psicosociali e psicologici individuali; apprendere una strumentazione di riduzione dell’ansia ed eliminazione delle fonti di stress; controllare le proprie reazioni emotive ed adattarsi a nuove situazioni A DATE: LUOGO: giovedì 28 e venerdì 29 maggio 2015 Bellinzona ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 12.00 / 13.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 27 aprile 2015 66 Fr. 130.— Fr. 200.— IMPACCHI E COMPRESSE SCOPO: riscoprire ed imparare un metodo di cura dolce applicato nel passato e tutt’oggi di nuovo importante per riprendere a carico la propria salute e quella degli altri. Valutare le applicazioni per il proprio istituto e scambio di esperienze CONTENUTI: • • parte teorica: capire il ruolo curativo e preventivo degli impacchi e delle compresse come agiscono regole fondamentali per una applicazione pratica indicazioni e controindicazioni degli impacchi e delle compresse conoscere materiali, prodotti e tecniche riguardanti l’argomento visione ampia rispetto alle piante medicinali parte pratica: applicare alcuni impacchi/compresse fare delle esperienze personali riflettere sulle possibili applicazioni sul posto di lavoro METODOLOGIA: • • • apporto teorico applicazione pratica condivisione delle esperienze ANIMATRICE: Lilia Nodari Cereda, infermiera indipendente, terapista complementare PARTECIPANTI: aperto a tutti gli operatori del ramo sanitario minimo 10 ATTESTATO: attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di ASI-SBK Sezione Ticino Formazione N° 1 M E D I C I N A C O M P L E M E N T A R E DATE: LUOGO: giovedì 9 e giovedì 16 ottobre 2014 Lugano ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 13.30 – 16.30 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 8 settembre 2014 67 Fr. 70.— Fr. 105.— FITOTERAPIA N° 2 CONTENUTI: • prendere conoscenza della materia mediante la visione diretta della materia prima e di come E vengono ottenuti i preparati D • mediante riflessioni sulle principali erbe in uso capire e vedere come poterle al meglio utilizzare I • integrare nelle cure tradizionali una cura fitoterapica adeguata C I N A METODOLOGIA: • apporto teorico • applicazione pratica O • condivisione delle esperienze M P L Lilia Nodari Cereda, ANIMATRICE: E infermiera indipendente, terapista complementare M E aperto a tutti gli operatori del ramo sanitario PARTECIPANTI: N minimo 10 T A attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino R E capire cosa si intende per fitoterapia/definizione. Prendere conoscenza di vari tipi di preparati e come vengono ottenuti. Riflettere sulle possibilità di abbinare una cura fitoterapica alle cure tradizionali somministrate nel luogo di lavoro M C DATE: LUOGO: giovedì 23 e giovedì 30 aprile 2015 Lugano ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 13.30 – 16.30 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 23 marzo 2015 68 Fr. 70.— Fr. 105.— LA RIFLESSOLOGIA DEL PIEDE COME MEZZO COMUNICATIVO: INTERPRETAZIONE E COMPORTAMENTO dal massaggio riflesso del piede ed attraverso la posa del piede, sapere leggere ciò che ci N° 1 vogliono comunicare. Comunicazione, dal latino comunico, significa condivisione. Va intesa come un atto sociale e reciproco di partecipazione, atto mediato dall’uso di simboli espressivi tra individui e gruppi diversi. Questo seminario ha lo scopo di comprendere attraverso i piedi, lo sguardo e le gestualità, la tipologia della persona. Ogni comportamento è comunicazione. Si fa il confronto tra i diversi stili comunicativi. Si comunica a livello verbale, para verbale e non verbale. L’aspetto di contenuto è rappresentato principalmente dal livello verbale. L’aspetto di relazione è veicolato principalmente dai livelli para verbali e non verbali I CONTENUTI: F • confronto tra stili comunicativi: passivo, aggressivo e assertivo L • pensieri - emozioni - comportamenti E • come si comporta la persona passiva, perché si adotta lo stile passivo, come ottiene il suo obiettivo. Come dal piede lo posso vedere e come cammina, come gesticola, come comunica S verbalmente, che respirazione ha… S • come si comporta la persona aggressiva, perché si adotta lo stile aggressivo, come ottiene il O suo obiettivo. Come dal piede lo posso vedere e come cammina, come gesticola, come comunica verbalmente, che respirazione ha… L • come si comporta la persona assertiva, perché si adotta lo stile assertivo, come ottiene il suo O obiettivo. Come dal piede lo posso vedere e come cammina, come gesticola, come comunica verbalmente, che respirazione ha… G I METODOLOGIA: A • l’insegnante mediante l’uso di videoproiezione mette in confronto le diverse tipologie. Attraverso l’osservazione diretta dei partecipanti all’evento pone il confronto con gli stili comunicativi Antonio Maglio, ANIMATORE: riflessologo operatori del ramo sanitario con formazione di base in riflessologia PARTECIPANTI: minimo 15 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino R DATA: LUOGO: lunedì 29 settembre 2014 Bellinzona ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 17.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: lunedì 25 agosto 2014 69 Fr. 70.— Fr. 105.— MASSAGGIO RIFLESSO ZONALE PIEDE SECONDO LA TRADIZIONE CINESE N° 2 I F L E S S O CONTENUTI: L • storia O • la pratica: apertura trattamento, il riscaldamento, il massaggio con la crema, la stimolazione, il rilassamento G • è una forma di massaggio terapeutico che consente ,attraverso una serie di stimolazioni e compressioni I effettuate sulle zone dei piedi e/o mano di esercitare un’azione di prevenzione e di intervenire su eventuali disturbi. Indicazioni e controindicazioni A • trattamento sui piedi, sulle mani. La parte sinistra e la parte destra. Durata e frequenza • suggerimenti e consigli pratici • si analizzano e si imparano molteplici mappe nuove che rafforzano le conoscenze del riflessologo del piede METODOLOGIA: • l’insegnante mediante l’uso di videoproiezione mette in relazione il luogo anatomico con le zone specifiche riflesse. In seguito mostra sul piede le zone di riferimento e introduce il tutto in un massaggio riflesso che verrà eseguito dai partecipanti con la successiva verifica individuale della giusta applicazione Antonio Maglio, ANIMATORE: riflessologo operatori del ramo sanitario con formazione di base in riflessologia PARTECIPANTI: minimo 15 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino il corso è fondato sul massaggio zonale del piede secondo la tradizione cinese. Consiste in una sequenza di manualità da eseguirsi con un ordine preciso. Si interviene su entrambi i piedi. La durata totale è al massimo di un’ora circa. La sequenza delle manualità è stata concepita affinché tutti i punti riflessi zonali siano stimolati più volte e in modo diverso, con l’obiettivo di eseguire un intervento “olistico”: in altre parole un lavoro completo sull’intero apparato energetico del corpo umano. Si da un grande risalto alla sensibilità che l’operatore acquisisce con la pratica piuttosto che all’apprendimento di nozioni accademiche. E’ un prezioso “strumento” di cui servirsi immediatamente. In ultima analisi, imparando questo massaggio, il riflessologo del piede può usufruire di un valido metodo di benessere che possiede il dono della semplicità e che esalta le capacità manuali individuali. Gli effetti del massaggio sui piedi si riflettono su tutto il corpo. Quindi, se è ben eseguito, può apportare numerosissimi benefici fra cui sensazione di benessere e di rilassamento. Gli effetti rilassanti di questa