LA FISCALITA’ DEI PRODOTTI E DEGLI STRUMENTI DI INVESTIMENTO Guida alla tassazione delle rendite finanziarie 2014 e alle relative novità Milano 1, 2 e 3 Aprile 2014 – NH President largo Augusto, 10 L’attività svolta dalle banche, dalle società fiduciarie, dalle società di gestione del risparmio e dagli altri intermediari finanziari richiede agli operatori specifiche e approfondite competenze sul regime fiscale che disciplina le rendite finanziarie, un regime soggetto peraltro ad una continua evoluzione, e sugli adempimenti cui sono tenuti gli intermediari e i clienti/fiducianti a cui è indispensabile fornire anche un adeguato supporto consulenziale sui loro investimenti finanziari. Il workshop intende fornire una risposta a tali esigenze sia con riguardo alla normativa e alla prassi che regolano la tassazione delle rendite finanziarie e dei singoli strumenti di investimento, sia per quanto concerne gli adempimenti (dichiarazioni e certificazioni) richiesti ai sostituti di imposta e alla clientela. Particolare attenzione è dedicata alle più recenti novità legislative e di prassi e all’approfondimento degli aspetti operativi che interessano gli intermediari finanziari nella loro duplice veste di sostituti di imposta/incaricati della riscossione delle imposte per conto dell’erario e di consulenti della loro clientela upper affluent, private e family. In tale ambito verranno esaminate anche le problematiche che la recentissima decisione del governo di alzare la tassazione delle rendite finanziarie dal 20 al 26% (con l’esclusione sembra dei titoli di Stato) pone per gli emittenti e per gli investitori con riguardo ad esempio al trattamento da riservare ai mini-bond, ai dividendi da partecipazioni qualificate e non, alle plusvalenze da partecipazioni qualificate e non, all’eventuale affrancamento delle plusvalenze latenti, agli oneri complessivi per gli investitori, ecc. Verranno altresì considerate le questioni operative riguardanti ad esempio la gestione del conto unico, le decorrenze e la gestione del periodo transitorio. Il programma si articolerà su sei moduli di mezza giornata fruibili anche separatamente che, oltre a fornire tutti gli elementi normativi/giuridici e di carattere tecnico, saranno integrate con casi pratici esemplificativi. 1° Giornata – 1 Aprile 2014 I Principi che regolano la tassazione delle attività finanziarie in Italia Inizio dei lavori 9.30 Inquadramento delle norme sulla tassazione delle rendite finanziarie • La residenza degli investitori. Il caso dei paradisi fiscali • La qualificazione giuridica degli investitori (compresi i trust) • I redditi di capitale • La distinzione tra azioni, obbligazioni e titoli atipici • La determinazione dei redditi di capitale: disamina di talune operazioni (pct, prestito titoli, ecc.) • I redditi diversi di natura finanziaria: tipologie e base imponibile • Oneri (fiscali e non deducibili) dalla base imponibile • La distinzione tra partecipazioni qualificate e non qualificate • Il principio di attrazione nel reddito di impresa • Il sistema delle ritenute: imposizione sostitutiva e ritenute a titolo di imposta o di acconto • L’applicazione del prelievo da parte dell’intermediario (banche e fiduciarie) • Rapporti tra sostituto di imposta e sostituito. La gestione del conto unico • Il regime dichiarativo, del risparmio amministrato e gestito: la determinazione della base imponibile e gli obblighi degli intermediari • La gestione dinamica delle minus • Il principio della extraterritorialità e la tassazione dei soggetti non residenti Enzo Mignarri – Università di Siena - Titolare del corso “La tassazione degli strumenti finanziari” 13.00 - 14.00 Pausa Pranzo Il risparmio assicurativo • Disciplina del Testo Unico sulla Finanza e riflessi fiscali • Le polizze rivalutabili: caratteristiche e tassazione • Le polizze di assicurazione a contenuto finanziario (il private insurance): le norme vigenti per le polizze unit e index domestiche. L’applicazione delle imposte sulle polizze estere in lps. • Le modifiche alla deducibilità dei premi: cosa cambia per i sottoscrittori • I regimi transitori • L’imposta sulle riserve matematiche Il risparmio previdenziale • Le forme pensionistiche complementari: destinatari e finanziamento. Gestione del Tfr • I fondi pensione e i piani individuali pensionistici: deducibilità dei contributi, gestione delle risorse e erogazione delle prestazioni in capitale e in rendita • Casi pratici e aspetti di convenienza Giancarlo Lo Presti – Vittoria Assicurazioni 17.30: termine lavori 2° Giornata – 2 Aprile 2014 La tassazione delle attività finanziarie nelle imposte dirette Inizio dei lavori 9.30 La fiscalità dei prodotti e degli strumenti finanziari di investimento • Depositi bancari e postali. Particolarità dei depositi e conti correnti in valuta estera • Titoli di Stato e obbligazioni: redditi di capitale