antica terapia sono sorprendenti. L’azione di distensione di tutte le tensioni del corpo genera uno stato di profondo abbandono che, frequentemente, dà luogo a brevi e ristoratori “pisolin”’ durante il trattamento. Inoltre, al termine del massaggio, il paziente avvertirà una sensazione di straordinaria leggerezza alle estremità inferiori del corpo. Ci sono vantaggi estetici. L’azione “intensa” delle manualità svolge un profondo drenaggio dei liquidi in eccesso e riattiva la circolazione. Di conseguenza, fin dal primo trattamento, sarà possibile notare una rilevante riduzione del gonfiore di piedi, caviglie, polpacci e ginocchia. Inoltre, è possibile che sia migliorato lo stato fisico generale e di conseguenza anche l’aspetto fisico DATE: LUOGO: lunedì 13, martedì 14, mercoledì 15 ottobre 2014 Bellinzona ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 17.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 10 settembre 2014 70 R Fr. 210.— Fr. 315.— RIFLESSOLOGIA DEL PIEDE N° 3 CONTENUTI: I • la riflessologia plantare è una forma di massaggio terapeutico che consente , attraverso una F serie di stimolazioni e compressioni effettuate sulle zone dei piedi, di accertare lo stato di salute, di esercitare un’azione di prevenzione e di intervenire su eventuali disturbi L • massaggiando un punto riflesso si inviano impulsi all’organo corrispondente allo scopo di E armonizzare le funzioni dell’organismo e trattare nel suo insieme l’essere umano S • la riflessologia è un approccio globale della persona: stimola tutti gli organi del corpo, riarmonizza i circuiti di energia dell’organismo, distende ed allevia il dolore, sostiene le difese S naturali ed attiva la circolazione sanguinea O L METODOLOGIA: O • apporto teorico G • applicazione pratica I A Antonio Maglio, ANIMATORE: riflessologo aperto a tutti gli operatori del ramo sanitario che abbiano una PARTECIPANTI: formazione minima di 150 ore in anatomia e fisiologia minimo 15 diploma rilasciato dal Centro di Formazione ASI-SBK Sezione ATTESTATO: Ticino il corso è incentrato sulla tecnica di base in riflessologia del piede che permetterà ai partecipanti di acquisire la conoscenza dei punti riflessi e la capacità di esercitare un massaggio completo di tutta la pianta del piede R DATE: LUOGO: lunedì 10, martedì 11, mercoledì 12, giovedì 13 novembre 2014 mercoledì 21, giovedì 22, venerdì 23 gennaio 2015 martedì 10, mercoledì 11, giovedì 12 marzo 2015 lunedì 4, martedì 5, mercoledì 6 maggio 2015 lunedì 8 giugno 2015 (esame) Bellinzona ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 17.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK Fr. Fr. 910.— 1’365.— + esame mercoledì 8 ottobre 2014 Fr. 120.— TERMINE DI ISCRIZIONE: 71 LE ALGIE DELL’ARTO SUPERIORE N° 4 I CONTENUTI: F • struttura ossea e muscolare dell’arto superiore. Le articolazioni. I nervi e il plesso cervicale. I L nervi e il plesso brachiale. Sindrome della sesta, della settima, dell’ottava radice cervicale. Sindrome dello scaleno anteriore, ottava cervicale - prima toracica E • massaggi sul collo e sulla nuca. Torcicollo e cefalea. Massaggio “del ragno”. Massaggi sulla S spalla e sull’arto superiore ecc. S • massaggi riflessi sul piede e mano per dolore al rachide superiore o cervicale: cefalea occipitale; ” colpo di frusta”; torcicollo; cervicoartrosi; sindrome di Neri-Barre-Lieou; ecc. O L O METODOLOGIA: G • l’insegnante mediante l’uso di videoproiezione mette in relazione il luogo anatomico con le I zone specifiche riflesse. In seguito mostra sul piede le zone di riferimento e introduce il tutto in un massaggio riflesso che verrà eseguito dai partecipanti con la successiva verifica A individuale della giusta applicazione Antonio Maglio, ANIMATORE: riflessologo operatori del ramo sanitario con formazione di base in riflessologia PARTECIPANTI: minimo 15 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino il corso è fondato sulla tecnica di base della riflessologia zonale del piede e della mano che permette ai partecipanti di interagire con le algie che colpiscono l’arto superiore. Obiettivo: come eliminare il dolore con la semplice pressione delle dita utilizzando la riflessologia piede, mano ed elementi di digitopressione. In questo insegnamento si sono equilibrati i principi teorici con la tecnica, quest’ultima è esposta con una spiegazione pratica di una semplicità e chiarezza tale da permettere a chiunque di apprendere in breve tempo i segreti del metodo e ripeterli durante l’esercitazione comunitaria e individuale. Al termine l’allievo è in grado di applicarla proficuamente DATE: LUOGO: martedì 2 e mercoledì 3 dicembre 2014 Bellinzona ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 17.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 29 ottobre 2014 72 R Fr. 140.— Fr. 210.— LE ALGIE DELL’ARTO INFERIORE N° 5 CONTENUTI: I • struttura ossea e muscolare dell’arto inferiore. Le articolazioni. I nervi e il plesso lombare. I F nervi e il plesso sacrale. Sindrome radicolare L4, sindrome radicolare L5, sindrome radicolare S1, sindrome radicolare S2 L • massaggi sull’arto inferiore. Edema sopramalleolare. Edema sottomalleolare. Massaggio del E ginocchio,regione anteriore e posteriore. Gambe pesanti. Artrosi dell’anca ecc S • massaggi riflessi sul piede e mano per dolore al rachide inferiore o lombare – sacrale – coccigeo; lombalgia acuta; lombalgia cronica; lombosciatalgia; sciatalgia; coccigodinia ; ecc. S O L METODOLOGIA: O • l’insegnante mediante l’uso di videoproiezione mette in relazione il luogo anatomico con le G zone specifiche riflesse. In seguito mostra sul piede le zone di riferimento e introduce il tutto in un massaggio riflesso che verrà eseguito dai partecipanti con la successiva verifica I individuale della giusta applicazione A Antonio Maglio, ANIMATORE: riflessologo operatori del ramo sanitario con formazione di base in riflessologia PARTECIPANTI: minimo 15 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino il corso è fondato sulla tecnica di base della riflessologia zonale del piede e della mano che permette, ai partecipanti di interagire con le algie che colpiscono l’arto inferiore. Obiettivo:come eliminare il dolore con la semplice pressione della dita utilizzando la riflessologia piede, mano ed elementi di digitopressione In questo insegnamento si sono equilibrati i principi teorici con la tecnica,quest’ultima è esposta con una spiegazione pratica di una semplicità e chiarezza tale da permettere ad ognuno di apprendere in breve tempo i segreti del metodo e ripeterli durante l’esercitazione comunitaria ed individuale. Al termine l’allievo è in grado di applicarla vantaggiosamente R DATE: LUOGO: mercoledì 11 e giovedì 12 febbraio 2015 Bellinzona ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 17.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 7 gennaio 2015 73 Fr. 140.— Fr. 210.— RIFLESSOLOGIA E DOLORE CRONICO N° 6 CONTENUTI: I • tutto quanto riguarda il dolore cronico nella riflessologia piede, riflessologia mani, metamorfica F e digitopressione L • dolore cronico e visione taoistica • dolore cronico e uso del colore, argilla, idroterapia, magneti e pile E S S O L METODOLOGIA: O • l’insegnante mediante l’uso di videoproiezione mette in relazione il luogo anatomico con le G zone specifiche riflesse. In seguito mostra sul piede le zone di riferimento e introduce il tutto in un massaggio riflesso che verrà eseguito dai partecipanti con la successiva verifica I individuale della giusta applicazione A Antonio Maglio, ANIMATORE: riflessologo operatori del ramo sanitario con formazione di base in riflessologia PARTECIPANTI: minimo 15 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino il corso è basato sulla tecnica di riflessologia del piede che permetterà ai partecipanti di acquisire la conoscenza dei punti riflessi e la capacità di esercitare un massaggio completo di tutta la pianta del piede per i dolori cronici R DATE: LUOGO: martedì 21 e mercoledì 22 aprile 2015 Bellinzona ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 17.