e diversi, imposte sostitutive e ritenute. L’investimento diretto e nel risparmio amministrato e gestito • Pronti contro termine e operazioni di prestito titoli; le controparti, gli intermediari e i titoli sottostanti. La base imponibile • Gestioni individuali di patrimoni mobiliari (Gpm): particolarità e convenienze. Il decesso del mandante • Fondi comuni mobiliari, Sicav, ETF e gli ETC: redditi di capitale e diversi, la determinazione della base imponibile. Tipologie di Oicr esteri e relativa disciplina • Fondi immobiliari. Specificità della disciplina antielusiva • Azioni, quote e titoli similari: redditi di capitale e diversi, ritenute e imposte sostitutive • I prestiti sociali delle cooperative e loro consorzi • Contratti derivati e altri contratti a termine • Titoli atipici e altri contratti (cambiali finanziarie, accettazioni bancarie e commercial paper) • Il trattamento dei Trust nelle imposte dirette e indirette • L’intestazione fiduciaria degli investimenti in Italia e all’estero • L’archivio dei rapporti finanziari: finalità, dati identificativi e contabili • White e black list: lo stato dell’arte Enzo Mignarri – Università di Siena - Titolare del corso “La tassazione degli strumenti finanziari” 13.00 - 14.00 Pausa Pranzo Monitoraggio e tassazione degli investimenti e delle attività finanziarie estere • Il monitoraggio fiscale: le modifiche alla normativa introdotte dalla legge europea 2013 e gli orientamenti dell’amministrazione finanziaria • I soggetti interessati. L’estensione delle rilevazioni ai titolari effettivi • I nuovi adempimenti dei contribuenti e degli intermediari finanziari • La valorizzazione delle attività • Interrelazioni tra normativa fiscale e antiriciclaggio. Lo scambio di informazioni • La tassazione dei redditi finanziari di fonte estera • La direttiva comunitaria sul risparmio transfrontaliero, il credito di imposta sui redditi prodotti all’estero, le convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni • Le sanzioni • La voluntary disclosure: le criticità Antonio Della Carità – BDC Studio Legale Tributario Associato 17.30: termine lavori 3° Giornata – 3 Aprile 2014 La tassazione delle attività finanziarie nelle imposte indirette e patrimoniali Inizio dei lavori 9.30 Le imposte indirette sulle attività finanziarie • Il trattamento degli strumenti finanziari nell’imposta di successione e donazione: ambito del prelievo e ipotesi di cambiamento. Base imponibile e aliquote. • Successioni e rapporti bancari: adempimenti delle banche e dei contribuenti e casi pratici • Imposta di donazione e atti a titolo gratuito tra vivi: liberalità indirette e trasferimenti gratuiti non formali • Cosa è cambiato per i fondi comuni dopo il d.lgs. n. 47/2012. • Vincoli di destinazione e trust: la normativa e le questioni aperte Le imposte patrimoniali sulle attività finanziarie • L’imposta di bollo e l’imposta di bollo sostitutiva: sviluppi • L’imposta sugli estratti conto e i rendiconti dei libretti di risparmio e le comunicazioni relative ai prodotti finanziari. Adempimenti delle società fiduciarie. Le attività “segretate” • L’imposta di bollo speciale • L’imposta sulle attività finanziarie detenute all’estero Enzo Mignarri – Università di Siena, Titolare del corso “La tassazione degli strumenti finanziari” 13.00 - 14.00 Pausa Pranzo L’imposta sulle transazioni finanziarie (Tobin tax) • L’imposta sul trasferimento di azioni e altri strumenti finanziari • L’imposta sugli strumenti derivati • L’imposta sulle operazioni ad alta frequenza • Operazioni esenti o escluse dall’imposta • Modalità di applicazione e versamento dell’imposta • Sviluppi a livello comunitario Monica Papetti – Head of Tax Affairs Unicredit Bank AG Milan Branch Dalla normativa FATCA al Common Reporting Standard • Le ultime novità in tema di FATCA • L’Accordo Intergovernativo stipulato tra Italia e USA il 10 gennaio 2014 • Il Common Reporting Standard (CRS) predisposto dall’OCSE e l’estensione dello scambio di informazioni anche ad altri Paesi • Le possibili sinergie progettuali tra FATCA/IGA e CRS Gabriele Scalvini – Servizio Fiscale Intesa Sanpaolo 17.30: termine lavori Quote di partecipazione (comprensiva del materiale didattico in formato cartaceo ed elettronico, dei coffee e lunch break): Quota per un modulo (1/2 giornata): Euro 400+IVA 22% (Euro 300+IVA 22% dal 2° partecipante della stessa società) Quota per una giornata: Euro 700 + IVA 22% (Euro 500 + IVA 22% dal 2° partecipante della stessa società) Quota per due giornate: Euro 1.200 + IVA 22% (Euro 900 + IVA 22% dal 2° partecipante della stessa società) Quota per tre giornate: Euro 1.600 + IVA 22% (Euro 1.200 + IVA 22% dal 2° partecipante della stessa società) Ulteriori informazioni allo 02 55182137 e iside@iside.it o www.iside.it Società certificata UNI EN ISO 9001:2008 Certificato No.122746A – EA37
© Copyright 2024 Paperzz