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 18 marzo 2015 74 Fr. 140.— Fr. 210.— LA RIFLESSOLOGIA DEL PIEDE ED I PROBLEMI GENITO - URINARI orientarsi tra le diverse scuole di riflessologia del piede sui problemi legati all’apparato genitale e urinario N° 7 CONTENUTI: I • come trattano i seguenti problemi genitali le diverse scuole del massaggio riflesso del piede: F impotenza, eiaculazione, ipertrofia prostatica, orchite, frigidità, turbe del ciclo mestruale come dismenorrea, algomenorrea, amenorrea, ipermenorrea, leucorea, menopausa, sindrome L premestruale, allattamento ecc. E • come trattano i seguenti problemi urinari le diverse scuole del massaggio riflesso del piede: S colica renale, calcoli renali, vescica urinaria, cistite, incontinenza notturna d’urina, edemi, ecc. S O L METODOLOGIA: O • l’insegnante mediante l’uso di videoproiezione mette in relazione il luogo anatomico con le G zone specifiche riflesse. In seguito mostra sul piede le zone di riferimento e introduce il tutto in un massaggio riflesso che verrà eseguito dai partecipanti con la successiva verifica I individuale della giusta applicazione A Antonio Maglio, ANIMATORE: riflessologo operatori del ramo sanitario con formazione di base in riflessologia PARTECIPANTI: minimo 15 attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ATTESTATO: ASI-SBK Sezione Ticino R DATE: LUOGO: lunedì 1 e martedì 2 giugno 2015 Bellinzona ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 09.00 – 17.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: mercoledì 29 aprile 2015 75 Fr. 140.— Fr. 210.— Dipartimento sanità SCEF 034 STRUMENTI DI CONTRATTUALIZZAZIONE PER GLI INFERMIERI INDIPENDENTI CORSO DI FORMAZIONE ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’UFFICIO DEGLI ANZIANI E DELLE CURE A DOMICILIO E L’ASI-SBK SEZIONE TICINO PRESENTAZIONE In Ticino operano oltre 100 infermiere/i indipendenti. La loro diffusione capillare su tutto il territorio li rende un elemento importante dell’offerta di prestazioni sanitarie per l’intera popolazione. Le caratteristiche stesse del lavoro indipendente rendono utili misure che promuovano il loro pieno inserimento nella rete di offerta sanitaria, così da perseguire una presa in carico integrata dei bisogni di cura. A partire dal 1° gennaio 2011 gli infermieri indipe ndenti possono stipulare con il Cantone un contratto di prestazione per avere diritto al finanziamento residuo delle cure (art. 25a LAMal). In questo contesto l’Ufficio degli anziani e delle cure a domicilio e l’Associazione Svizzera Infermiere/i Sezione Ticino hanno richiesto alla SUPSI un’offerta formativa al fine di avere dei partner contrattuali informati. OBIETTIVI • comprendere le principali evoluzioni del sistema socio-sanitario ticinese e le sue caratteristiche istituzionali e organizzative, così da promuovere l’integrazione tra i diversi attori che erogano prestazioni e il continuum of care; • promuovere la conoscenza della legislazione socio-sanitaria, negli elementi che hanno diretta rilevanza per la pratica professionale degli infermieri indipendenti; • conoscere e discutere ruolo e contenuti del contratto di prestazioni che il Cantone sottoscrive con tali professionisti; • sviluppare o rafforzare competenze tecniche relative all’utilizzo dei sistemi informatici, così da migliorare i flussi informativi tra infermieri indipendenti e Amministrazione cantonale. REQUISITI Possono partecipare alla formazione tutti gli infermieri che erogano prestazioni in Ticino. DURATA E PROGRAMMA Il percorso formativo prevede 6 moduli (di ½ giornata) con un impegno complessivo di 18 ore. I temi trattati sono: • caratteri, attività e risultati del sistema sanitario ticinese – prima parte; • caratteri, attività e risultati del sistema sanitario ticinese – seconda parte; • legislazione sanitaria; • contratto di prestazione; • contabilità e flussi informativi di natura economica – prima parte; • contabilità e flussi informativi di natura economica – seconda parte. 76 EDIZIONE 4 DATE 12 settembre 2014; 23 settembre 2014; 3 ottobre 2014; 13 ottobre 2014; 21 ottobre 2014; 4 novembre 2014 ORARI 15.00-16.30 / 16.45-18.15 RELATORI Docenti SUPSI ed esperti del Cantone. COSTO CHF 600.— ISCRIZIONE Entro il 11 Agosto 2014 CERTIFICATO Attestato di frequenza con specifica dei moduli frequentati. ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE Segretariato ASI-SBK Sezione Ticino via Simen 8 - 6830 Chiasso Tel 091 682 29 31 Fax 091 682 29 32 e-mail segretariato@asiticino.ch 77 LUOGO Dipartimento Sanità SUPSI Stabile Piazzetta via Violino Manno Dipartimento sanità Centro competenze anziani SCEF 034 MODULO DI SENSIBILIZZAZIONE AL TEMA DEL MALTRATTAMENTO NEI CONFRONTI DEGLI ANZIANI SCOPO sensibilizzare il personale curante alla problematica del maltrattamento ed ai relativi fattori di rischio e di protezione; offrire spunti di riflessione per acquisire maggiore consapevolezza sul tema e sul proprio vissuto in relazione ad esso; fornire indicazioni su come agire qualora l’operatore si confrontasse con un sospetto abuso nei confronti della persona anziana PROGRAMMA 09.00 - 12.00 definizione di maltrattamento e analisi dei fattori rilevanti che influenzano il fenomeno: • il benessere dell’anziano: da cosa viene determinato e cosa lo impedisce • le tipologie di maltrattamento: fisico e sessuale; finanziario e materiale; psicologico e morale; la negligenza; la violazione dei diritti • le dinamiche del maltrattamento: i fattori di rischio e di protezione; i luoghi dell’abuso; il silenzio • come agire in caso di maltrattamento: cosa fare, con chi parlare, a chi chiedere aiuto Sabrina Alippi, assistente sociale e Lia Wächter, psicologa FSP 12.00 – 12.45 Prevenzione del maltrattamento e promozione della bientraitance in un campione di case per anziani del Canton Ticino Luisa Lomazzi, Professoressa SUPSI, Centro Competenze Anziani 12.45 – 14.00 PAUSA PRANZO 14.00 – 16.00 Teatro Forum “Prego ... si sedia!” Gruppo Teatrale UHT 16.00 – 17.00 Confronto e discussione di gruppo PARTECIPANTI aperto a tutti gli operatori del ramo socio – sanitario minimo 20 – massimo 40 ATTESTATO attestato di partecipazione rilasciato dal Centro di Formazione ASI-SBK Sezione Ticino DATA LUOGO martedì 9 giugno 2015 Manno TERMINE DI ISCRIZIONE mercoledì 6 maggio 2015 QUOTA DI ISCRIZIONE membri ASI-SBK non membri ASI-SBK 78 Fr. 70.— Fr. 105.— IL GRUPPO TEATRALE UHT in Prego...si sedia! con Alessandra Ardia Antonello Cecchinato Prisca Mornaghini Daniele Stanga e il supporto del Servizio Prevenzione Maltrattamenti persone anziane di Con questo teatro, la compagnia UHT offre una modalità didattica interattiva per affacciarsi in modo diverso e ludico ad un tema che coinvolge molte persone: il maltrattamento delle persone anziane. La pièce “Prego… si sedia!” è un teatroforum, creato in collaborazione con la Compagnie théâtrale Le Caméléon, che si affianca ai principi della scuola di Augusto Boal. È uno spettacolo divertente e acutamente sensibile che mette in scena situazioni comuni, potenzialmente rischiose, in cui il pubblico è sollecitato ad intervenire per proporre nuove soluzioni e nuovi stili relazionali che limitino le interazioni che possono degenerare in abuso. “Siamo tutti degli attori: essere un cittadino non significa solo vivere in società, significa cambiarla.” Augusto Boal COMPAGNIA UHT, ARTISTI A “LUNGA CONSERVAZIONE”. La Compagnia UHT (Ultra High Temperature, come il latte a lunga conservazione) è nata nel 2009 ed è composta da quattro attori professionisti e da un “mediatore / joker” che conduce le scene. Due degli attori hanno lavorato nel contesto socio-sanitario e gli altri due in quello socio-educativo, il “mediatore” è invece attivo come infermiere in ambito geriatrico. Gli amici della Compagnia UHT fanno parte dell’ Associazione Giullari di Gulliver. Per maggiori informazioni: www.giullari.ch. 79 Dipartimento sanità SCEF 034 GIORNATA DI STUDIO LA SFIDA DELLA CONTINUITÀ CONTINUITÀ ASSISTENZIALE NEL SISTEMA SISTEMA SANITARIO CHE CAMBIA organizzata dall’Associazione Svizzera Infermiere/i Sezione Ticino e dalla Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana – Dipartimento Sanità GIOVEDÌ 11 DICEMBRE 2014 2014 AULA MAGNA SUPSI TREVANO 80 LA PRESA A CARICO INTERDISCIPLINARE DI PERSONE ANZIANE CON DISFAGIA Il Dipartimento sanità della SUPSI e l’Associazione Svizzera degli Ergoterapisti (Sezione Ticino) organizzano un corso di Formazione breve sulla tematica della presa a carico del paziente anziano disfagico. Mangiare, bere e stare insieme è spesso un aspetto fondamentale della qualità di vita e del benessere. Per la persona anziana il pasto può diventare un momento di angoscia e di rinuncia, o rimanere fonte di benessere e condivisione. Persone anziane con difficoltà di deglutizione necessitano di una presa a carico specifica che permetta loro di godere del pasto, di essere nutriti in modo corretto e di non rischiare delle complicazioni. Lo screening, la valutazione, l’assistenza durante i pasti, l’adattamento ambientale e la consistenza dei pasti sono strumenti fondamentali nel management di questi utenti. CONTENUTI: • Il cibo in una visione sociale/antropologica • L’invecchiamento fisiologico e le patologie che causano problemi di deglutizione • L’anatomia e la fisiologia delle strutture corporee legate all’assunzione di cibo e liquidi • La nutrizione – malnutrizione nella persona anziana • L’ambiente in cui vengono consumati i pasti. • La presa a carico: prevenzione, valutazione, screening, facilitazione, consistenza dei cibi e assistenza nell’assunzione dei pasti • Gli aspetti etici • Vincenzo D’Angelo, infermiere e sociologo, docente-ricercatore presso il RELATORI: Dipartimento sanità SUPSI • Ruth Hersche, ergoterapista, docente-ricercatrice presso il Dipartimento sanità SUPSI • Ulrike Keil, specialista in deglutologia e fisioterapista libera professionista a Locarno. Formatrice per adulti (SVEB) • Nicola Ossola, Dr. med., medico specializzato in nutrizione clinica presso l’Ambulatorio di nutrizione clinica, Ospedale Beata Vergine di Mendrisio • Graziano Ruggieri, Dr. med., medico geriatra, Primario alla Clinica Hildebrand di Brissago Ruth Hersche RESPONSABILE: Questa formazione si rivolge a tutti i professionisti (ergoterapisti, infermieri, DESTINATARI: fisioterapisti) che quotidianamente lavorano per mantenere la qualità di vita e il benessere di utenti anziani con problemi legati all’assunzione del pasto e della deglutizione. Il corso si svolge con un minimo di 15 iscritti (max 24 partecipanti). La partecipazione alle 5 giornate di corso e il superamento della CERTIFICATO: valutazione finale danno diritto all’acquisizione dell’attestato di frequenza e di 2 ECTS. DATE E ORARI: Venerdì 3 ottobre 2014 Venerdì 10 ottobre 2014 Lunedì 13 ottobre 2014 Venerdì 24 ottobre 2014 Lunedì 24 novembre 2014 LUOGO: 8.30-12.00 8.30-12.00 8.30-12.00, 13.30-17.00 8.30-12.00, 13.30-17.00 8.30-12.00, 13.30-17.00 SUPSI, Dipartimento sanità, Manno INFORMAZIONI: QUOTA DI ISCRIZIONE: SUPSI, Dipartimento sanità T +41 (0)58 666 64 51 F +41 (0)58 666 64 59 dsan.fc@supsi.ch www.supsi.ch/fc CHF 900.– È previsto uno sconto del 10% per i membri delle associazioni professionali di riferimento (ASE, ASISBK o Physioswiss) MODALITÀ E TERMINI DI ISCRIZIONE: L’iscrizione può essere effettuata online su www.supsi.ch/fc, entro il 5 settembre 2014 81 LA CURA TERAPEUTICA DEGLI ADULTI AFFETTI DA MALATTIE NEUROLOGICHE/CONCETTO BOBATH FOCUS: PAZIENTI COLPITI DA ICTUS CEREBRALE CON EMIPARESI Corso di base di 6 giorni riconosciuto dall’IBITA Swiss per gli infermieri professionali, che lavorano con pazienti neurologici oppure per coloro che hanno un ruolo formativo del personale curante. Il corso è suddiviso in due parti di 3 giorni ciascuna. Tra la prima e la seconda parte del corso è preferibile che i partecipanti abbiano la possibilità di lavorare con pazienti neurologici al fine di poter mettere in pratica quanto appreso ed inoltre verrà richiesto di elaborare un piccolo lavoro che verrà presentato a tutto il gruppo nella seconda parte del corso. Durante il corso si lavorerà a contatto con pazienti adulti con un emiparesi sotto la supervisione dell’istruttrice, con lo scopo di apprendere abilità pratiche. OBIETTIVI DELLA FORMAZIONE: I partecipanti: • conoscono i principi teorici del concetto Bobath e sono in grado di integrarli nell’attività della vita quotidiana; • conoscono e analizzano gli schemi dei movimenti normali per la cura quotidiana della persona; • riconoscono i movimenti e gli atteggiamenti patologici del paziente colpito da ictus cerebrale e sono in grado di sostenere in modo specifico il paziente con un emiparesi nelle varie attività durante il percorso riabilitativo; • conoscono gli aspetti fondamentali dell’attività di cura all’ interno del team interdisciplinare e sono in grado di sostenerli; • acquisiscono le istruzioni all’utilizzo corretto del proprio corpo e sono in grado di metterle in pratica nell’attività lavorativa. CONTENUTI: Teoria • il concetto Bobath • il movimento normale • la percezione • la neurofisiologia del sistema nervoso • la patologia dell’ictus cerebrale • i problemi possibili dei pazienti colpiti da ictus cerebrale ed in particolare i problemi dell’alterazione del tono muscolare, della spalla, dell’afasia, dei disturbi neuropsicologici e dell’incontinenza Pratica La messa in pratica degli aspetti terapeutici riabilitativi nelle varie attività della vita quotidiana come: • posizionamenti e mobilizzazioni a letto • posizionamenti in carrozzina/sedia, al tavolo e al lavandino • transfer • cura del corpo e vestire/svestire (auto-training) • alimentazione e igiene del cavo orale Sig.ra Claudia Evers, Centro di riabilitazione Clinica Hildebrand Brissago, RELATRICE: infermiera diplomata e istruttrice di neuroriabilitazione nelle cure (IBITA Swiss riconosciuta) Infermiere/i diplomate/i, massimo 10 partecipanti PARTECIPANTI: Si consiglia ai partecipanti di indossare indumenti e calzature comode attestato di partecipazione rilasciato dalla Clinica Hildebrand e dal Centro ATTESTATO: di Formazione ASI-SBK Sezione Ticino DATE: LUOGO: 1° parte: 15 – 16 – 17 ottobre 2014 2° parte: 26 – 27 – 28 novembre 2014 Clinica Hildebrand, Brissago Sala di formazione 4° piano ORARIO: QUOTA DI ISCRIZIONE: 1° parte: 08.00 – 17.00 2° parte: 07.00 – 16.00 membri ASI-SBK non membri ASI-SBK TERMINE DI ISCRIZIONE: 5 settembre 2014 82 Fr. 700.— Fr. 800.—
© Copyright 2025 Paperzz